Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 mesi fa
Condoni edilizi: li fa un italiano su quattro
Trascrizione
00:00Se volete sapere un connotato di una forza politica che noi, comunità di non sprecare,
00:15sogniamo, è un partito che abbia il coraggio di dire, io non farò mai un condono edilizio
00:22o un condono fiscale nella mia storia quando avrò una responsabilità di governo.
00:29Il condono è comprensibile sotto certi punti di vista, perché è un modo per fare cassa
00:35molto semplice, molto facile e molto sicuro, però è l'induzione più evidente all'abuso,
00:44al non rispetto della legge e quindi è un'induzione all'illegalità e alla corruzione.
00:50Perché?
00:51Perché quando si fa un abuso edilizio la prima cosa che si pensa non è il reato che
00:56si commette, ma è quando potrò condonarlo e in Italia non è un pensiero sbagliato,
01:03perché pensate che da quando nel secondo novecento, in pratica negli anni settanta
01:14sono incominciati i condoni, in edilizia e in ambito fiscale ne sono stati fatti 63,
01:2463 condoni, tenete presente che c'è una media superiore di un condono l'anno e tenete presente
01:34che questi condoni hanno ormai riguardato circa il 12% del patrimonio edilizio in Italia,
01:45questo significa che abbiamo circa un 10-15% di patrimonio abusivo che è in attesa di
01:55essere condonato e di essere sanato, soltanto in una città come Roma, tanto per dare un'idea
02:03di che cosa significa il condono, sono sospese istanze di condono per 599 mila case, a Milano
02:13138 mila, a Napoli 85 mila, a Palermo 60 mila, quindi il condono è il presupposto
02:22dell'abuso edilizio, è la garanzia che essere fuori legge paga e quindi è l'anticamera
02:31di un gigantesco spreco sulla pelle dei cittadini che invece le leggi sanno applicarla!

Consigliato