Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Centri di immigrazione in Italia
Nonsprecare
Segui
17/03/2025
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
C'è un buco nero, un grande spreco nella rete di accoglienza degli immigrati in Italia,
00:14
questo buco nero si chiamano i centri di accoglienza, ovvero in modo particolare quei centri di
00:20
accoglienza straordinaria dove in questo momento ci sono quasi 80 mila immigrati, molti di
00:27
questi sono poi in attesa di quei famosi giudizi per ricevere lo status di rifugiato, giudizi
00:37
che dovrebbero secondo la legge durare non più di 3 mesi ma che talvolta si trascinano
00:42
anche per più di un anno. Dove sta lo spreco? Lo spreco sta in un sistema che costa tantissimo
00:50
perché costa per ciascuno di questi immigrati 35 Euro al giorno, soldi che poi vanno ai
00:59
privati che gestiscono i centri di accoglienza e che hanno comportato per il momento nel
01:09
2015 una spesa, pensate bene, di 1 miliardo e 162 milioni di Euro, ovvero sia il doppio
01:18
di quello che è stato speso lo scorso anno. Questo sistema oltre a essere un sistema sprecone,
01:25
dispendioso è un sistema che genera malcontento perché ovviamente in questi grandi centri
01:31
si crea un po' il clima delle periferie parigine, ovvero sia gli immigrati stanno male, non
01:38
vedono spiragli e futuro nelle loro vite, difficilmente possono trovare un'occupazione
01:45
e quindi questi centri diventano le paludi nelle quali cresce la microcriminalità , crescono
01:53
le bande di criminali che organizzano poi attività illegali proprio da parte degli
01:59
immigrati. Quindi noi pensiamo che la strada da percorrere sia quella di chiudere questi
02:06
centri, risparmiare soldi sprecati per la loro gestione che tra l'altro spesso vengono
02:13
affidati attraverso gare molto poco trasparenti e scommettere sulla seconda rete di assistenza
02:21
che abbiamo in Italia, che è quella che dipende direttamente dal Ministero degli
02:25
Interni e che affida l'integrazione ai comuni. Questa è la strada per ridurre l'onda d'urto
02:34
dell'immigrazione, ovvero sia cercare di puntare su un'accoglienza che sia fatta con
02:41
piccoli numeri, piccoli gruppi e sia gestita direttamente dagli amministratori locali,
02:46
dai sindaci che sanno anche bene quali sono le associazioni alle quali rivolgersi per
02:52
lavorare sui progetti di integrazione degli immigrati. Questo è il percorso secondo noi
02:59
più corretto per avere una buona immigrazione, per non creare una nuova apartheid.
Consigliato
1:33
|
Prossimi video
L'incursione nel centro immigrati
Il Centro
28/10/2024
3:58
Turismo radici, in Italia nascera' rete musei sull'emigrazione
Quotidiano Nazionale
05/12/2024
1:15
Aprono i centri per migranti in Albania
Quotidiano Nazionale
15/10/2024
2:08
Milano, nel centro che accoglie i bambini migranti in Italia da soli
Quotidiano Nazionale
23/08/2023
3:27
Turismo radici, in Italia una rete di musei sull'emigrazione
Quotidiano Nazionale
08/12/2024
1:08
La Giornata internazionale dei migranti
Quotidiano Nazionale
18/12/2023
1:05
In Italia e' record di espatriati e immigrati
Quotidiano Nazionale
20/06/2025
0:34
Migranti, trafficante estradato in Italia dall'Albania
Quotidiano Nazionale
12/05/2025
1:24
Cos'e' la sezione immigrazione del Tribunale di Roma
Quotidiano Nazionale
22/10/2024
1:31
Ventisei migranti salvati da Open Arms nel Mediterraneo
Quotidiano Nazionale
30/09/2024
0:48
Viaggi illegali migranti
Giornale di Sicilia
15/09/2024
1:33
Elisa (Trailer Ufficiale HD)
MYmovies
ieri
1:57
Un film fatto per Bene (Trailer Ufficiale HD)
MYmovies
ieri
1:38
La riunione di condominio (Trailer ufficiale HD)
MYmovies
ieri
0:37
Sorbetto al melone e zenzero
Lei
30/07/2025
0:45
Involtini di melanzane con ricotta ed erbette
Lei
30/07/2025
0:38
Patate schiacciate croccanti in 15 minuti: un contorno irresistibile
Lei
30/07/2025
1:22
Mandala fai-da-te con le spezie
Nonsprecare
30/07/2025
0:40
Come riciclare la carta crespa
Nonsprecare
28/07/2025
0:37
Matrimonio in giardino: idee decorative con nastri
Nonsprecare
21/07/2025
0:43
Quadri fai-da-te con vecchie riviste di giardinaggio e botanica
Nonsprecare
19/07/2025
1:23
ECO CONTRACT
Nonsprecare
17/07/2025
0:51
ILTI LUCE
Nonsprecare
17/07/2025
1:55
La cucina della nonna: un tesoro di sapori autentici e tanto amore
Nonsprecare
17/07/2025
1:19
Sacro Cuore messicano di cartone: come realizzarlo con il fai-da-te
Nonsprecare
15/07/2025