Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/06/2025
Nel Lazio quasi un’impresa su dieci usa già l’intelligenza artificiale. Lo certifica Federmanager in occasione dell’assemblea annuale. La regione si posiziona al primo posto in Italia per integrazione dell’AI nei processi produttivi. Le funzioni più impiegate sono linguaggio naturale, riconoscimento vocale, automazione dei flussi e supporto decisionale. La medicina, la logistica e la finanza sono i settori più reattivi. “Ma siamo ancora molto indietro rispetto all’Europa”, avverte il presidente Antonio Amato, che invita i manager a guidare con visione e coraggio. Cresce la domanda di applicazioni intelligenti, motori di ricerca documentali e piattaforme gestionali. La chat “Smart”, sviluppata da un’impresa romana, è già operativa in settori come la finanza e la cyber security, promettendo risposte rapide e pertinenti. “L’intelligenza artificiale non sta cancellando posti di lavoro, li sta trasformando”, afferma Nicola Grandis, ceo di Asc27. È il segnale di una rivoluzione silenziosa ma inarrestabile.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nel Lazio quasi un'impresa su dieci usa già l'intelligenza artificiale, lo certifica Feder
00:05Manager. In occasione dell'assemblea annuale la regione si posiziona al primo posto in Italia
00:11per integrazione delle AI nei processi produttivi. Le funzioni più impiegate sono linguaggio naturale,
00:17riconoscimento vocale, automazione dei flussi e supporto decisionale. La medicina, la logistica
00:23e la finanza sono i settori più reattivi. Ma siamo ancora molti indietro rispetto all'Europa,
00:28avverte il presidente Antonio Amato, che invita i manager a guidare con visione e coraggio.
00:33Cresce la domanda di applicazioni intelligenti, motori di ricerca documentali e piattaforme
00:38gestionali. La chat smart sviluppata da un'impresa romana è già operativa in settori come la
00:44finanza e la cyber security, promettendo risposte rapide e pertinenti. L'intelligenza artificiale
00:50non sta cancellando posti di lavoro, li sta trasformando, afferma Nicola Grandis, CEO di
00:57ASC 27, è il segnale di una rivoluzione silenziosa ma inarrestabile.

Consigliato