- 18/06/2025
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Giuseppe Fiorini cofondatore Ladispoli sostenibile.
Conduce Sonia Bertino
Ospite della puntata Giuseppe Fiorini cofondatore Ladispoli sostenibile.
Conduce Sonia Bertino
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
01:32Grazie a tutti.
01:34Grazie a tutti.
01:36Grazie a tutti.
01:38Grazie a tutti.
01:40Grazie a tutti.
01:42Grazie a tutti.
01:44Grazie a tutti.
01:46Grazie a tutti.
01:48Grazie a tutti.
01:50Grazie a tutti.
01:52Grazie a tutti.
01:54Grazie a tutti.
01:56Grazie a tutti.
01:58Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:02Grazie a tutti.
02:04Grazie a tutti.
02:06Grazie a tutti.
02:08Grazie a tutti.
02:10Grazie a tutti.
02:12Grazie a tutti.
02:14Grazie a tutti.
02:16Grazie a tutti.
02:18Grazie a tutti.
02:20Grazie a tutti.
02:22Grazie a tutti.
02:24Grazie a tutti.
02:26Grazie a tutti.
02:28Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
02:32Grazie a tutti.
02:34Grazie a tutti.
02:35Grazie a tutti.
02:36Grazie a tutti.
02:38cronaca, fuoco materiale edile in un terreno, il primo ad intervenire è stato un cittadino
02:45per cercare di evitare il propagarsi dell'incendio, il fumo invade via Focemicina e zone limitrofe,
02:53la strada è stata chiusa per permettere le operazioni di spegnimento. Andiamo ancora
02:59a vedere gli altri titoli, nel taglio basso ci spostiamo un po' più su sul litorale
03:04romano, andiamo a Cerveteri dove c'è la denuncia del capogruppo di Fratelli d'Italia, Vigino
03:11Bucchi, docce con bottiglie e silenzi istituzionali, questo è il titolo che troviamo sempre sulla
03:18prima pagina di Fiumicino, i disservizi idrici ai terzi per diverse famiglie, Bucchi problema
03:27che va avanti dai 50 anni. Intanto per la Setteve Nepalo si attiva il sindaco Bubetti, i lavori
03:33di efficientamento pronti a partire dopo le denunce e gli appelli dei cittadini della
03:39zona. Restando sempre sul litorale, ci spostiamo un po' più in là, andiamo alla Dispoli. Questa
03:47volta i riflettori tornano a essere puntati sul mercato giornaliero nei giardini tra Biancone
03:53e Biodescalchi, erano state raccolte diverse firme nelle settimane scorse, consegnate al Comune
04:00per chiedere lo stop intanto al trasloco del mercato giornaliero, lo stop alla realizzazione
04:08di un multipiano a piccolo pienza e la convocazione straordinaria di un consiglio comunale aperto
04:15o comunque di un'assemblea cittadina per dare voce appunto a quelli che sono i pensieri,
04:21le opinioni dei cittadini di Radispoli su questi progetti impattanti per la città. Dall'amministrazione
04:29ancora nulla, intanto però l'iter non si ferma. Allora, per cercare di capire che cosa
04:35sta succedendo andiamo a parlare con il cofondatore di Radispoli Sostenibile, Giuseppe Fiorini.
04:39Buongiorno Giuseppe. Buongiorno a tutti, buongiorno Sonia. Buongiorno a tutti quanti.
04:44Allora, l'iter non si ferma proprio oggi, se non sbaglio, dovrebbe approdare addirittura
04:49in commissione urbanistica. Sì, sì, ti confermo che oggi c'è la commissione urbanistica e tra i punti
04:55all'ordine del giorno c'è anche il piano integrato creativo allo spostamento del mercato
05:00sulla quale noi abbiamo fatto una raccolta firme e una petizione che è arrivata al comune,
05:06all'attenzione del sindaco e della giunta comunale, con il quale avevamo chiesto un consiglio comunale
05:11aperto. Quindi noi quello che ci aspettiamo oggi, quantomeno, è che si decida per un consiglio
05:18comunale aperto in cui i cittadini possono dire da loro, possono intervenire. E questo per noi
05:23è un punto importante, nel senso che è un punto di dialogo, di dibattito su un'operazione
05:30che non è l'altro spostamento del mercato, perché qui in mezzo c'è un piano integrato
05:35con migliaia di metri cubi da fare, nella quale lo spostamento del mercato è soltanto
05:39uno degli aspetti, è l'opera compensativa che il costruttore darebbe quindi al comune,
05:46per cui questa operazione è un'operazione comunque che riguarda un'operazione, teniamo
05:51la speculazione inizia per noi. E questo è il problema maggiore della città, nel senso
05:57che queste decisioni vengono prese senza nel conto degli effetti, di quello che possono
06:02delle conseguenze di questi piani, che sono anche molto gravi dal punto di vista del tessuto
06:07sociale e della visibilità della città.
06:10Ecco, oggi in Comunità avrete dei rappresentanti, immagino sia i consiglieri comunali d'opposizione
06:17che vi hanno sostenuto in questa battaglia, in questa raccolta firme.
06:21Sì, ci sono ovviamente i consiglieri comunali e anche seppur con alcuni distinguo, alcuni
06:29sono convinti come noi per il nuovo spostamento, altri hanno dei punti di vista leggermente diversi
06:37e quindi magari dicono no, magari il parcheggio no, facciamoci un'altra cosa, quindi ci sono
06:42di distinguo anche all'interno delle posizioni. Secondo me invece è importante mantenersi
06:48in liquido, perché comunque questa operazione è un'operazione che ha un danno alla città,
06:54il mercato particolo rappresenta un serio danno a quello che è l'assetto urbanistico
07:00della città.
07:02Senti, domenica rincontrerete i cittadini? Che farete voi praticamente, l'hai vincito
07:09il comune da quello che si è capito?
07:13Allora, domenica incontreremo i cittadini, sì, domenica incontreremo i cittadini nel mercato,
07:18dalle 10 alle 12.30 saremo al mercato per incontrarli, per spiegare cosa sta accadendo,
07:24quali saranno anche le decisioni prese oggi in commissione, eventualmente se dovesse approvare
07:31un consiglio comune all'aperto chiederemo ai cittadini di partecipare, quindi di venire,
07:36di poter dire da loro, quantomeno di ascoltare quelli che sono gli aspetti di questa variante,
07:41di questo piano integrato che sono per me molto controversi. Faremo un po', come si dice,
07:46cercheremo di spiegare ai cittadini che l'opportunità ha anche di intervenire, di partecipare
07:52a questi, quando ci sono queste decisioni. Perché riteniamo che sia una partecipazione
07:59attiva dei cittadini a questi processi decisionali che hanno un impatto rilevante sulla vita di
08:06tutti, di tutti quanti.
08:07Senti, tu che stai sempre un po' in mezzo alla gente per cercare di capire quali sono
08:13le esigenze e tutto quanto, ma che sensazione hai? Non c'è un po' di scollamento tra quella
08:20che è la città, il cittadino e la politica? Io vedo molto più spesso cittadini ormai
08:27come si può dire, rassegnati, tanto inutile, non ci ascolta nessuno, fanno come gli pare,
08:36cioè come se non valesse più la pena combattere.
08:41È vero, è vero, ti confermo lo scollamento che è palpabile, è un scollamento palpabile
08:47dovuto proprio ad anni di decisioni prese che non hanno una logica e ovviamente questa
08:54cosa porta poi alla rassegnazione, porta la gente a sentirsi non ascoltata. Noi abbiamo
09:01cercato invece di coinvolgerli, di portarli al centro del dibattito, cioè i cittadini,
09:07proprio perché questo scoraggiamento è molto grave. È necessaria invece una partecipazione
09:12attiva dei cittadini, noi vogliamo che partecipino in maniera attiva a questi processi e soprattutto
09:19perché abbiamo una visione di città, cosa che al momento non vediamo nella maggioranza
09:25che sta governando la città, non c'è una visione dietro queste cose.
09:30Senti, io ti ringrazio, ovviamente ci aggiorniamo nei prossimi giorni per cercare di capire che
09:36cosa è successo oggi in Commissione Urbanistica.
09:38Va benissimo, d'accordo, grazie a tutti, grazie Sonia, buona giornata.
09:43Grazie anche a te, buona giornata e noi andiamo avanti con la nostra rassegna stampa e ci spostiamo
09:49sull'edizione di Civita Vecchia del quotidiano La Provincia dove si apre con la cronaca a fiamme
09:55in pizzeria, due ostionati, intervento dei vigili del fuoco, ieri sera dal Lumiere evacuata
10:00alcune obitazioni. E poi ancora amicidio Camboni, trovate il coltello, questo il titolo che abbiamo
10:06visto anche sull'edizione di Fiumicino. E poi ancora Civita Vecchia, differenziata parte la rivoluzione,
10:12il comune punta a razionalizzare il servizio ma la situazione rischia di peggiorare, le zone di raccolta
10:18da due diventano sei, confusione totale a pochi giorni dalle modifiche.
10:23E poi il caso, il caso all'interno di una scuola di Civita Vecchia, l'angelo con il Corano.
10:30La Lega è pronta a presentare due interrogazioni, una polemica infinita legata a un caso presto
10:38diventato addirittura nazionale. Il lavoretto è stato svolto in una classe elementare che
10:45ha scatenato un vespaio di critiche. A WS non ci sta. La Lega intanto annuncia due interrogazioni
10:54appunto come abbiamo detto sulla situazione. E poi ancora conflitto di interessi, il prefetto
11:00scrive al comune, questo è il titolo che troviamo nel taglio basso, l'esposto sul presunto conflitto
11:08di interessi sul PSSE, chiesta una verifica al segretario generale, fa ripuntati sulla dichiarazione
11:15patrimoniale. E poi ancora lo vediamo, Borsa Scalfa rivince Ettere Saladini.
11:21Andiamo adesso a vedere quali che sono invece i titoli principali del quotidiano locale,
11:30il messaggero dove in apertura si parla di TOLFA, tecnico incompatibile, faro sui compensi,
11:39l'opposizione all'attacco, resoconto dei rimborsi erogati. E poi ancora differenziata, si cambia
11:47dal 30 giugno al via il nuovo servizio, la raccolta sarà a tappe, la città divisa
11:51in sei quadranti, ogni quartiera avrà il suo calendario. In spalla invece ancora CNA,
11:57Gismondi, BIS, un polo turistico. Il presidente ha lavoro dopo la riconferma di lanciare economia
12:04e artigianato locale. Ovviamente non si può che parlare di maturità, prova per 787 studenti,
12:13il record di Diplomandi spetta al Marconi con 214 aspiranti e poi ancora una mostra su Calamate,
12:19ricordi da sabato in Aula Pucci. Per quanto riguarda poi invece la maturità, se andiamo a vedere la prima
12:28pagina dell'edizione di Viterbo, nel taglio basso, anche qui è dedicato un titolo proprio all'inizio
12:35delle prove per i maturandi, per i ragazzi dell'ultimo anno di scuole superiori, maturità al via per 2611
12:44studenti della Tuscia, questo è il titolo che troviamo appunto sull'edizione di Viterbo, c'è anche
12:50un maturando ammesso per merito, ossia con un anno di anticipo addirittura sulla tabella di
12:59Mantra, ciò si parte con il tema, l'augurio dell'assessore Giliberto, questo esame non è un
13:05traguardo ma è il primo vero punto di partenza e questo appunto il titolo dedicato a questa giornata
13:14appunto sull'edizione di Viterbo. Andiamo a vedere l'apertura, si parla di cronaca, Leonardo
13:21Cristiani, droni e laser per analizzare la strada, questo il titolo che troviamo sempre sull'edizione
13:28di Viterbo, sopra il luogo dei periti della procura in via Le Trieste per verificare le condizioni
13:35dell'asfalto. L'avvocato della famiglia secondo noi questa tragedia poteva essere evitata. E a proposito
13:43di cronaca ancora aggredisce i carabinieri e ne ferisce uno, arrestato un 22enne, il giovane
13:50tunisino accusato di resistenza pubblico ufficiale e lesioni personali per sfuggire ad un controllo
13:55prima ha tentato la fuga, poi raggiunto e bloccato si è scagliato contro i militari. Ancora in centro
14:02pagina lo vediamo il vice sindaco di Lisbona Felipe Anacoreta Correia, una grande gioia essere
14:11a Viterbo, una città stupenda, componente della delegazione portoghese invitata dalla
14:19diocesi per il convegno su Papa Giovanni XXI. Il saluto appunto del vice sindaco di Lisbona
14:26nell'incontro con la sindaca Frontini. Poi ancora la cronaca, Tarquini a sotto shock,
14:33addio a Stefano Deramo e ancora acqua non potabile, scattane di vieti di consumo a Tarquini.
14:39Andiamo ancora a vedere gli altri titoli, quelli all'interno, troviamo all'interno del
14:45quotidiano ancora cronaca, scivola dal ponte e fa un volo di 20 metri, questa è la notizia
14:53appunto che troviamo sempre in prima pagina, l'uomo è stato tratto in salvo dai vigili
14:59del fuoco, l'incidente protagonista un 51enne che Nassutri è precipitato nella scarpata.
15:09Andiamo adesso a vedere i titoli principali dell'edizione telematica CivoOnline.it, anche
15:19qui in apertura troviamo appunto la cronaca con le fiamme nella pizzeria in collina, con
15:28l'intervento appunto dei vigili del fuoco. E poi ancora primo piano, maturità 2025, ecco
15:35le tracce della prima prova, questo appunto il titolo, allora andiamo a scoprire insieme
15:43di che cosa si tratta, andando a leggere appunto l'articolo, l'opera di Pasolini proposta
15:52per l'analisi del testo per l'esame di maturità e una sua poesia tratta dall'opera, dal diario
15:59Scuola.net precisa che si tratta di Appendice 1, poesia priva di titolo che rappresenta il
16:06sunto dell'itinerario letterario che l'autore ha percorso fin dagli anni della sua giovinezza.
16:12E poi abbiamo l'opera di Thomas di Lampedusa, questa sempre come possiamo andare a leggere
16:21sul nostro sito telematico CivoOnline.it che è proposta appunto per l'analisi del testo,
16:29l'opera di Thomas di Lampedusa, Il gatto parlo, si tratta del passaggio in cui si parla della
16:34visita di Angelica fidanzata di Tancredi alle famiglie dei principi di Salina. E poi la prima
16:40traccia della tipologia B1, testo argomentativo, è un testo tratto dall'opera dell'autore
16:45Pierce Brandon intitolata Agli anni trenta, il decennio che sconvolse il mondo, dove si
16:50parla del New Deal del Presidente americano Roosevelt a seguito della grande crisi del
16:5629. La seconda traccia della tipologia B, un testo argomentativo, è sul tema del rispetto
17:03ed è incentrata su un articolo del giornalista di Avvenire Riccardo Maccioni, indicato dall'articolo
17:09in questione come la parola dell'anno secondo Treccani. E poi ancora andiamo a vedere la prima
17:18traccia invece che, scusate un attimo, ho qualche problema con il sito, la prima traccia del tema
17:27di attualità, eccola qua, andiamola a vedere, quella relativa invece al giudice, il ricordo
17:36del giudice Paolo Borsellino attraverso il testo dal titolo Giovani, la mia speranza, pubblicato
17:41su Epoca nel 1992, che rifletta appunto l'importanza sulla cultura della legalità, portata ai giovani
17:49come deterrente a lungo termine per la proliferazione della cultura mafiosa. E poi c'è un brano di
17:55Anna Meldodesi e Chiara Lalli, l'indignazione del motore del mondo social, ma serve a qualcosa
18:01questa appunto l'altra traccia. Di questi titoli come possiamo vedere invece uno dei grandi attesi
18:14era l'intelligenza artificiale, ma come possiamo vedere l'intelligenza artificiale almeno a quanto
18:22pare, non c'è traccia, i giovani faranno i conti con dei testi tra virgoletti classici.
18:28Andiamo adesso, prima di andare a vedere quelli che sono i titoli invece principali del quotidiano
18:34alla provincia, però nell'edizione nazionale ci fermiamo qualche estate per le previsioni meteo.
18:40Previsioni del tempo per Civitavecchia e zone limitrofe, monti della Tolfa, Bracciano e litorale
18:47settentrionale laziale per la giornata di martedì 17 giugno 2025. Sul nostro territorio il tempo
18:55sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso. Nel corso
19:00della giornata delle schierite si alterneranno ad addensamenti nuvolosi che potranno risultare
19:05anche consistenti. A dette nuvolosità potranno essere associate delle precipitazioni da isolata
19:11sparse a prevalente carattere di rovescio temporale. Non si esclude, possono aversi locali
19:16grandinate. Il vento si renderà di direzioni di provenienza dal nord-est grecale ed inizialmente
19:22sarà di intensità da debole a moderata, con tendenza a rinforzare nel corso della seconda
19:27parte della giornata fino a divenire di intensità da moderata a forte. Degli intensi e locali colpi
19:33di vento potranno manifestarsi in concomitanza con le precipitazioni a carattere di rovescio
19:38temporale. Lo stato del mare è preso essere poco mosso in prossimità della costa. Nell'allontanarsi
19:45dalla stessa il motondoso tenderà gradualmente ad aumentare fino ad avere condizioni di mare
19:50da mosso a molto mosso a largo. Le temperature sono previste in generale diminuzioni più apprezzabili
19:56nei valori massimi. Nel complesso faranno registrare dati termici leggermente superiori nei valori
20:02minimi ed in media nei valori massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
20:07La visibilità sarà generalmente buona localmente discreta, potrà risultare scassa o cattiva
20:13in occasione del manifestarsi di fenomeni precipitativi a carattere di rovescio temporale.
20:18Per questo intervento è tutto. Un cordiale saluto da Antonio Marino, Charles Red Meteorologist
20:23per la Royal Meteorological Society, Vice Presidente e Meteorologo Ampro, Associazione Medio Professionisti.
20:38Trump chiede la resa di Teheran. Si continua a parlare della guerra Israele e Iran. Il Presidente
20:44degli Stati Uniti avverte Ali Kamenei e chiede di deporre le armi. Il Taycan non abbiamo intenzione
20:51di eliminarlo almeno per ora. E poi la politica interna Israele ha il diritto di difendersi
20:57no armi nucleari per l'Iran. Questa è la dichiarazione congiunta del G7. Arriva alla
21:04firma anche da parte di Trump. Il Presidente americano, impegno per la pace e la stabilità
21:09in Medio Oriente, cessate il fuoco a Gaza. Passiamo poi alla cronaca dall'Italia e dal mondo.
21:16Kaufman ubriaco con la figlia in braccio. Lo ha scritto il GIP di Roma nell'ordinanza
21:23di custodia cautelare di Francis Kaufman, accusato di aver assassinato moglie Bimba, il giallo
21:28di Villa Panfili. La giudice è chiaro il suo intento di depistare le indagini.
21:34E poi ancora massiccio attacco russo su Kiev. Almeno 15 morti e 116 feriti. Colpita anche
21:43Odessa, bombe per oltre 9 ore. Andri, Yermak, Putin uccide deliberatamente civili nelle loro
21:50case. Passiamo poi all'economia. Dazi, storico accordo tra America e Gran Bretagna. Trump e
22:00Starmer. Tra i nostri paesi c'è una relazione fantastica. Questo è un buongiorno. Fanderlion
22:06dal G7 al lavoro per un accordo anche con il resto dell'Unione Europea, bilaterale anche
22:11con Meloni. E poi lo sport. Andiamo a vedere le altre notizie. Inchiesta Ultras, Beretta
22:18e Lucci condannati a dieci anni. Lo ha deciso la gruppa di Milano Rossana Mongiardo. Tennis,
22:24Sinners, Galta e i motori per Wimbledon e Gasperini, Roma, la scelta giusta. Per quanto
22:30riguarda invece la cultura, il Colosseo ospita il concerto, la grande musica tra lirica e pop.
22:37L'appuntamento martedì 24 giugno al Tempio di Venere dove si terrà appunto l'evento.
22:43Tra arie celebri e lirica, la capitale celebra il compositore Giorgio Bizet per i 150 anni
22:51dalla morte. Queste le notizie principali che trovate oggi in edicola. Vi ricordo che
22:58per rimanere informati potete continuare a consultare il nostro sito online e i nostri
23:02canali social Facebook, Instagram, Youtube e Dailymotion. La nostra rassegna stampa per
23:07oggi termina qui. Grazie a tutti per averci seguito e vi auguro un buon proseguimento di giornata.
23:21Dal 1976, Radio Stella Città, sempre in linda.
23:50mai interrotta. Trasmissioni, news, novità, musica, sport, curiosità. Radio Stella
23:56Città, ogni giorno più colore, energia. Radio Stella Città, la colonna sonora della
24:03tua giornata. Numero 1, in web e in FM. Radio Stella Città.
24:20Città, ogni giorno più colore, energia. Radio Stella Città, la fatta.
Consigliato
25:18
|
Prossimi video
13:24
20:21
16:51
17:12
37:06
16:30
21:00
16:57
14:51
17:42
18:18
13:51
27:12
19:54
16:51
18:00
21:12
22:03
16:27
26:36
18:09
15:27
18:48
22:36