Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Come leggere le scadenze degli alimenti
Nonsprecare
Segui
30/04/2025
La fondamentale differenza tra la dicitura "Consumare preferibilmente entro" e la scadenza indicata da una data precisa.
Per saperne di più: https://www.nonsprecare.it/come-leggere-scadenze-alimenti
Categoria
🛠️
Lifestyle
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
uno dei motivi per cui si spreca molto cibo è la non corretta lettura delle date di scadenza
00:12
ce ne sono di due tipi la scadenza da consumarsi preferibilmente entro vuol dire che da quella
00:20
data il prodotto è ancora buono sicuro poteva aver perso qualcuna delle sue caratteristiche
00:26
organolettiche poi c'è invece la scadenza indicata da una data precisa come nel caso
00:34
del latte dei formaggi freschi delle uova questo significa che dopo quel giorno il prodotto potrebbe
00:42
cominciare e ripeto potrebbe cominciare davvero una carica batterica un po alta tanto da renderlo
00:49
potenzialmente pericoloso questo non significa che dobbiamo buttarlo se al sapore il prodotto
00:56
è ancora buono lo possiamo consumare e se abbiamo ancora dei dubbi tant'è lo possiamo usare cucinato
01:06
perché ovviamente portandolo ad alte temperature i batteri si annullano con latte possiamo fare una
01:14
bechamel o un budino dolce con i formaggi freschi possiamo creare dei ripieni per delle torte salate
01:24
e lo stesso per le uova
01:27
è ancora buono
01:29
è ancora buono
Consigliato
0:37
|
Prossimi video
Matrimonio in giardino: idee decorative con nastri
Nonsprecare
21/07/2025
1:10
5 alimenti che non sapevi di poter congelare
GreenMe
07/07/2025
1:10
Come disporre gli alimenti nel frigorifero nel modo giusto
Nonsprecare
17/03/2025
0:55
Il quieto vivere, guarda una clip del film
MYmovies
oggi
2:48
Come Closer, guarda una clip del film (HD)
MYmovies
l’altro ieri
1:34
Agnus Dei (Trailer Ufficiale HD)
MYmovies
l’altro ieri
0:37
Sorbetto al melone e zenzero
Lei
30/07/2025
0:45
Involtini di melanzane con ricotta ed erbette
Lei
30/07/2025
0:54
Totem fai-da-te con scatole di cartone
Nonsprecare
oggi
1:22
Mandala fai-da-te con le spezie
Nonsprecare
30/07/2025
0:40
Come riciclare la carta crespa
Nonsprecare
28/07/2025
0:43
Quadri fai-da-te con vecchie riviste di giardinaggio e botanica
Nonsprecare
19/07/2025
1:23
ECO CONTRACT
Nonsprecare
17/07/2025
0:51
ILTI LUCE
Nonsprecare
17/07/2025
1:55
La cucina della nonna: un tesoro di sapori autentici e tanto amore
Nonsprecare
17/07/2025
1:19
Sacro Cuore messicano di cartone: come realizzarlo con il fai-da-te
Nonsprecare
15/07/2025
1:41
Castello porta-penne con rotoli di carta igienica
Nonsprecare
08/07/2025
1:03
Before vintage furniture, il brand giapponese che crea mobili dagli scarti di legno
Nonsprecare
02/07/2025
1:51
Pignatta anguria fai-da-te: come realizzarla insieme ai bambini
Nonsprecare
29/06/2025
3:50
Così i lobbisti tengono in ostaggio l'Onu e bloccano la vera sostenibilità facendo dilagare quella falsa
Nonsprecare
26/06/2025
1:24
Insalata Bonduelle pagata a peso d'oro con la scusa dell'agricoltura sostenibile
Nonsprecare
22/06/2025
1:11
Trekking: benefici fisici e psicologici
Nonsprecare
19/06/2025
1:00
Lanterna a forma di pesce: il tutorial
Nonsprecare
11/06/2025
1:45
Surgelare e congelare: tutte le differenze
Nonsprecare
10/06/2025
0:48
Albero di cartone e fiori: un lavoretto simpatico da fare insieme ai bambini
Nonsprecare
08/06/2025