Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/04/2025
TORINO (ITALPRESS) - "Questo è il giorno da cui si parte, l'impresa vincitrice è incaricata e operativa e da qui parte il cronoprogramma. Entro il prossimo novembre si concluderà la Conferenza dei servizi, per trasformare il progetto definitivo in esecutivo, da novembre serviranno otto mesi per la presentazione del progetto esecutivo che verrà realizzato. L'inizio dei lavori previsto entro il 2026, per arrivare al 2031 con il nuovo ospedale del Piemonte, che sarà fra i più importanti in Italia". Così il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, oggi a Torino per la firma del contratto di affidamento per la progettazione, costruzione e gestione del futuro Parco della Salute.

xn3/trl/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il momento storico per il nostro Piemonte avviene all'interno del grattacielo, perché questo grattacielo quando sono diventato presidente doveva essere completato, mancavano soldi, mancava procedure, era una situazione molto compressa, c'eravamo presi l'impegno di farlo nel mandato e nello scorso mandato l'abbiamo realizzato.
00:22Accanto a questo c'è il nuovo parco della salute, che è il più grande investimento sanitario, il più grande ospedale del Piemonte, ma sicuramente degli ultimi cent'anni.
00:31Era un progetto anche qua che abbiamo ereditato pieno di complessità, pieno di criticità, senza le risorse necessarie per coprirlo e ci siamo messi d'impegno giorno per giorno.
00:41Abbiamo tenuto che il Parlamento nominasse un commissario straordinario, che poi abbiamo individuato insieme al presidente Meroni nella figura del vice avvocato generale dello Stato, l'avvocato Corsini.
00:54Da quel momento abbiamo ridato impulso al lavoro che era stato fatto e l'abbiamo messo in sicurezza.
00:58Messo in sicurezza cosa vuol dire? Abbiamo trovato i soldi che mancavano, perché intanto la guerra aveva creato un aumento dei costi compressivi e contestualmente abbiamo affinato le procedure che ci hanno permesso oggi, 24 aprile, di firmare il contratto.
01:16A fine del contratto è il dies a quo, come lo chiamano i giuristi, cioè il giorno dal quale si parte, perché da qui non si torna più indietro, l'impresa ha vinto la sua selezione, è incaricata, è operativa, da qui parte il cronoprogramma.
01:31Entro novembre 2025, quindi entro il prossimo ottunno, la conferenza dei servizi vuol dire tutto ciò che ruota qua attorno e che trasforma il progetto definitivo in progetto esecutivo,
01:42accogliendo i rilievi per quanto riguarda l'urbanistica, la viabilità, i trasporti pubblici, perché stiamo parlando di un grande ospedale.
01:50Poi da novembre 2025, otto mesi per la presentazione del progetto esecutivo, che è quello che verrà realizzato.
01:59Con inizio dei lavori entro il 2026, quattro anni e mezzo di lavoro per arrivare al 2031 con un nuovo ospedale, anzi il nuovo ospedale, il più importante del Piemonte, tra i più importanti d'Italia.

Consigliato