Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/06/2025
https://www.pupia.tv - Furti seriali a Torino e provincia: una banda albanese responsabile di 68 furti in abitazione
Nella mattinata del 12 giugno, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Chieri (TO) hanno notificato otto avvisi di conclusione indagini a otto persone, alcune delle quali già detenute per altri reati presso la casa circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino. Il provvedimento, emesso il 23 maggio dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, accusa gli indagati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti in abitazione e ricettazione.
L’inchiesta, frutto di un’attività investigativa intensa e articolata, ha fatto emergere la presenza di una vera e propria banda, composta per lo più da cittadini di origine albanese, responsabile di almeno 68 furti tra gennaio 2024 e marzo 2025, in Torino e provincia, con particolare incidenza nelle zone della. Ulteriori episodi delittuosi sono ancora al vaglio degli inquirenti.
Secondo la ricostruzione operativa, il gruppo criminale aveva una struttura gerarchica ben definita e utilizzava automobili intestate fittiziamente per coprire i movimenti e la commissione dei reati. Inoltre, la banda si avvaleva di collaboratori incaricati di custodire la refurtiva e di canali specifici per la rivendita degli oggetti preziosi razziati, rendendo così più difficile la tracciabilità e il recupero dei beni.
L’azione delle forze dell’ordine si è intensificata soprattutto dopo che, nella primavera scorsa, durante uno degli ultimi colpi messi a segno, una parte della banda era stata intercettata e arrestata dai Carabinieri di Chieri, interrompendo una lunga scia di furti che aveva generato forte allarme sociale tra gli abitanti della collina torinese.
Il comandante della Compagnia di Chieri ha sottolineato come questa operazione rappresenti un importante segnale di attenzione e presenza sul territorio, a tutela della sicurezza dei cittadini e contro fenomeni criminali che minano la serenità delle comunità locali.
Le indagini proseguono al fine di individuare ulteriori complici e di recuperare i beni sottratti, mentre le otto persone coinvolte dovranno ora rispondere davanti alla giustizia dei numerosi reati contestati. (14.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.

Consigliato