Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Polizze condivise
Nonsprecare
Segui
6 mesi fa
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
L'economia condivisa, del quale il sito Nosprecare è un grande condivisore, si sta piano piano
00:14
allargando anche verso aree dove hanno sempre contato i rapporti individuali, il rapporto
00:23
tra il consumatore e la società che eroga il servizio, questo è il caso delle assicurazioni.
00:29
Si stanno diffondendo in tutta Europa le cosiddette polizze condivise, cosa sono le polizze condivise?
00:37
Il meccanismo è molto semplice, la compagnia di assicurazione invece che fare un unico
00:43
contratto, un'unica polizza con un singolo gestore, con un singolo cliente, lo fa contemporaneamente
00:56
con una vera e propria comunità di utenti che condividono lo stesso contratto che viene
01:03
poi concordato con il broker dell'assicurazione. Il vantaggio è evidente per il consumatore,
01:10
si parla di un abbettimento dei costi anche del 50-60%, perché riuscendo a essere in
01:19
tanti si fa una massa critica che consente ai consumatori di avere delle tariffe super
01:26
scontate e super agevolate. Che succede però, attenzione, se c'è un incidente e la compagnia
01:33
deve risarcire, se l'incidente è molto piccolo e poco significativo, a quel punto c'è una
01:42
soglia di franchigia che viene assorbita direttamente dai clienti della compagnia di assicurazione,
01:49
i quali condividono questa piccola spesa, se viceversa si supera quella soglia, a quel
01:56
punto scattano le coperture della compagnia. Pensate che in Germania, ovviamente siamo
02:01
in Germania, in un paese civile dove nessuno si sogna di inventarsi gli incidenti, però
02:07
c'è una piattaforma con un'applicazione di un sito che ha già 75 mila iscritti al
02:13
meccanismo delle polizze condivise e in Inghilterra c'è una start up che si chiama Guevara che
02:21
consente a gruppi di automobilisti di fare le polizze condivise. Ovviamente questi gruppi
02:27
hanno un presupposto di base, persone che si conoscono, familiari e che quindi possono
02:33
garantire a vicenda la propria affidabilità. La polizza condivisa è un pezzetto della
02:40
sharing economy, dell'economia della condivisione che consente una riduzione dei costi, un maggior
02:48
risparmio per tutti, una migliore convenienza e anche, se volete, una migliore efficacia
02:56
nel settore dei servizi come in questo caso delle assicurazioni.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
3:23
|
Prossimi video
Come si usa il bergamotto in cucina e nella cosmetica naturale
Nonsprecare
2 settimane fa
1:35
Poliamor
Cronica
2 anni fa
1:15
Videomessaggio Cherien Dabis
MYmovies
2 ore fa
2:07
Dracula (Trailer Ufficiale HD)
MYmovies
2 giorni fa
1:00
Fuori la verità (Trailer Ufficiale HD)
MYmovies
2 giorni fa
0:57
Sugoli d’uva: dolce tradizionale emiliano
Lei
2 settimane fa
1:00
Sorbetto all’uva fragola: un dessert leggero e raffinato
Lei
2 settimane fa
0:46
Zucche decorate con il découpage (VIDEO)
Nonsprecare
1 giorno fa
0:41
Come decorare le candele per l’autunno (VIDEO)
Nonsprecare
3 giorni fa
1:22
Dove nasce la voglia di cibi grassi
Nonsprecare
6 giorni fa
2:28
Discount or die: il sito per fare la spesa low cost
Nonsprecare
2 settimane fa
1:38
Cappello a forma di fungo con cartone riciclato
Nonsprecare
3 settimane fa
0:56
Come decorare vecchi oggetti in legno
Nonsprecare
4 settimane fa
0:54
Totem fai-da-te con scatole di cartone
Nonsprecare
4 settimane fa
1:22
Mandala fai-da-te con le spezie
Nonsprecare
2 mesi fa
0:40
Come riciclare la carta crespa
Nonsprecare
2 mesi fa
0:37
Matrimonio in giardino: idee decorative con nastri
Nonsprecare
2 mesi fa
0:43
Quadri fai-da-te con vecchie riviste di giardinaggio e botanica
Nonsprecare
2 mesi fa
1:23
Le moquette realizzate con il riciclo delle reti da pesca
Nonsprecare
2 mesi fa
0:51
Design e sostenibilità: le soluzioni di un’azienda torinese
Nonsprecare
2 mesi fa
1:55
La cucina della nonna: un tesoro di sapori autentici e tanto amore
Nonsprecare
2 mesi fa
1:19
Sacro Cuore messicano di cartone: come realizzarlo con il fai-da-te
Nonsprecare
2 mesi fa
1:41
Castello porta-penne con rotoli di carta igienica
Nonsprecare
3 mesi fa
1:03
Before vintage furniture, il brand giapponese che crea mobili dagli scarti di legno
Nonsprecare
3 mesi fa
1:51
Pignatta anguria fai-da-te: come realizzarla insieme ai bambini
Nonsprecare
3 mesi fa
Commenta prima di tutti