Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/06/2025
Colpisce e scappa. Ilary Blasi non commenta, non spiega, non accusa. Ma mentre Luciano Spalletti esce di scena dalla Nazionale italiana di calcio dopo la disfatta contro la Norvegia, lei posta un video su Instagram e sorride sulle note di Piccolo uomo di Mia Martini. Non serve aggiungere altro. Chi conosce la storia lo capisce al volo: quel titolo è una stoccata precisa, lucida, chirurgica. Non è solo musica, è memoria affilata. E quella canzone, già usata per definire Spalletti nel pieno delle tensioni tra lui e Totti, oggi torna a fare rumore.

[idgallery id="1944921" title="Francesco Totti e Ilary Blasi, le foto della storia dell'amore"]
Ilary Blasi su Instagram: il video in cui balla sulle note di Piccolo uomo
Luciano Spalletti ha da poco concluso in modo amaro e triste la sua esperienza alla guida della Nazionale. Il ko netto a Oslo (3-0 contro la Norvegia) del 6 giugno ha rappresentato il punto di rottura, con la federazione che ha optato per l’esonero. A poco è servito il successo finale contro la Moldova (2-0 a Reggio Emilia): la fiducia era già incrinata. Ed è proprio a ridosso di questo cambio di rotta che arriva la storia Instagram di Ilary Blasi, come se volesse sigillare una chiusura che per lei suona quasi come una rivincita.

[idarticle id="1945044,2552718" title="Francesco Totti e Ilary Blasi, nascita e fine di un amore: fotostory,Alla fine Totti non mentiva su Ilary Blasi, parola di Iovino"]
Ilary Blasi e Spalletti: tensioni mai superate
Il rapporto tra Ilary Blasi e Luciano Spalletti non è mai stato sereno. Tutto ha origine nel 2016, durante l’ultima stagione di Francesco Totti alla Roma. In quel periodo turbolento, segnato da tensioni tra il capitano giallorosso e il tecnico toscano, Ilary — allora ancora moglie di Totti — non rimase in silenzio. In un’intervista televisiva che i tifosi romanisti ricordano bene, dichiarò senza mezzi termini: «Ha dimostrato di essere un piccolo uomo». Parole dure, che fecero scalpore e lasciarono il segno.

[idgallery id="865389" title="Mondiali di calcio a suon di canzoni"]
Spalletti contro Ilary: la replica nella biografia
Luciano Spalletti non rimase indifferente a quelle accuse. Nella sua biografia Il paradiso esiste... Ma quanta fatica, scritta con Giancarlo Dotto e pubblicata da Rizzoli poche settimane fa, ha ravvivato il confronto con toni accesi: «Può capitare, nel corso di una vita, di essere un piccolo uomo o una piccola donna. Certamente lo è stata lei quando si è permessa di rivolgersi a me in quel modo. Cosa della quale, immagino, si sarà pentita». Un passaggio che tradisce una ferita mai guarita, e che di fatto ha riaperto un fronte che sembrava dimenticato.

[idarticle id="2517200,2519230" title="Addio a Bruno Pizzul, storico giornalista sportivo e voce della nazionale di calcio,Ilary Blasi e Bastian Muller aspettano un bambino? L'indizio che incuriosisce i fan"]
Il significato di Piccolo uomo, tra rabbia e liberazione
Non è un caso se Ilary Blasi ha scelto proprio Piccolo uomo come colonna sonora della sua storia Instagram. Il brano, uno dei capolavori di Mia Martini, è un inno amaro e potente a una delusione affettiva profonda, a un rapporto tossico chiuso con lucidità e forza. Pubblicata nel 1972, la canzone racconta l’addio a un uomo incapace di amare, troppo fragile per restare, troppo egoista per riconoscere il valore dell’altra persona.
[idgallery id="33428" title="Mia Martini"]
La voce graffiata di Mia Martini esplode in versi come "Piccolo uomo, ora vai, io ti lascio alle tue bugie", trasformando la rabbia in un gesto di liberazione. In quel "piccolo" non c’è solo la statura emotiva, ma una precisa condanna morale. È musica, certo, ma è anche linguaggio, memoria, presa di posizione. E se collegata alla storia tra Ilary, Totti e Spalletti, assume sfumature molto più taglienti: non solo un riferimento, ma un’etichetta. Una che resta.
[idarticle id="1506193" title="Mia Martini. 25 anni fa la morte improvvisa di una grandissima cantante"]

Rancori che tornano a galla
Tra il gossip e il calcio, tra lo spettacolo e le biografie, il nome di Ilary Blasi torna a incrociarsi con quello di Luciano Spalletti. E se il tempo dovrebbe addolcire le tensioni, in questo caso sembra invece amplificarle. Nessuna dichiarazione diretta, solo segnali, allusioni, note scelte con cura. Ma la sostanza resta: il gelo tra la showgirl e il tecnico toscano è ancora lì, sotto gli occhi di tutti. E ora che Spalletti è senza panchina, Ilary Blasi sembra aver trovato il momento giusto per "regolare i conti", senza alzare la voce. Basta una canzone.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica

Consigliato