“L’amministrazione del Comune di Milano sta lavorando per rendere i cittadini ‘digitali’, mettendo a disposizione, attraverso vari canali, piattaforme online o anche appuntamenti fisici di divulgazione e di informazione, rispetto a temi quali la cyber security e l’intelligenza artificiale, ad esempio. Se i cittadini sono più consapevoli, se sono ‘cittadini digitali’, sono in grado di apprezzare e utilizzare maggiormente l'innovazione tecnologica e la trasformazione digitale. Gli stessi cittadini che collaborano con il Comune alla co-costruzione di servizi”. Lo ha detto Layla Pavone, coordinatrice del Board per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale, Comune di Milano in occasione della tavola rotonda dal titolo “Ai Governance tra innovazione e regole: una sfida europea” organizzata da Meta e Adnkronos in collaborazione con Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale.
00:00Non è solo una questione di amministrazione e di burocrazia, ma per la città di Milano l'utilizzo dell'intelligenza artificiale significa poter applicare e poter offrire una serie di servizi a valore aggiunto ai nostri cittadini grazie anche al lavoro che fanno le nostre partecipate.
00:24Dall'altra parte sicuramente la molto discussa intelligenza artificiale generativa LLM la stiamo implementando sia nella logica di aiutare nella fase burocratica dell'amministrazione, sicuramente genera valore aggiunto, lo sappiamo.
00:49C'è per noi un tema anche però legato quindi non solo allo sviluppo di innovazione tecnologica spinta, ma non è appunto solo una questione di tecnologia per noi, fine a se stessa, che è sicuramente utile,
01:05ma c'è un tema anche che impatta sui cittadini che è quello della conoscenza, della consapevolezza e della competenza.
01:12Anche da questo punto di vista la nostra amministrazione sta lavorando proprio mettendo a disposizione attraverso vari canali, piattaforme online o anche appuntamenti fisici di divulgazione, di informazione rispetto a temi quali la cyber security ad esempio,
01:31e direi non di conseguenza ma sicuramente il tema dell'intelligenza artificiale è altrettanto importante e questo lo facciamo proprio perché il fatto di utilizzare AI per offrire servizi a valore aggiunto
01:47Questo significa che da un lato l'amministrazione deve rendere conto ai cittadini in una logica di etica, di trasparenza e quindi di dichiarazione sul tipo di utilizzo che viene fatto quando appunto si usa tecnologia AI.
02:04Dall'altra parte i cittadini se sono più consapevoli, se sono cittadini digitali come mi piace dire, sicuramente sono in grado di apprezzare maggiormente, di capire maggiormente, di utilizzare maggiormente tutta l'innovazione tecnologica che attraverso la trasformazione digitale
02:23e appunto l'utilizzo anche di AI nelle sue varie espressioni può assolutamente tenerli più a bordo. Spesso peraltro lavorano con noi in una logica proprio di co-costruzione dei servizi.