Categoria
🛠️
LifestyleTrascrizione
00:00E per Energy Team ad incontrarci, anzi ad accoglierci, il Dottor Riccardo Barilli, Digital Product
00:15Manager.
00:16E' un ruolo importante di responsabilità innanzitutto Energy Team di cosa si occupa?
00:23Energy Team è uno dei principali operatori in Italia nell'ambito del monitoraggio, del
00:29gestione dell'energia, siamo anche sviluppatori di analizzatori di rete e siamo attivi in
00:36tutto quello che è l'ambito del demand and response, quindi sviluppando strumenti quali
00:41per esempio il CCI, ovvero il Power Controller di impianto, ma anche strumenti come l'UPDMC
00:48per il tema dell'interrompibilità.
00:50Offriamo soluzioni per la raccolta dei dati, quindi offriamo anche servizi di monitoraggio
00:55in piattaforme, software e di consulenza e cerchiamo di rendere il costo dell'energia
01:02più ottimizzato e trasparente per i nostri clienti.
01:06La nostra missione è quella per l'appunto di rendere il mercato energetico trasparente
01:11e più semplice per tutti i nostri clienti.
01:14Trent'anni di esperienza non sono pochi, un know-how invidiabile e di fatto siete un punto
01:23di riferimento molto importante.
01:26Che tipologia, se si può delineare, di cliente e utente avete e in che modo lo supportate
01:35o li supportate?
01:37Innanzitutto la nostra clientela spazia su diversi tipi di dimensioni, lavoriamo con
01:44le grandi imprese energetiche italiane, ma anche con delle PMI sia in ambito pubblico
01:49che privato, ma anche con associazioni e gruppi che hanno come obiettivo quello di
01:53andare a massimizzare e ottimizzare la gestione energetica dei propri impianti.
01:57Progettiamo soluzioni su misura per tutta la nostra clientela, sempre con l'obiettivo
02:02di mantenere un rapporto tra beneficio e costo anche delle soluzioni che proponiamo, anche
02:08in termini di scalabilità che diventa molto importante in questo ambito.
02:12Siamo diventati ormai un partner di fiducia per tante realtà industriali e questo avviene
02:18grazie alla nostra capacità di sviluppare soluzioni per la raccolta dati da sistemi
02:22IoT e di campo, quindi tutta la parte hardware che ci accompagna nella nostra storia, ma
02:27anche con piattaforme di reportistica e monitoraggio e negli ultimi anni anche con piattaforme
02:33di controllo, dove essenzialmente andiamo a dare un contributo nella gestione attiva
02:38degli asset energetici.
02:40La parte digital è diventata un po' uno dei fulcri di tutta l'azienda, come in tante
02:45realtà e questo l'abbiamo coltivato insieme anche ai nostri clienti, ascoltandoli e coinvolgendoli
02:52nelle nostre attività più di innovazione e molto spesso sono anche diventati partner
02:58per le iniziative di business.
03:00Vorrei chiederti quali sono le novità che portate a questa edizione della Fiera?
03:05Oggi portiamo relativamente all'ambito digitale la piattaforma Cloe, una piattaforma di monitoraggio
03:12e reportistica dell'energia, che è a disposizione di diverse figure in ambito aziendale, dall'energy manager
03:19a un utentore e alla stessa dirigenza, con l'ottica di dare un sistema in grado di dare un'idea
03:27dell'efficienza dei vari sistemi energetici in atto, ma di dare anche un contributo in ottica
03:34e per verificare l'effettiva efficacia di tutte le attività e dei progetti di efficienza energetica.
03:42Portiamo anche una nuova piattaforma di Energy Management System, questo nuovo prodotto che abbiamo
03:49sviluppato negli ultimi anni, con l'obiettivo di andare a controllare in modo attivo e continuativo
03:55tutto quello che è la generazione, il consumo e l'accumulo in ambito industriale e quindi
04:00stiamo in grado di andare ad agire in tempo reale su cogeneratori, sistemi fotovoltaici o carichi flessibili
04:07proprio per andare a fare un controllo attivo di quella che è l'energia all'interno di un'azienda.
04:12Parliamo proprio di quest'ultimo progetto, entriamo un attimo di più nel profondo, cosa puoi dirci di più?
04:21La nuova piattaforma di Energy Management System, che oggi chiamiamo NextMS, nace da un'esigenza molto semplice
04:29oggi le tecnologie, per esempio la generazione che sia un fotovoltaico o un cogeneratore o i sistemi di accumulo
04:37sono tendenzialmente intelligenti, sono già delle tecnologie avanzate, ma nel momento in cui coesistono
04:44in un impianto più complesso, in presenza di consumi, di sviluppo industriale, di produzione industriale
04:52si potrebbe perdere una sincronia tra questi attori, tra questi elementi e di conseguenza avere una soluzione subottima
05:00la soluzione NextMS che noi proponiamo ha proprio l'obiettivo di andare a fare da un energy system integration
05:08e quindi andare in qualche modo a coordinare queste tecnologie che hanno un valore intrinseco
05:14e andare a massimizzarne l'utilizzo, quindi a fare un coordinamento tra di esse
05:19ad esempio possiamo decidere quando caricare o scaricare un sistema di accumulo in presenza del fotovoltaico, quindi del sole
05:27oppure andare ad aggiornare il programma di produzione di un cogeneratore o di un altro impianto di produzione
05:34nel momento in cui ci rendiamo conto che il consumo di esito industriale è aumentato o diminuito
05:40e quindi continuiamo a inseguire e ad aggiornare quelli che sono i programmi di disfacciamento dell'impianto
05:47questo fa sì che giorno per giorno si riesca ad andare a ottimizzare il comportamento di tali asset
05:53migliorandone l'efficienza e nel lungo periodo generare anche un risparmio o un extra revenue, quindi un extra beneficio per l'azienda
06:00dobbiamo considerare che la tecnologia deve sempre essere un supporto a tutta quella attività delle persone o delle imprese
06:09e diventa fondamentale nel momento in cui la complessità aumenta e riusciamo in qualche modo a renderla coerente e trasparente rispetto a quella che è l'attività
06:21la tecnologia funziona nel momento in cui non mi rendo conto di averla, ma in realtà lei dietro c'è e mi sta aiutando nel migliorare quella che è la mia performance
06:32quella è la parte più difficile perché ovviamente bisogna in qualche modo essere in grado di costruire un qualcosa che sia proprio in grado di scomparire
06:41o di perfettamente integrarsi in contesti tanto diversi, è una sfida, noi ci lavoriamo ogni giorno e cerchiamo sempre di migliorare
06:50andando anche a generare pilota o collaborando con diversi clienti proprio nell'ottica di andare a scoprire diverse realtà e capire diverse esigenze di ognuno
06:59Io ringrazio tantissimo il dottor Riccardo Barilli di Energy Team per averci illustrato anche questo atteggiamento molto sofisticato, molto puntuale
07:09ma che in realtà paradossalmente vuole semplificarci la vita e naturalmente grazie per essere stato con noi
07:17Grazie mille
07:29Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org