Vai al lettorePassa al contenuto principale
Un grande Parco d'Affaccio sul Tevere dove prima c'erano un campo nomadi non autorizzato e una discarica abusiva: è il progetto realizzato dal Campidoglio e della Regione all'Acqua Acetosa, fra la via Olimpica e il Tevere. Il parco è stato presentato dal sindaco Roberto Gualtieri con un video sui social. Ecco che cosa ha scritto Gualtieri: «Siamo nel #Parcofluviale dei Prati dell’Acqua Acetosa dove si sono conclusi i lavori di riqualificazione ambientale, in collaborazione con la Regione Lazio, di un’area vastissima: ben 8,5 ettari, il più grande dei cinque parchi d’affaccio giubilari. Una nuova oasi naturalistica che risplende in un’area prima abbandonata, dove incuria, degrado e una vera e propria discarica abusiva avevano preso il sopravvento. Oggi tutto è stato bonificato, e questo luogo può finalmente esprimere tutto il suo potenziale. Venite a scoprire questo splendido parco, che, come gli altri, è anche un grande laboratorio di cura dell’ambiente e dei nostri fiumi. Per questo abbiamo coinvolto l’artista Moby Dick, che su una torretta di Acea ha realizzato un murale dedicato al tema dell’acqua e della biodiversità, donato a #RomaCapitale».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ecco, quello è il tratto di via del Foro Italico, della Tangenziale, e questo è il meraviglioso parco di affaccio dell'Acqua Cetosa.
00:07Siamo nel parco fluviale dei prati dell'Acqua Cetosa, nell'area vicina alla confluenza della Niene Coltevere,
00:12dove si sono conclusi lavori di riqualificazione ambientale di un'area vastissima, ben 8 ettari e mezzo,
00:18il più grande dei 5 parchi di affaccio giubilari.
00:21Questa è una discarica gigantesca, pensate, sono state portate via 4.600 tonnellate di rifiuti.
00:27In molti punti già si vedono i fiori, ma tutto è stato seminato a prato e molto presto sarà ancora più bello.
00:33Chi desidera fare una passeggiata a piedi o in bicicletta, qui trova il luogo ideale.
00:37Guardate che bella vista e soprattutto che quiete, che silenzio, non sembra di stare in città.
00:41Il Tevere è stato troppo a lungo percepito come una barriera, quasi un confine,
00:46oggi invece torna ad essere un legame vivo, una trama urbana che è insieme, storica e naturalistica.
00:51Nel parco c'è anche una bellissima ciclabile che ricongiugge due quadranti della città,
00:56di lì si prende la ciclabile per il Tevere che arriva fino a Castel Giubileo
01:01e dall'altro lato si arriva fino a Villada.
01:03Venite a scoprire questo straordinario parco che, come gli altri,
01:07è anche un grande laboratorio di cura dell'ambiente e dei nostri fiumi.
01:10Godiamoci questa bellezza ritrovata dove la natura abbraccia la città.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato