In un momento delicato per la Chiesa cattolica e per l'intero equilibrio globale, su Money.it torna Ettore Gotti Tedeschi per un'analisi profonda sulla nomina di Leone XIV, il nuovo Pontefice che succede a Papa Francesco. Qual è il significato della sua formazione agostiniana? È una figura di continuità o di rottura con Bergoglio? E c'è forse una linea più vicina a quella di Ratzinger? Quale l'eredità di Bergoglio: una Chiesa divisa, spesso lacerata da dubbi di legittimità? Quale sarà, ora, il ruolo reale del Papa in un mondo sempre più complesso, tra sfide geopolitiche e crisi spirituale? Il nome Leone richiama una tradizione forte, ma oggi, quanto potere ha davvero un Pontefice? E che futuro attende la Chiesa cattolica? Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
Commenta prima di tutti