Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 mesi fa
Trascrizione
00:00Continuare nella linea che abbiamo adottato dal primo giorno qui in Consiglio regionale,
00:06Forza Italia sarà doppiata, siamo sempre partiti dall'idea che se ci sono tasse
00:12ci deve essere anche una visione, ci devono essere riforme, per cui abbiamo provato a delineare
00:19un modello di controproposte. Vorremmo provare anche ad impostare un dialogo sicuramente con
00:27le istituzioni, ma portare dei tanti errori che ci sono stati. Siamo partiti dall'analisi
00:33sulla sanità, vorremmo dei caos totalmente diversi, certo c'è stato già un costo, i caos esistono,
00:39come trasformarli, come dare servizi ai cittadini, chi aiutare, in particolare le famiglie, le
00:45fasce più deboli. Ricordiamo che le tasse di fatto hanno colpito un ceto medio che è anche
00:49un elettorato molto importante per il nostro partito. Cominciamo oggi con un tour in tutte
00:56le province dove tratteremo i problemi più importanti e situazioni che vanno risolte
01:03e guardate con molta cura. Io volevo chiederle, visto che ha parlato di una riforma del calendario
01:08scolastico, in che cosa consiste? Se ne parla tantissimo, è chiaro che la competenza della
01:13regione è una competenza limitata, ma c'è una piccola flessibilità che può essere guardata.
01:19se ne parla sempre, ma alla fine non si fa mai un passo per andare incontro alle famiglie,
01:26ma non si può andare solo incontro alle famiglie. In questo caso bisogna cominciare a parlare
01:30davvero con tutti i riferimenti che sono gli insegnanti, che sono i sindacati, che sono le
01:38scuole e con un occhio di riguardo alle famiglie che oggi si ritrovano a dover lavorare di più,
01:44avere meno ferie, accedere a centri estivi che hanno un costo e pesano sulle famiglie.
01:49Questo può essere un primo passo per la campagna elettorale anche delle politiche, ma anche
01:54forse delle comunali bolognesi? Io ritengo che questa sia non solo controproposte, ma sia
02:02una vera e propria agenda politica. Andiamo verso il 2027, l'idea è proprio quella di cominciare
02:07a parlare non solo alla maggioranza, ma anche ai nostri alleati. Qua sul tavolo ci sono
02:13tanti punti da colpartire.
02:15I punti chiave su cui secondo lei, secondo voi, De Pascale deve cambiare rotta?
02:22Innanzitutto noi riteniamo che si debba riprendere un po' quel policentrismo che in passato ha
02:26funzionato. Per questo noi faremo un'analisi del fabbisogno di tutte le province, faremo
02:31un tour in tutte le province della regione. Riteniamo che in un contesto di crisi economica,
02:37perché tutti i dati congiunturali sono negativi in questa regione e soprattutto sta aumentando
02:41la povertà delle famiglie, sarebbe stato più opportuno delle misure per stimolare
02:45la competitività delle imprese e dall'altra anche quella di dare un sollievo alle famiglie,
02:50visto che la povertà delle famiglie relative passano dal 3,2 al 6,8%. Noi riteniamo che
02:56in questo contesto si debba applicare un pacchetto anticrisi per le famiglie e soprattutto, come
03:01dicevo prima, anche un welfare incentrato sulla famiglia, che vuol dire introdurre in regione
03:07un quotiente familiare, che tenga conto dei reali carichi familiari. Con il ticket che
03:11entrerà in vigore dal 2 di maggio non hanno utilizzato un sistema che tiene conto dei reali
03:18carichi delle famiglie, che vuol dire un sistema che va a rimodulare tasse e tariffe in funzione
03:22dei carichi familiari, che vuol dire la presenza di anziani, disabili, famiglie numerose.
03:27Speriamo che per quanto riguarda le infrastrutture si possa dare un avvio a quello che è il passante
03:32di Bologna e soprattutto anche la quarta corsia di Piacenza a Modena. Sulle aree interne riteniamo
03:38che ci debba essere un progetto organico e non solamente dei finanziamenti a pioggia.
03:42C'è stata però una convergenza, per esempio, sulle strade di montagna. Per quanto riguarda
03:47il tema della difesa del territorio, noi abbiamo detto fin dalla prima ora che occorreva una
03:52commissione di inchiesta, non tanto di inchiesta sulle responsabilità, ma di inchiesta sulle
03:56cause, anche perché solamente da un'analisi di queste cause si può guardare avanti. Noi abbiamo
04:01avviato un'analisi trimestrale delle incompiute in questa regione, partire dalle casse di espansione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato