Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/05/2025
Le notizie del giorno | 12 maggio - Mattino

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/12/le-notizie-del-giorno-12-maggio-mattino

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A San Pietro per il primo reggina Celi, Papa Leone XIV lancia un nuovo apperlo per la pace, citando le sofferenze dei civili ucraini e palestinesi.
00:11Putin propone di riprendere i negoziati con l'Ucraina giovedì prossimo in Turchia. Zalewski ribadisce di volere un cessate il fuoco di 30 giorni, subito.
00:21Elezioni in Portogallo, record di elettori registrati per il voto anticipato. 330.000 cittadini potranno votare questa domenica per il 18 maggio.
00:30Papa Leone XIV ha presieduto la prima preghiera del reggina Celi, del suo pontificato.
00:37Interrotto inizialmente dai cori dei fedeli, ha esortato i giovani ad avvicinarsi alla Chiesa, accettando l'invito del Signore.
00:45Papa Prevost ha quindi pronunciato la preghiera e impartito la benedizione, prima di lanciare un nuovo appello per la pace, a cominciare dall'Ucraina.
00:54Porto nel mio cuore le sofferenze dell'amato popolo ucraino. Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura.
01:13Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie.
01:20Il Papa ha rivolto quindi il proprio pensiero alla striscia di Gaza e al popolo della Palestina.
01:28Mi addolora profondamente quanto accade nella striscia di Gaza.
01:35Cessi immediatamente il fuoco.
01:45Si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi.
01:55Infine Prevost ha rivolto il proprio saluto ai presenti romani e pellegrini provenienti da vari paesi e l'augurio per la festa della mamma.
02:05Il presidente russo Vladimir Putin ha invitato l'Ucraina a partecipare a colloqui diretti.
02:15Poche ore dopo che i leader europei hanno esortato da Kiev ad accettare un cessato il fuoco di 30 giorni.
02:20Parlando in media, nella notte tra sabato e domenica Putin ha offerto di riprendere colloqui senza precondizioni.
02:26Giovedì 15 maggio a Istanbul.
02:28Questo ha detto per raggiungere una pace e duratura e a lungo termine.
02:32Il leader russo ha parlato al termine delle celebrazioni per la giornata della vittoria
02:57dei tre giorni di tregua dichiarati unilateralmente.
03:00Sabato però da Kiev è arrivata la richiesta di una tregua da lunedì di 30 giorni da parte dei principali leader europei e di Zelensky.
03:07Il presidente ucraino ha poi risposto a Putin sui social ribadendo di volere un cessato il fuoco subito.
03:12Tra India e Pakistan sono piovute accuse reciproche di violazioni dell'accordo sul cessato il fuoco
03:20che le due nazioni hanno annunciato sabato a seguito di negoziati immediati dagli Stati Uniti.
03:25Benché dunque la tregua sia in vigore, la situazione risulta ancora molto tesa.
03:29Secondo i mezzi di informazione locali sono state udite diverse esplosioni nella regione del Kashmir,
03:34controllata da Nuova Delhi ma contesa tra le due nazioni asiatiche.
03:37L'accordo annunciato dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stato accolto con favore sia in India che in Pakistan
04:00con numerose persone che hanno festeggiato nelle strade dei due paesi.
04:04Le tensioni tra le nazioni asiatiche avevano subito un'escalation nei giorni scorsi,
04:09sfociate in scontri a fuoco a seguito di un attacco missilistico effettuato dall'India.
04:14Nuova Delhi accusa a sua volta Islamabad di essere all'origine di un altro attacco avvenuto ad aprile
04:19che ha provocato 26 vittime nella regione del Kashmir.
04:22Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa inizierà martedì 13 maggio una serie di incontri ad alto livello
04:36in sei paesi dei Balcani occidentali.
04:39Al centro dell'agenda di Costa c'è la necessità per l'Unione europea di dare nuovo impulso all'allargamento nella regione.
04:46Prima tappa di questo viaggio è la Serbia in preda a una profonda crisi politica.
04:50Di l'unione europea è chiaro che bisogna credibilizzare questi processi.
04:57Il bisogna redonner la confianza ai paesi dei Balcani occidentali.
05:01E io comprendo che dopo 20 anni, 10 anni in attesa, sa confianza divina faile.
05:09Quindi, mia visita ha anche questo obiettivo di rinforzare la confianza e di dire che possiamo essere confiati che siamo davvero engagati dal punto di vista politico
05:21a assurare questo allargimento.
05:24E per questo, bisogna comprendere tutta questa tragetto di riforme intere.
05:31La settimana, la settimana, l'unione europea è il 75e anniversario della dichiarazione Schumann.
05:38Il primo passo per l'Unione europea è il primo passo per l'unione europea.
05:42E ciò che ha battito veramente l'unione europea è la volontà di surmonter le blessure dell'Historia.
05:52Io comprendo molto bene il pont che vous construisez tra la dichiarazione Schumann e l'élargissement.
06:00Ma un dei principi paesi che ha posato la candidatura per adhierare all'Unione europea, la Serbie notamment,
06:06il presidente, il 9 mai, è a Moscù, è stato a Moscù, per la parade organizzata per Poutine, per célébrare la victione.
06:15Perché questo non è un signale per voi di qualcosa che non ne va?
06:18Io ho avuto l'opportunità di avere una riunione di lavoro con Ursula von der Leyen e il presidente Vucic,
06:25il y a tre settemane, e il suo compromesso è stato molto chiaro su la formazione del nuovo governo
06:33e su l'approvazione delle tre riforme essenziali.
06:38Una sulle la legge electorale, un'altra sulle la libertà della presse,
06:44e, finalmente, un paquette su la combattere la corruzione.
06:49Il ha un gran consensuale politica che questo è il più importante investimento geopolitico
06:56che può fare nella stabilità, nella paia e nella prospettura di tutta l'Europa,
07:02e soprattutto anche dei bambini occidentali.
07:03L'invasion di l'Ukraine par la Russia ha accelato il processo di l'Ukraine e della Moldavie,
07:25e, quindi, non è giusto per i bambini occidentali di essere depassati dall'Ukraine e la Moldavie.
07:32E questo lo puce anche per andare più veloce.
07:35Oltre 333.000 elettori portoghesi possono votare questa domenica
07:45in quanto si sono registrati per il voto anticipato alle elezioni legislative del 18 maggio.
07:52Secondo il Ministero degli Affari Interni si tratta di un numero record.
07:56Le elezioni anticipate sono state indette dal presidente Marcello Rebello de Susa,
08:00che a marzo ha sciolto il governo di centrodestra del primo ministro Luis Montenegro
08:05dopo che la coalizione non aveva superato un voto di fiducia in Parlamento.
08:10Alle elezioni partecipano 21 partiti.
08:13Secondo un sondaggio di Euronews, la coalizione di Luis Montenegro è in testa con il 34,1% dei consensi.
08:20Il Partito Socialista, guidato da Pedro Nuno Santos, è al 27,1%,
08:25mentre il Partito Populista di destra, Scega, rimane il terzo partito più popolare,
08:30con il 15,2%.
08:32Nel fine settimana i gruppi politici di estrema destra polacchi
08:44hanno organizzato una protesta contro l'immigrazione a Varsavia, la capitale della Polonia.
08:49I migliaia di partecipanti alla marcia si oppongono alla creazione di centri di integrazione e assistenza
08:55per gli immigrati in Polonia.
08:56La manifestazione organizzata dall'opposizione precede il primo turno delle elezioni presidenziali del 18 maggio,
09:04in cui la questione migratoria giocherà un ruolo fondamentale.
09:07Il primo ministro dell'Albania, Edirama, spera in un quarto mandato alla guida del governo di Tirana
09:16a seguito delle elezioni parlamentari che si tengono oggi nella nazione europea.
09:20La campagna elettorale si è concentrata soprattutto sulla possibilità di adesione all'Unione europea
09:25e sulla questione della lotta alla corruzione.
09:27Ramai ha il potere in Albania dal 2013 e, secondo i sondaggi, è in vantaggio,
09:34ma è probabile che occorrerà costituire una coalizione per poter ottenere la maggioranza necessaria
09:39per dar vita ad un nuovo governo.
09:41Una pericolosa nube tossica, generata da un incendio in una fabbrica di prodotti chimici
09:53per piscine a Villanova e la Geltrú, nei pressi di Barcellona,
09:57ha messo in crisi la Catalogna sabato mattina.
10:00L'incendio è scoppiato le 2.20 della mattina nei locali dell'azienda Clean Water Pool
10:05che produce prodotti per la pulizia delle piscine.
10:08Si stima che potrebbero essere coinvolte fino a 70 tonnellate di cloro,
10:13una sostanza chimica altamente tossica quando brucia.
10:18La Protezione Civile della Regione Autonoma Spagnola ha immediatamente attivato l'allarme del suo piano di rischio chimico
10:24e ha inviato messaggi ai telefoni cellulari dei residenti nelle aree interessate.
10:30Le autorità hanno dato istruzione ai residenti di rimanere in casa,
10:34di tenere chiuse porte e finestre e di non utilizzare dispositivi di condizionamento dell'aria
10:39che possono filtrare l'aria esterna contaminata.
10:42La scelta del nome di Leone XIV è legata a quella dell'ultimo pontefice che lo assunse,
10:51Leone XIII, considerato il padre della dottrina sociale della Chiesa.
10:56A spiegarlo è stato lo stesso Prevost nel corso del suo primo incontro con i cardinali,
11:00avvenuto sabato 10 maggio, ma resta forte anche il legame con Papa Francesco,
11:05soprattutto per la sua scelta di vicinanza ai più bisognosi.
11:08La cura amorevole degli ultimi, degli scartati,
11:14è il dialogo coraggioso e fiducioso con il mondo contemporaneo
11:19nelle sue varie componenti e realtà.
11:23Per la sua prima uscita dal Vaticano,
11:25Prevost ha scelto di visitare il Santuario della Madre del Buon Consiglio a Genezzano,
11:30dove si è recato nel pomeriggio in forma privata.
11:32Quindi, prima di rientrare in Vaticano,
11:35ha scelto di visitare la tomba di Papa Francesco
11:38alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma,
11:41di fronte alla quale si è raccolto in preghiera.

Consigliato