Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025
Prima della politica fu il cinema: nel 1982 Gianni Letta interpreta se stesso, direttore del quotidiano "Il Tempo", nel film di e con Alberto Sordi e Monica Vitti «Io so che tu sai che io so». Nella pellicola, indaga sulla morte di uomo, il vicino di casa della coppia Sordi - Vitti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00No, no, vado qui, vado qui.
00:01Oh, mi raccomando, siamo all'oscuro di tutto.
00:04Oh, sei la polizia, non fare esistenza.
00:06Va, va, viva.
00:11Buonasera, signor commissario.
00:12No, signora, buonasera.
00:13Non sono un commissario, sono un giornalista.
00:16Ah, dottor Letta!
00:17Sì, sono un giornalista, avrei bisogno di telefonare al mio giornale, posso?
00:20Lei è il direttore del giornale Il Tempo?
00:22Sì.
00:23Permette che mi presenti, dottor Bonetti.
00:25Buonasera, molto detto.
00:26Io l'ho vista in televisione, lei nelle tavole rotonde è sempre il più acuto.
00:30Molto gentile, signora.
00:30Mi dai il suo sopravvito?
00:31No, ma guarda che il dottor Letta è venuto solo per fare una telefonata urgente e va via subito.
00:35Certo, fai un caffettino al dottor Letta.
00:36Ma perché vuole un caffè?
00:37Basta, un giornalista non risiuta mai un caffè, signor.
00:40Prego, dottor Letta, sì.
00:43Molto grazie.
00:43Prego.
00:51Una sigaretta, dottor Letta.
00:52Grazie.
00:53Sono il direttore, buonasera.
00:54Mi dà il redattore capo?
00:56Grazie.
00:57Dio mio fallo sta zitto.
01:00Marcello?
01:01Buonasera.
01:03Ho appena parlato con la vedova.
01:05Dice di aver ricevuto l'ultima telefonata del marito ieri pomeriggio da Londra.
01:09Sì, sì, sì, sì.
01:10Dice che è stata una telefonata normale, del tutto tranquilla.
01:13No, no, no, no.
01:14Aspetta un po'.
01:16No, no, no.
01:16C'è un testimone di quella telefonata, l'inquilino del piano di sotto,
01:22che nega che sia stata proprio tranquilla e normale.
01:26Porca magnata.
01:27Certo, può anche darsi che l'abbiano ammazzato per tappargli la bocca.
01:31Ma io non escluderei altre ragioni.
01:34Per esempio, potrebbe essersi suicidato per ragioni private.
01:40Vivi, sta parlando della telefonata di ieri.
01:43Ma sì, ho sentito, ho pure visto.
01:45Che hai visto?
01:46Ho visto.
01:47Zitto, sentiamo che dice.
01:48La ragione di questi sospetti è che quando vivevano a Milano, lui l'aveva fatta pedinare da un agente privato.
01:56E ho la sensazione, anche se la vetola nega, che l'abbia fatta pedinare anche a Roma.
02:00Certo, lei dice che lui aveva ricevuto delle telefonate minatorie perché ha tutto l'interesse ad accreditare la tesi del complotto.
02:09Si mette di mezzo alla politica.
02:11Ma io non escluderei invece che si tratti di una ragione tutta privata.
02:16Una cosa familiare, tra marito e moglie.
02:19Ma un intrigo a sfondo passionale.
02:21Un intrigo a sfondo passionale?
02:22Oddio, che vuol dire?
02:24E a sfondo passionale?
02:26Niente, non vuol dire niente.
02:27Tu non sai niente, Lidia.
02:28No, ah sì, lo dice a me.
02:29E che a me?
02:30Andiamo, portiamoli il caffè, va.

Consigliato