Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/05/2025
Rtp telegiornale del 2 maggio 2025
Trascrizione
00:00Musica
00:00Conferenza stampa questa mattina al comune del sindaco Basile e del suo quartier generale
00:15l'obiettivo è restituire dignità alle strade gruviera
00:18si punta a ottenere dallo Stato e dalla Regione quasi 80 milioni
00:22disponibili 22 milioni appalti entro la fine dell'anno
00:26Ad annunciare un dietro front nel progetto della pista ciclabile già realizzata in via del Vespo
00:35è stato il sindaco Basile consapevole dei disagi che si sono creati
00:38soprattutto nei pressi dell'ASP per l'eliminazione dei parcheggi
00:42siamo andati a vedere come cambierà il percorso
00:46Nei giorni scorsi avevamo raccolto l'appello di una paziente oncologica
00:51alle prese con le difficoltà di prenotare controlli importanti per la sua malattia
00:54oggi la storia di un 85enne costretto ad andare a Catania per una PET
00:59il direttore dell'ASP QC promette impegno per questi malati
01:03La procura ha presentato appello contro la sentenza del duplice omicidio Cannavo Portogallo
01:11che escludendo l'aggravante della premeditazione
01:13aveva visto la condanna a 20 anni di Claudio Costantino per la pubblica accusa
01:17il diritto fu invece premeditato e chiesta la rideterminazione della pena dell'ergastolo
01:23Con una sobria cerimonia il comune di Furcisiculo ha intitolato il palazzetto dello sport a Lorena 40
01:33la studentessa di Favara uccisa dal fidanzato il 31 marzo del 2020
01:37in una pilletta del centro ionico presenti i genitori della ragazza
01:41per noi un gesto importante
01:43Già cominciato il conto alla rovescia per il Messina
01:47in vista della gara di andata del play-out contro il Foggia
01:49anche se la preparazione entrerà nel vivo lunedì
01:52con la settimana Tipo Salvezza
01:54che però dovrebbe camminare di pari passo
01:56con il risanamento economico della società
02:00Buon pomeriggio, ben ritrovati
02:03grazie per aver scelto nuovamente la nostra informazione
02:06L'amministrazione comunale pensa di poter utilizzare nel prossimo triennio
02:10quasi 80 milioni di euro per le strade cittadine
02:14di mezzo ci sono però l'approvazione da parte del Cifes del Ponte
02:17il raddoppio delle risorse dei fondi strutturali dedicati alle città metropolitane
02:22nella realtà i fondi a disposizione attualmente non superano i 22 milioni appalti
02:28entro la fine dell'anno
02:30ci dice tutto Emilio Pintaldi
02:32conferenza stampa questa mattina al comune del sindaco Federico Basile
02:37del suo quartier generale
02:38dal direttore generale Salvo Puccio
02:40al vice sindaco Salvo Mondello
02:41all'assessore alle partecipate Nino Carreri
02:43obiettivo restituire dignità alle strade gruviera
02:46non c'è arteria sulle 1800 della città
02:48che non sia messa davvero male
02:50e gli interventi tampone dell'AMAM
02:52che costano circa un milione di euro all'anno
02:53non bastano e molto spesso non servono a molto
02:56e allora ecco la strategia del comune nei prossimi tre anni
02:59presentata nel Salone delle Bandiere
03:01si punta ad ottenere dallo Stato e dalla regione quasi 80 milioni
03:0433 milioni fanno parte di quel tesoretto
03:06destinato dai fondi FSC per le tre città metropolitane
03:09e ben 37 provengono dalle opere compensative
03:12chieste e ottenute dal comune e dalla città metropolitana
03:15in sede di trattativa con la stretto di Messina e con il ministero
03:17questi ultimi 37 milioni arriveranno
03:20solo quando Uccipesi, il comitato interministeriale per la programmazione economica
03:24approverà il progetto Ponte
03:26come la quota FSC sarà pari a 33 milioni
03:29solo se i 50 milioni attualmente
03:31destinati alle tre città metropolitane
03:34diventeranno 100
03:35disponibili insomma adesso 22 milioni
03:371800 strade circa
03:39contiamo 5, 6 buche a strada
03:42siamo oltre le 10 mila
03:43ma come ci siamo ridotti così?
03:45Guardi, è un po'
03:47il paradigma che esiste
03:49su molte cose messinesi
03:51questo senza voler puntare il dito contro nessuno
03:54se io non mi prendo cura delle cose
03:56inevitabilmente le cose si
03:58Quindi voi non vi siete presi cura?
03:59No, noi no
04:00perché credo che l'attività che oggi stiamo facendo
04:02è un'attività che non si fa da almeno un trentennio
04:05e quindi lei capisce bene che se le strade non vengono manutenute
04:08per 30 anni
04:09è normale che lo stato dell'arte sia quello in cui siamo oggi
04:13peraltro aggiungo
04:14se l'attività che si pone in essere
04:17non è quella straordinaria
04:18a cui noi oggi stiamo facendo riferimento
04:20ma è quella della manutenzione ordinaria
04:22quindi il classico rattoppo delle buche
04:25è evidente che alla prima pioggia importante
04:27le buche vengono fuori
04:29Sulla vicenda a strade
04:33ascoltiamo il sindaco Federico Basile
04:37che mostra un certo ottimismo
04:41Sindaco, manutenzione strade e acqua
04:44sono due settori che la fanno soffrire particolarmente?
04:46No, fossero solo questi gli elementi che fanno soffrire un sindaco
04:51assolutamente no, sono settori delicati come è normale che sia
04:55perché sono due comparti fondamentali per la città
04:57oggi abbiamo presentato un piano straordinario di manutenzione strade
05:01che probabilmente non è mai stato presentato negli ultimi vent'anni
05:05dal 2019 abbiamo operato in maniera pedistica
05:08con oltre 12 milioni di euro su manutenzione strade
05:11e oggi abbiamo una dotazione finanziaria che tra fondi FSC
05:14fondi nostri ci consentono di dare la possibilità di programmare
05:20quindi io sono convinto che rispetto al singolo rattoppo
05:23che è momentaneo e che non risolve il problema
05:25un ragionamento strutturale andava fatto ed è stato fatto
05:28Cosa possiamo consigliare ai messinesi?
05:30L'auto la possono cambiare? Da quando?
05:33Intanto ai messinesi possiamo consigliare di utilizzare mezzi pubblici
05:37e questo è un messaggio che continuo a dare
05:39non in maniera, voglio dire...
05:41Se non rompono niente
05:42No, no, questo no, però è chiaro che il sistema di mobilità della città
05:45è un ragionamento molto ampio
05:47questo lo voglio ribadire, ripeto, non per pezzo personale
05:50ma credo che drenare il traffico serva non solo all'utilizzo dell'auto
05:55ma anche in generale alla città
05:56mi rendo conto che soprattutto dopo gli ultimi eventi meteorici
06:01tante buche si sono riaperte, l'ho già detto
06:03stiamo correndo i ripari, incrementando anche l'importo degli stanziamenti
06:09per rattopparle, ma non è il rattoppo che ci aiuta
06:12dobbiamo rifare le strade
06:13lo abbiamo iniziato a fare e continueremo a fare
06:15Ma di sicuro entro quando, secondo il Sindaco?
06:17Noi abbiamo fatto una previsione rispetto alle fonti di finanziamento
06:20e poi lavori che devono essere fatti sicuramente di un triennio
06:23noi partiremo, sono convinto, da settembre-ottobre con i primi interventi
06:28già un milione e mezzo è stato appaltato rispetto alle risorse che avevamo
06:32e quindi già da questi mesi partiremo
06:33e stiamo cercando davvero di cambiare il volto della città
06:36con il tempo ma con la serietà che ci contraddistingue
06:40Il tratto di pista ciclabile realizzato in via del Vespro
06:45ha da subito scatenato non poche polemiche
06:48soprattutto per la perdita dei tanti posti auto
06:51in una strada altamente frequentata per la presenza dell'ASP
06:56il Sindaco ha annunciato una revisione del progetto
07:00intanto però la pista rimane
07:02ma ecco come sarà modificata
07:05è andata sul posto per noi
07:08Francesca Stornati
07:09L'amministrazione ha deciso di fare un passo indietro
07:14sulla realizzazione della pista ciclabile
07:17che attraversa la via del Vespro
07:19tante sono state le polemiche
07:21in queste ultime settimane il cantiere si è fermato
07:24i lavori sono fermi
07:25i progettisti stanno rivedendo i calcoli
07:28che riguardano alcuni dettagli tecnici
07:30di questa pista ciclabile
07:31la certezza è che ci sarà una modifica al progetto
07:35ma come cambierà questa pista?
07:36Innanzitutto il primo tratto resterà invariato
07:39siamo nella parte che si affaccia sulla villetta Quasimodo
07:43questo tratto di pista resterà esattamente come è stato realizzato
07:46ma si valuterà nel momento in cui verranno portati avanti
07:51i lavori di riqualificazione della villetta Quasimodo
07:53di vedere se sarà possibile recuperare qualche altro posto auto
07:58dal lato opposto alla pista ciclabile
08:01il tratto che più invece sarà modificato è quello successivo
08:06quello che va dall'isolato dell'Asp fino al Viale San Martino
08:10per recuperare i posti auto che qui sono andati persi
08:13proprio per la realizzazione della pista ciclabile
08:15l'amministrazione ha deciso per una soluzione
08:18il marciapiede verrà ampliato sia dal lato delle aiuole
08:22quindi verranno ridotte leggermente le aiuole dell'Asp
08:25sia dal lato strada. A quel punto le due corsie della pista ciclabile
08:30passeranno direttamente sul marciapiede
08:33un percorso ciclo pedonale un po' come è stato fatto a Sant'Agata
08:38dove i lavori della pista ciclabile avevano più o meno creato
08:41gli stessi disagi e gli stessi problemi
08:43questa soluzione sarà adottata per tutto il tratto della pista
08:47fino al Viale San Martino
08:49questo consentirà di ripristinare tutti i posti auto
08:53qui davanti all'Asp e non solo ripristinando anche
08:56tutti quegli stalli disabili che erano andati persi
08:58per rispettare le misure standard della sede stradale
09:02considerato che dalla via del Vespro transitano anche gli autobus
09:06verrà ridotto leggermente anche il marciapiede di fronte all'Asp
09:11quindi questo marciapiede verrà leggermente ridotto
09:15in modo tale da continuare a garantire anche da questa parte
09:18di fronte l'Asp e per tutto il tragitto i posti auto disponibili
09:23ma con una riduzione del marciapiede
09:25che quindi andrà a compensare le misure della sede stradale
09:28Nell'ambito dei lavori di risanamento
09:33per la demolizione di manufatti abusivi
09:35ricadenti nella Baraccopoli
09:38la ditta che sta eseguendo gli interventi
09:40ha danneggiato il tratto di condotta
09:41che da Pozzo Scordo serve l'area di Camaro San Paolo
09:47le squadre tecniche di Amam sono già sul posto
09:49e hanno avviato i lavori di riparazione della condotta idrica
09:52per ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza
09:55la distribuzione idrica a Camaro San Paolo
09:58sarà interrotta per le prossime 4 ore
10:01Cambiamo argomento
10:05parliamo di liste d'attesa
10:06perché nei giorni scorsi avevamo raccontato
10:08la vicenda di una paziente oncologica
10:11che segnalava la difficoltà nel prenotare controlli importanti
10:15attraverso il sistema sanitario pubblico
10:17oggi l'appello del figlio di un 85
10:20anche lui affetto da tumore
10:21che per una PET è stato costretto
10:24a rivolgersi al cannizzaro di Catania
10:27Un'altra vicenda che racconta disfunzioni e difficoltà
10:31nel sistema di accesso ai controlli
10:32nella sanità pubblica
10:33non solo l'ormai cronico problema delle liste d'attesa
10:36su cui ormai da mesi
10:38aspe strutture ospedaliere stanno cercando di intervenire
10:41ma cavilli procedurali che finiscono per creare disagi in mani
10:44per chi ha urgenza di fare una visita
10:47è quanto accaduto ad un anziano di 85 anni
10:50malato oncologico
10:51il medico specialista gli aveva prescritto una PET
10:53per verificare se la malattia avesse intaccato altri organi
10:57un controllo da effettuare nel più breve tempo possibile
11:00anche perché si sa che quando si tratta di tumori
11:02spesso il fattore tempo è fondamentale
11:04dunque il figlio
11:06si è subito attivato per prenotare la PET
11:08ma chiamando il CUP ha scoperto che si tratta di un esame
11:11che non si prenota attraverso il classico sistema telefonico
11:15ma contattando direttamente la struttura
11:17in cui si desidera effettuarlo
11:19e così fa
11:20in città si eseguono all'ospedale Papardo
11:22alla Villa Salus e al Policlinico
11:24dunque il signor Nicola inizia la trafila
11:26dalle prime due strutture gli comunicano
11:29che la prima data utile può essere dopo 4 mesi
11:31un tempo troppo lungo per il suo anziano papà
11:34sul sito del Policlinico invece viene indicato
11:36un indirizzo di posta elettronica
11:38al cui inoltrare la richiesta
11:40Nicola invia la mail
11:42ma non ricevendo risposta
11:43si reca direttamente in reparto
11:45dove però gli confermano
11:46che la procedura si fa esclusivamente online
11:49e che avrebbe dovuto attendere la loro risposta
11:52che però non arriva
11:53e dunque decide di contattare
11:55l'ospedale Cannizzaro di Catania
11:57dove riesce ad avere una visita
11:59nel giro di due settimane
12:00quindi accompagna il papà a Catania
12:02ed eseguono la PET
12:03sempre tramite il sistema sanitario con impegnativa
12:06nel frattempo dopo circa un mese
12:08dal Policlinico arriva la famosa risposta
12:10ma chiedono di far compilare al medico curante
12:13un modulo
12:14e di inviarlo insieme all'impegnativa
12:16che era già stata però inoltrata
12:18a quel punto Nicola ha risposto
12:20mettendo in luce l'assurdità
12:22della procedura tra l'altro
12:23con una perdita di tempo non indifferente
12:25e spiegando loro di aver già risolto
12:28nel frattempo a Catania
12:29Nicola vuole però raccontare
12:31questa vicenda per tutti quei pazienti
12:33che magari non hanno un familiare
12:35che abbia dimestichezza
12:36o che può accompagnarlo fuori città
12:38per una visita
12:39come lui ha fatto con il suo papà
12:42e sui malati oncologici
12:46e i disagi patiti
12:47da molti di loro
12:48nella sistema delle prenotazioni
12:50abbiamo ascoltato il manager dell'ASP
12:52Giuseppe Cucci
12:53stiamo cercando di attivare
12:55percorsi preferenziali ha detto
12:57Direttore, sempre più utenti
13:00telefonano al nostro centralino
13:03perché non riescono ad avere
13:05un canale preferenziale
13:06parlo dei pazienti oncologici
13:08lei più volte è intervenuto
13:10su questo argomento
13:10non crede sia il caso
13:12di istituire un tavolo
13:14anche con le altre aziende
13:15dare finalmente lo spazio
13:17e il canale preferenziale
13:18che meritano questo tipo di pazienti?
13:21Sicuramente sì
13:22noi stiamo cercando
13:24all'interno di quella che è
13:25l'attività di coordinamento
13:27della Sauracup
13:28proprio la possibilità
13:30di evidenziare
13:32dei percorsi facilitatori
13:35che permettono ai pazienti
13:36fragili oncologici
13:37una più facile accessibilità
13:41a quelle che sono
13:42le attività diagnostiche
13:43terapeutiche
13:44che vengono previste
13:45all'interno di quel percorso
13:47Fermo restando che voi siete sempre
13:48a loro disposizione
13:50con la vostra mail
13:53con i vostri uffici
13:55Assolutamente sì
13:57abbiamo affinato
13:59e stiamo continuando
14:00ad affinare un sistema
14:01che ci permetta
14:02di intercettare
14:03anche eventuali discrasie
14:04che possono esserci
14:05che potranno esserci
14:06affinché
14:07l'utenza possa avere
14:09una risposta
14:11adeguata
14:12a quella che è
14:12il bisogno di salute
14:13che esprime
14:14La procura
14:18ha presentato appello
14:19contro la sentenza
14:21del duplice omicidio
14:22Cannavo Portogallo
14:24che escludendo
14:25l'aggravante
14:25della premeditazione
14:26aveva visto la condanna
14:28a vent'anni
14:29di Claudio Costantino
14:30per la pubblica
14:32accusa
14:32è del tutto evidente
14:34che il delitto
14:35fu programmato
14:36e chiede la rideterminazione
14:38della pena
14:38nell'ergastolo
14:39ce ne parla
14:40Rosario Pasciuto
14:41L'11 dicembre scorso
14:44la Corte d'Assise
14:44condannò a vent'anni
14:45di reclusione
14:46con l'abbreviato
14:47il 39enne
14:47Claudio Costantino
14:48ritenuto responsabile
14:50del duplice omicidio
14:51di Giovanni Cannavo
14:52e Giuseppe Portogallo
14:53uccisi a colpi di pistole
14:54il pomeriggio
14:55del 2 gennaio 2022
14:57in via Morabito
14:58a Camaro San Luigi
14:59I giudici
15:00esclusero l'aggravante
15:01della premeditazione
15:02così Costantino
15:03evitò l'ergastolo
15:04come invece
15:05richiesto
15:05dalla pubblica accusa
15:06ma oggi
15:07il procuratore
15:08ha aggiunto
15:08Vito Di Giorgio
15:09i sostituti
15:10Marco Accolla
15:10Roberto Conte
15:11e naturalmente
15:12il procuratore capo
15:13Antonio D'Amato
15:14hanno proposto
15:15appello
15:16contro la sentenza
15:17chiedendo
15:18che venga riconosciuta
15:19l'aggravante
15:19della premeditazione
15:21per Costantino
15:22rideterminando
15:23pertanto
15:23la pena
15:24nell'ergastolo
15:24aggravato
15:25dall'isolamento
15:26diurno
15:26per un anno
15:27tenendo conto
15:28a questo punto
15:29dell'inammissibilità
15:30del giudizio abbreviato
15:31in ragione
15:32dell'aggravante
15:32della premeditazione
15:33stessa
15:34per la pubblica accusa
15:35l'esclusione
15:35dell'aggravante
15:36appare
15:37in netto contrasto
15:38rispetto alla ricostruzione
15:40operata
15:40dalla stessa
15:41corte d'assise
15:42in sentenza
15:43infatti
15:43i giudici
15:44scrissero
15:44che Costantino
15:45al momento
15:46dell'arrivo
15:46delle due vittime
15:47fosse già
15:48in possesso
15:49di un'arma
15:49non legalmente
15:50detenuta
15:51con la quale
15:52si trovava
15:52in attesa
15:53di Cannavò
15:53e Portogallo
15:54che aveva
15:55chiaramente
15:56convocato
15:56presso la sua
15:57abitazione
15:57ed il cui arrivo
15:59stava attendendo
16:00scrutando
16:00tramite la visione
16:02dell'immagine
16:02dell'impianto
16:03di videosorveglianza
16:04Cannavò
16:05era stato
16:05immediatamente
16:06colpito
16:06dai proiettili
16:07trapassanti
16:08la porta a vetri
16:09benché armato
16:10non ebbe il tempo
16:11e la possibilità
16:12di utilizzare
16:12la pistola
16:13riuscendo a malappena
16:15ad impugnarla
16:15prima di fuggire
16:16Portogallo
16:17invece
16:18lungi dal fare
16:19accesso
16:19all'interno
16:20dell'abitazione
16:20di Costantino
16:21venne colpito
16:22in strada
16:23senza avere
16:23il tempo
16:23di scendere
16:24dal mezzo
16:24a due ruote
16:25che conduceva
16:26luogo
16:27e mezzi
16:27di esecuzione
16:28scrivono i magistrati
16:29nell'appello
16:30sono stati
16:31dunque
16:31programmati
16:32e l'incontro
16:33non è certamente
16:34occasionale
16:34ma è stato
16:35fissato
16:36da Costantino
16:36che ha dato
16:37appuntamento
16:38alle vittime
16:38annientandole
16:39non appena giunte
16:40senza alcuna
16:41precedente
16:42interlocuzione
16:43quando invece
16:44Cannavò
16:45e Portogallo
16:45erano andati
16:46per parlare
16:47come si evince
16:48da alcune
16:48intercettazioni
16:49ambientali
16:50e telefoniche
16:50la stessa moglie
16:52di Portogallo
16:52in udienza
16:53riferì
16:54dell'esistenza
16:54di un appuntamento
16:55concordato
16:56fra le parti
16:57i tre
16:57dovevano vedersi
16:58il pomeriggio
16:59del primo gennaio
17:00poi Costantino
17:01spostò l'appuntamento
17:02al giorno successivo
17:03la Corte
17:04non ritenne
17:05attendibile
17:05la donna
17:06che avrebbe
17:07a loro dire
17:07rilasciato
17:08quelle dichiarazioni
17:09solo per accreditare
17:10la tesi
17:11della premeditazione
17:12nei confronti
17:13di Costantino
17:13seconda parte
17:15del nostro
17:16telegiornale
17:17diamo uno sguardo
17:18a Gazzetta del Sud
17:19online
17:19il Consiglio
17:21di Amministrazione
17:21dell'Università
17:22di Messina
17:23ha approvato
17:23il bilancio
17:24di esercizio
17:252024
17:26che si chiude
17:26ancora una volta
17:27con un utile
17:28il risultato
17:29economico positivo
17:30è il frutto
17:30di una gestione
17:31improntata
17:31a criteri di prudenza
17:32e di efficienza
17:33amministrativa
17:33la tenere
17:34ha confermato
17:35e potenziato
17:35le agevolazioni
17:36e le esenzioni
17:37a favore degli studenti
17:38registrando al contempo
17:40un apprezzabile
17:41incremento
17:41dei proventi propri
17:42derivanti in particolare
17:44dalle tasse di iscrizione
17:45e dalle attività
17:45di ricerca
17:46cofinanziate
17:47da enti terzi
17:49potete approfondire
17:50questa notizia
17:52ma anche
17:52le altre
17:53contenute
17:54all'interno
17:54del nostro sito
17:55in continuo
17:57aggiornamento
17:57con una
17:59sobria cerimonia
18:00il comune
18:01di Furcisiculo
18:02ha intitolato
18:02il palazzetto
18:04dello sport
18:04a Lorena
18:0540
18:05la studentessa
18:06di Favara
18:07uccisa dal fidanzato
18:08il 31 marzo
18:09del 2020
18:10in una villetta
18:11del centro
18:12ionico
18:13presenti
18:15i genitori
18:15della ragazza
18:16per noi
18:16un gesto
18:17importante
18:18Lorena
18:19sarebbe orgogliosa
18:20di tutto questo
18:21non riesce a trattenere
18:22le lacrime
18:23mamma Cinzia
18:24al termine
18:24della cerimonia
18:25con la quale
18:26il palazzetto
18:27dello sport
18:27di Furcisiculo
18:28è stato intitolato
18:29alla figlia
18:30Pala Lorena
18:3140
18:31una scritta nera
18:32sul fondo giallo
18:33impressa sul prospetto
18:35dell'impianto sportivo
18:36l'amministrazione comunale
18:37ha deciso
18:38nei mesi scorsi
18:39di dedicare
18:40l'edificio
18:40rimesso a nuovo
18:41alla studentessa
18:4227enne di Favara
18:43uccisa dal fidanzato
18:45con cui viveva
18:45in una villetta
18:46di Furcisiculo
18:48oggi è un giorno
18:48molto molto importante
18:49e la comunità furcese
18:51sta dando un segnale
18:52importante
18:53non solo
18:54alla regione siciliana
18:56ma a tutta l'Italia
18:57un messaggio
18:58dirompente direi
19:00perché stiamo facendo
19:00un atto concreto
19:02non dobbiamo ricordarci
19:03dei femminicidi
19:03solamente quando
19:04avvengono
19:05e quindi ricordarci
19:07degli altri femminicidi
19:08che sono avvenuti in passato
19:09solamente quando ci sono
19:10nuovi femminicidi
19:11attraverso l'intitolazione
19:13del palazzetto dello sport
19:14di Furcisiculo
19:15alla nostra concittadina
19:16Lorena Quaranta
19:17il nome di Lorena
19:19vivrà in eterno
19:20papà Enzo dice di sentirsi
19:22come a casa
19:23a Furci
19:23e di avere molto apprezzato
19:25l'iniziativa
19:25dell'amministrazione comunale
19:27un gesto che
19:28lascia un segnale
19:30lascia un segnale
19:30ai giovani
19:31oggi è pieno di giovani
19:32per fermare
19:36questa piaga
19:37questo femminicidio
19:39che è assurdo
19:39tutti i giorni
19:41e io ringrazio
19:42ringrazio tutto
19:43tutto sempre
19:44come ringrazia sempre
19:45il comune di Furci
19:46il sindaco
19:46dopo vado a sentire
19:48alla torre
19:49per quello che hanno fatto qua
19:50a Furcisiculo
19:51tante le autorità
19:52presenti alla cerimonia
19:53la prefetta Cosima di Stani
19:55il questore
19:55Nino Gargano
19:56la rettrice
19:57Giovanna Spatari
19:58il sindaco metropolitano
19:59Federico Basile
20:00quello di Favara
20:01Antonio Palumbo
20:02i sindaci del comprensorio
20:03studenti, insegnanti
20:04dirigenti degli istituti
20:06comprensivi della zona
20:07le atlete
20:08dell'amando volley
20:09di serie B1 femminile
20:10lo sport insegna
20:12il rispetto
20:13verso gli altri
20:13ed è questo
20:14il messaggio da lanciare
20:15in questo luogo
20:16ha detto la prefetta
20:17Cosima di Stani
20:18ogni ragazza
20:19deve essere consapevole
20:20che potrebbe succedere
20:21anche a lei
20:22e tenere
20:23sempre alta la guardia
20:24il movimento cristiano
20:29lavoratorio
20:29ha deciso
20:30di celebrare
20:30la festa
20:31del lavoro a Messina
20:32con due diversi momenti
20:34prima
20:35l'appuntamento
20:36alla chiesa
20:36di Santa Caterina
20:37per la celebrazione
20:38eucaristica
20:38a seguire
20:39nel piazzale antistante
20:40un confronto
20:41sulla crisi
20:42del commercio a Messina
20:43tra fortunato romano
20:44presidente di MCL
20:45Carmelo Picciotto
20:47di Confcommercio
20:47Alberto Palella
20:48di Confesercenti
20:49e Mario Bonarrico
20:50di UCID
20:51al quale ha preso parte
20:52il sindaco
20:53Federico Basile
20:55organizzazioni
20:56e amministrazione
20:57comunale
20:58devono agire
20:59coesi a sostegno
21:00del commercio
21:00per tutelare
21:01chi desidera
21:02lavorare in questo comparto
21:03ma anche
21:03chi si impegna
21:04in prima linea
21:05per sostenere
21:06l'economia
21:07questa è la direzione
21:08auspicata al movimento
21:09guidato dal presidente
21:10provinciale
21:11fortunato romano
21:13è andata
21:15oltre ogni previsione
21:16la giornata
21:17sui colli
21:18dei messinesi
21:19la strategia
21:20tolleranza zero
21:21verso gli incivili
21:22ha funzionato
21:23il monito
21:23della presidente
21:24di Messina Servizi
21:26è servito
21:26a scoraggiare
21:27gli incivili
21:28nessuna discarica
21:30nelle aree
21:31dei colli
21:31San Rizzo
21:32così come invece
21:33era stato
21:33nel giorno di Pasquetta
21:34gli appelli
21:35della presidente
21:36di Messina Servizi
21:36interdonato
21:37e i controlli
21:38dei vigili urbani
21:38serratissimi
21:39hanno funzionato
21:40attivo anche
21:41un sistema
21:41di telecamere
21:42nessuna denuncia
21:43Messina Servizi
21:44e l'amministrazione
21:45erano stati chiari
21:46non sarebbero stati
21:47tollerati altri atti
21:48incivili
21:48come quelli
21:49che sono stati
21:50registrati a Pasquetta
21:51per i quali comunque
21:52sono in corso
21:53le indagini
21:53in quel caso
21:54le aree attrezzate
21:55sono state
21:55sporcate
21:56e danneggiate
21:57in particolare
21:58l'area attrezzata
21:58Ettore Lombardo
21:59a Musolino
22:00era stata lasciata
22:01in condizioni disastrose
22:02quello che era stato
22:03trovato
22:03dall'assessore comunale
22:04Carreri
22:04dalla presidente
22:05di Messina Servizi
22:07Bene Comune
22:07Maria Grazia
22:08interdonato
22:08e dal dirigente
22:09provinciale
22:10dell'ex azienda forestale
22:11De Maniale
22:12Giovanni Dell'Acqua
22:12aveva lasciato
22:13tutti senza parole
22:14gli operatori
22:15dell'ex forestale
22:16hanno eseguito
22:17la bonifica
22:17mentre Messina Servizi
22:18ha provveduto
22:19ad effettuare
22:20la pulizia dell'area verde
22:21e la rimozione
22:22dei rifiuti abbandonati
22:23una delle panchine
22:24era stata addirittura
22:24divelta
22:25presumibilmente
22:26per ricavarne
22:27legna da utilizzare
22:28per accendere un barbecue
22:29dall'ex azienda forest
22:30era già arrivato
22:31un appello
22:32in mancanza di rispetto
22:33delle regole
22:34saremo costretti
22:35a valutare
22:35l'interdizione dell'area
22:36a questo appello
22:37si è aggiunto
22:38il monito di Messina Servizi
22:39e della Presidente Interdonato
22:41sono state così
22:41piazzate telecamere
22:43continui
22:44nella giornata di ieri
22:44i controlli
22:45dei vigili urbani
22:46che oltragerà i colli
22:47così come il resto
22:48della città
22:48rischia multe
22:49sino a 10.000 euro
22:50e la denuncia penale
22:51e lo spauracchio
22:52ha funzionato
22:53le immagini
22:54dei vigili urbani
22:55quelle di oggi
22:56sono eloquenti
22:57anche quest'anno
23:01in occasione
23:02della giornata mondiale
23:03dell'igiene
23:03delle mani
23:04che si celebra
23:05il 5 maggio
23:06il Policlinico di Messina
23:07aderisce alla campagna
23:09promossa
23:10dall'Organizzazione Mondiale
23:11della Sanità
23:12per sensibilizzare
23:13l'opinione pubblica
23:14su un gesto
23:15tanto semplice
23:16quanto essenziale
23:17lavarsi le mani
23:19con lo slogan
23:20salva vite
23:21igienizza le mani
23:22l'iniziativa mira
23:23a rafforzare
23:24la consapevolezza
23:25sull'importanza
23:26dell'igiene delle mani
23:27nella prevenzione
23:28delle infezioni
23:29non solo
23:30negli ambienti sanitari
23:31ma anche
23:31nella quotidianità
23:33la struttura
23:34ospedaliera messinese
23:35in linea
23:36con le indicazioni
23:36dell'Istituto Superiore
23:37di Sanità
23:38ha predisposto
23:38materiale informativo
23:40e visivo
23:41per coinvolgere
23:42operatori sanitari
23:44e cittadini
23:45anche Messina
23:47e la sua provincia
23:48interessate
23:49dalla quarta giornata
23:50nazionale
23:51dell'operazione
23:52Oro Rosso
23:53contro i furti
23:54di rame
23:55nella linea
23:56ferroviaria
23:57a tracciare
23:59il bilancio
23:59dell'operazione
24:00la polfer
24:01che ha competenza
24:02sui controlli
24:03di eventuali
24:04furti di metallo
24:05nella linea
24:05ferrata
24:06a Messina
24:07c'è da aggiungere
24:08che il fenomeno
24:08della sottrazione
24:09di rame
24:10è stato inferiore
24:11al resto della Sicilia
24:12per l'opera
24:12di prevenzione
24:13costante
24:14effettuata
24:14dagli operatori
24:15nella nostra provincia
24:16controllati
24:17due rottamatori
24:18dove poi
24:18i predatori
24:19del cosiddetto
24:20Oro Rosso
24:20si rivolgono
24:21per avere
24:22il corrispettivo
24:23in denaro
24:23mentre le persone
24:24controllate
24:25sono state
24:25una decina
24:26sui cento
24:27in totale
24:28verificati
24:28nella nostra regione
24:30il bilancio
24:31dell'operazione
24:32dedicata
24:32a livello
24:33nazionale
24:34al contrasto
24:35del fenomeno
24:36dei furti
24:36di rame
24:37in ambito
24:38ferroviario
24:38è stato
24:39reso
24:40noto
24:40oggi
24:41dalla polizia
24:4219
24:43i siti
24:43sensibili
24:44spezionati
24:4542
24:45gli operatori
24:46polfer
24:46impegnati
24:47con 10
24:48pattuglie
24:48impiegate
24:49nella vigilanza
24:50lungo
24:51le linee
24:51ferroviarie
24:52per rintracciare
24:53e quindi
24:53interrompere
24:54la filiera
24:55di illegalità
24:55legata
24:56al cosiddetto
24:57Oro Rosso
24:57causa
24:58di considerevoli
24:59danni economici
25:00alle imprese
25:00vittime
25:01dei predatori
25:02di rame
25:02nonché
25:03disagio
25:03ai cittadini
25:04nella fruizione
25:05dei servizi
25:05pubblici
25:06e di pubblica
25:07utilità
25:07sono stati
25:08effettuati
25:09controlli
25:09lungo
25:10le linee
25:11ferroviarie
25:11della Sicilia
25:12nonché
25:12in nove centri
25:13di rottamazione
25:14di trattamento
25:15di rifiuti
25:15speciali
25:16e metallici
25:16con particolare
25:18attenzione
25:18al possesso
25:19delle autorizzazioni
25:20all'esercizio
25:21dell'attività
25:21al trattamento
25:22dei materiali
25:23al rispetto
25:24delle normative
25:25ambientali
25:26e alla tracciabilità
25:27dei metalli
25:28trattati
25:28in tutti i centri
25:30interessati
25:30dai controlli
25:31non sono state
25:32riscontrate
25:32criticità
25:33anche se
25:34sul fenomeno
25:35non si dovrà
25:35abbassare la guardia
25:36Flavio Insinna
25:40e Giulia
25:40Fiume
25:41sono i protagonisti
25:42della commedia
25:43gente
25:43di facili
25:44costumi
25:45in scena
25:46da oggi
25:46fino a domenica
25:47al teatro
25:48Vittorio Emanuele
25:48lo spettacolo
25:50scritto negli anni
25:5180 da Nino Manfredi
25:52racconta il curioso
25:53sodalizio
25:54fra una prostituta
25:55e un intellettuale
25:58fra malintesi
25:59larità
25:59e malinconie
26:00la regia
26:02è di
26:02Luca Manfredi
26:04un sentito
26:06omaggio
26:06ad un pontefice
26:07dalla parte
26:08degli ultimi
26:08in Papa Bergoglio
26:09la rinnovata
26:10ventata di
26:11umanesimo
26:11francescano
26:12nuova rassegna
26:13di Nino Rigano
26:14che sarà inaugurata
26:15alle 19
26:15nella chiesa
26:16di San Nicola
26:17la mostra
26:17sarà visitabile
26:19fino a domenica
26:20prossima
26:21siamo allo sport
26:24cominciamo con il
26:25tennis tavolo
26:26dopo la vittoria
26:27per 4 a 2
26:28in gara 1
26:28della finale
26:29scudetto
26:29la top spin
26:31Messina
26:31dalle 17
26:32sarà impegnata
26:33a Sassari
26:33in gara 2
26:34in caso di successo
26:36o anche di pareggio
26:37la squadra
26:37peroritana
26:38vincerebbe il titolo
26:39se invece
26:39i sardi
26:40dovessero aggiudicarsi
26:41l'incontro
26:41il tricolore
26:42sarebbe assegnato
26:43con una partita
26:44di spareggio
26:44che si giocherebbe
26:45sempre a Sassari
26:46in virtù
26:47del miglior
26:48piazzamento
26:49nella stagione
26:49regolare
26:50sarà possibile
26:51seguire il match
26:52di oggi pomeriggio
26:53in live streaming
26:54sul canale
26:55youtube
26:56della Fitet
26:56la federazione
26:57di tennis tavolo
26:58la top spin
26:59Messina
27:00punta le sue
27:00fish sul
27:01moldavo
27:02Vladislav Ursu
27:03implacabile
27:04nelle due partite
27:05disputate
27:06martedì scorso
27:07nella palestra
27:08di Monte Piselli
27:09siamo al calcio
27:12già cominciato
27:14il conto
27:15alla rovescia
27:16per il Messina
27:18in vista
27:19della gara
27:20di andata
27:20del play out
27:21contro il Foggia
27:22anche se la preparazione
27:23entrerà nel vivo
27:24lunedì
27:24con la settimana
27:25tipo
27:25salvezza
27:26che però dovrebbe
27:27camminare
27:27di pari passo
27:28con il risanamento
27:30economico
27:30della società
27:31ieri la ripresa
27:34dell'attività
27:34dopo tre giorni
27:35di assoluto riposo
27:36in seguito
27:37alla vittoria
27:37sulla Juve Next Gen
27:38che ha consentito
27:39alla Messina
27:40di agguantare
27:40il doppio spareggio
27:41salvezza
27:41la prossima missione
27:43è quella di vincere
27:43il play out
27:44contro il Foggia
27:45nonostante persistano
27:46dubbi
27:46sul futuro societario
27:47ma la squadra
27:48ha fatto una promessa
27:49alla piazza
27:49e intende
27:50mantenerla
27:51a prescindere
27:52oggi e domani
27:53allenamenti al Franco Scoglio
27:55che sabato 10 maggio
27:56alle 15
27:56sarà il teatro
27:57della partita
27:58di andata
27:58contro i pugliesi
28:00lunedì
28:00la preparazione
28:01entrerà nel clou
28:02con la settimana
28:03tipo
28:03il tecnico
28:04Antonio Gatto
28:05lavora con il gruppo
28:06quasi al completo
28:07gli unici inconvenienti
28:08sono quelli
28:08relativi ad un paio
28:10di infortunati
28:11gli esterni
28:12Gianfi e Ingrosso
28:13vittime di noie muscolari
28:14sono a rischio
28:15per la prima partita
28:16ma lo staff sanitario
28:17ha il lavoro
28:17per mettergli a disposizione
28:19il prima possibile
28:20mentre Lia
28:21che aveva rimediato
28:22un colpo
28:22contro i bianconeri
28:23sarà regolarmente
28:24al suo posto
28:26mentre la squadra
28:26si sta preparando
28:27alla doppia sfida
28:28rimane ancora risolta
28:29la questione societaria
28:30che viaggia però
28:31di pari passo
28:32alla possibile salvezza
28:33sul campo della squadra
28:35senza la serie C
28:36le trattative in corso
28:37rischiano di arenarsi
28:38intanto
28:39l'imprenditore
28:39Giuseppe Peditto
28:40ha dato seguito
28:41all'incontro di mercoledì
28:42scorso con il sindaco
28:43chiedendo via pecca
28:44al Messina
28:45una due diligence
28:46finalizzata
28:47all'acquisizione
28:48dell'80%
28:49delle quote
28:50nei giorni scorsi
28:51era riuscita a pagare
28:52con i crediti di imposta
28:53attraverso società
28:54a lui vicine
28:54contributi
28:55e ritenute
28:56del club
28:57dei messi
28:58compresi
28:59tra novembre e febbraio
29:00procedura contestata
29:02però dal Messina
29:02per le modalità
29:03situazione ingarbugliata
29:05la stessa
29:05che vive il Foggia
29:06dopo il disimpegno
29:08del presidente canonico
29:09Messina
29:12si prepara
29:13a rievocare
29:14la Coppa Vinci
29:14che domenica prossima
29:15celebrerà
29:16il centesimo
29:17anniversario
29:18della prima
29:19competizione automobilistica
29:21disputata in città
29:22l'evento
29:22organizzato
29:23dalla CAIS
29:24prenderà il via
29:25alle 11
29:25da Piazza Duomo
29:27la Coppa Vinci
29:28fu una delle prime corse
29:29su strada
29:30del sud Italia
29:30che vide la partecipazione
29:32di leggende
29:32dell'automobilismo
29:33come Tazio Nuvolari
29:35Achille Varzi
29:36Alfieri
29:37Maserati
29:38e Borzacchini
29:40la giornata
29:42si concluderà
29:42con un simposio
29:43alla teatro
29:43dell'istituto
29:45Antoniano
29:45Cristo Re
29:46era questa
29:47la nostra ultima
29:48notizia
29:49grazie
29:50per essere stati
29:51in nostra compagnia
29:52adesso guida tv
29:53dei nostri programmi
29:54e previsioni
29:56del tempo
29:56buon proseguimento
29:57di giornata
29:58grazie a tutti
30:28grazie a tutti
30:58a Messina
31:01oggi bel tempo
31:02per l'intera giornata
31:03la temperatura massima
31:04sarà di 24 gradi
31:05la minima di 16
31:06i venti saranno moderati
31:08e proverranno
31:09da nord-ovest
31:10mare poco mosso
31:11anche domani
31:13previsto bel tempo
31:14per l'intera giornata
31:15il futuro
31:16oscillerà
31:16da una massima
31:17di 26 gradi
31:18ad una minima
31:19di 16
31:19i venti saranno
31:20al mattino deboli
31:21e proverranno
31:22da nord-nord-ovest
31:23al pomeriggio
31:24moderati
31:25e proverranno
31:25da nord
31:26mare quasi calmo
31:27alla prossima
31:29e
31:29Grazie a tutti.

Consigliato