LA STORIA DI FINO ALLE MONTAGNE (NEI CINEMA) è quella vera di Matthias (Félix-Antoine Duva), giovane agente pubblicitario di Montréal che lascia tutto per seguire un sogno: diventare pastore nel sud della Francia. Il film della regista canadese Sophie Deraspe ce lo presenta così, come vedete nel video qui sopra. Arrivato in Provenza senza alcuna esperienza, Mathyas si scontra subito con un mondo che non è quello che sognava. È la dura quotidianità del mondo pastorale, che lo costringe a mettere in discussione la sua visione romantica. Troppo romantica. Da sogno, non reale... L’incontro con Élise (Solène Rigot), una giovane impiegata che decide di lasciare il lavoro per seguire Mathyas, porta una nuova luce nella sua vita. Mathias riacquista fiducia in sé stesso e nel proprio obiettivo. Dopo aver ottenuto l’affidamento di un gregge di pecore, con Elise parte per la transumanza. Inizia così il suo viaggio in quel paradiso di pace lontana che sono le Alpi dell'Alta Provenza. Una natura bellissima in cui ricominciare a vivere... Fino alle montagne è tratto dal romanzo autobiografico di Mathias Lefebure (D‘où viens-tu, berger?). È un film di natura e di persone, di mondi antichi (quasi, ma in versione contemporanea, alla Vermiglio) e di uomini e donne giovani e di oggi. Di vette innevate e pecore, tante pecore... Fatevi incantare...