Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/05/2025
Trascrizione
00:00Nel fine settimana del 1 maggio Sirmione è stata presa d'assalto dai turisti e in particolare venerdì 2 maggio il centro storico ha vissuto momenti di particolare criticità.
00:10Unanime la richiesta di provvedimenti urgenti all'amministrazione per contrastare i flussi da parte di albergatori, ristoratori, commercianti e trasportatori,
00:19mentre tanti residenti del centro storico hanno firmato una lettera per il prefetto di Brescia Andrea Polichetti a cui chiedono l'adozione di misure straordinarie.
00:27In particolare i residenti segnalano i problemi legati al ponte di accesso al Borgo Antico, unico punto di transito per pedoni e veicoli.
00:34Il 2 maggio la situazione ha raggiunto livelli allarmanti, intorno alle 13, il ponte è stato completamente bloccato e per diverse ore si è verificata una paralisi totale dei flussi,
00:44con pedoni fermi in entrambi i sensi di marcia, veicoli degli ospiti degli alberghi impossibilitati a transitare, navette elettriche del Grifo Parking,
00:53gandette al trasporto ospiti bloccate, lavoratori impossibilitati a raggiungere le sedi lavorative, residenti intrappolati anche in auto.
01:00Oltre al caos, sostengono i residenti, la situazione ha generato un concreto rischio per la sicurezza.
01:07Il sindaco di Sirmione, Luisa Lavelli, assicura però di aver già parlato con il prefetto
01:11e di aver definito insieme delle strategie di gestione dei flussi e ulteriori presidi per bloccare le auto in arrivo.
01:18Lavelli precisa che il 2 maggio è stato un giorno di affluenza eccezionale per Sirmione e per tutto il lago di Garda
01:24e che nel fine settimana il numero di auto rilevate dai varchi comunali è stato di 40.000 in più rispetto al 2024.

Consigliato