Dall’escursionismo alle immersioni, dalle arrampicate al paracadutismo, dal surf alle attrazioni insolite. Quali sono i Paesi che saziano di più il desiderio di avventura? A dare una risposta è la piattaforma Vip Grinders, che offre informazioni aggiornate sulle promozioni di poker e casinò online, e che in questo caso ha analizzato i dati esistenti di alcuni Paesi per stilare la classifica. Si è tenuto conto ad esempio del numero e della superficie dei parchi presenti, del numero di piste da sci, delle attività sportive estreme offerte. Ecco dunque i Paesi che hanno ottenuto i punteggi migliori sulla base delle attività e opportunità.
1. Stati Uniti 83,1 su 100
2. Italia 75,7 su 100
[idarticle id="1923304" title="Australia un paradiso fra sostenibilità e cultura"]
3. Australia 70,9 su 100
4. Francia 70,5 su 100
5. Regno Unito 68,7 su 100
6. Spagna 68,3 su 100
7. Canada 66,5 su 100
[idarticle id="2486031" title="Finlandia, Canada, Usa. Viaggi nella meraviglia del Grande Nord"]
8. Germania 58,3 su 100
9. Nuova Zelanda 52,6 su 100
10. Giappone 46,5 su 100
Gli Stati Uniti sono risultati il Paese migliore per gli amanti dell'avventura, con un punteggio di 83,1 su 100. Ci sono ad esempio 109,4 mila sentieri escursionistici, tra cui il Grand Canyon, l'Appalachian Trail e molte montagne adatte agli scalatori (182,5 mila vie di arrampicata). Le opportunità di avventura sono infinite, tra cui 11,7 mila attrazioni insolite, come case infestate tra cui la famosa Winchester Mystery House e stazioni ferroviarie abbandonate. Gli Stati Uniti vantano anche 531 stazioni sciistiche sparse in tutto il paese.
Al secondo posto, l'Italia ottiene un punteggio elevato di 75,7 su 100. Il Paese è una meta privilegiata per gli amanti del brivido, con vulcani, montagne, litorali sconfinati, grotte e laghi. Sono 17,7 mila i sentieri escursionistici sparsi in tutto il Paese, tra cui l'Etna, che vanta anche stazioni sciistiche, offrendo un'esperienza da sogno.
[idarticle id="2551114" title="Destinazione Tokyo. Perché l'industria della moda scommette sul Giappone"]
Al terzo posto si classifica l'Australia con un punteggio di 70,9 su 10. L'isola è circondata dall'acqua, il che la rende un luogo ideale per gli sport acquatici, con 812 spot per il surf e 157 siti di immersioni PADI. Si stima che 350.000 australiani pratichino arrampicata su roccia, discesa in corda doppia o speleologia all'aperto, con oltre 100.000 vie di arrampicata; gli scalatori qui hanno l'imbarazzo della scelta.