Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Pineta siano
Gazzetta del Sud
Segui
26/01/2025
Pineta siano
Categoria
đź—ž
NovitĂ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sì, tre anni e mezzo fa questo incendio disastroso devastato la nostra pineta di Siano, che è
00:08
uno dei posti piĂą belli della nostra cittĂ , un grande patrimonio naturalistico e da allora
00:16
ha iniziato questo lavoro per poterla riaprire, per poterla restituire alla cittĂ , per cui
00:22
oggi è davvero un giorno importante.
00:24
Io ringrazio moltissimo, in tanti hanno lavorato per ottenere questo risultato che ci conduce
00:29
per l'appunto una riapertura parziale, questo è molto importante dirlo, perché una parte
00:34
della pineta resta ancora interdetta, i lavori continuano, nei prossimi giorni ci vedremo
00:39
con il direttore Oliva, che ringrazio per la disponibilitĂ e l'attenzione che ha sempre
00:45
manifestato verso la nostra cittĂ e in particolare verso la pineta di Siano, ci vedremo per riflettere
00:51
anche diciamo come proseguire in questa forma di collaborazione, però appunto in tanti
00:58
hanno lavorato per raggiungere questo risultato che era davvero uno dei nostri grandi obiettivi.
01:03
Nel frattempo abbiamo ripristinato anche la piazzetta antistante dove ci sono dei giochini
01:10
a disposizione dei ragazzi, questo è stato possibile grazie alla generosità di Lab32
01:15
che li ha donati alcuni mesi fa, oggi ci andiamo a godere la parte che riapriamo, lavoriamo
01:21
per riaprirla integralmente, è un momento importante credo per la città , uno dei risultati
01:29
che stiamo finalmente conseguendo, mai come in questo caso possiamo dire dopo aver seminato
01:36
tanto, in questo caso sono stati seminati 10.000 piante, una cosa meravigliosa, straordinaria,
01:43
quindi ci andiamo a godere finalmente, ci riappropriamo di questo polmone verde della cittĂ .
01:48
L'azienda si è cimentata nell'attività di recupero che ha visto in un primo luogo
01:53
mettere la messa in sicurezza attraverso la eliminazione delle piante che erano state
01:58
compromesse interamente, tra l'altro anche con il sopporto dell'universitĂ calabresi
02:04
attraverso la messa a terra dei trunchi, quindi con una tecnica di ingegneria naturalistica
02:09
che ha consentito di mettere in sicurezza l'intero costone che è a ridosso qui dell'accesso
02:14
principale con la messa a dimora di specie forestali del tutto indigene capaci di consolidare
02:23
il terreno. I dati ci dicono che sono state utilizzate e tagliate in un primo momento
02:28
circa 10.000 piante che erano state complessivamente distrutte, ma sono state messe a dimora altrettanti
02:34
semi di sugre, di leccio e di specie resistenti della macchina mediterranea e possiamo osservare
02:40
stamattina il successo che hanno avuto. Allo stesso tempo è stata messa in sicurezza
02:45
parzialmente una parte della senderistica che è utilizzata dagli escursionisti, i lavori
02:51
evidentemente continuano perché l'azienda è impegnata nell'attività di messa in sicurezza
02:57
del resto del contesto, tutto ciò che ora non è riuscito a superare il forte impatto
03:03
dell'ingegnero sarĂ nei prossimi giorni utilizzato e quindi sgomberato per la messa in sicurezza
03:08
dell'area e che consegnerĂ poi successivamente l'intera fruizione di tutto il contesto di Siano.
03:16
In quest'area esiste un vivaio che è ospita da oltre 1000 specie forestali del contesto
03:21
mediterraneo, europeo e extraeuropeo, fruibile alla pista ciclabile, percorso vita e percorso
03:27
erotico botanico.
Consigliato
0:19
|
Prossimi video
Messina, la moria di pesci al largo di Mortelle: ecco cos’è la “mangianza dei tonni”
Gazzetta del Sud
ieri
33:04
Rtp Telegiornale del 19 luglio 2025
Gazzetta del Sud
ieri
0:17
Moria di pesci a Mortelle
Gazzetta del Sud
ieri
1:41
Messina, l'immobilismo che spaventa i tifosi
Gazzetta del Sud
ieri
2:06
Pista ciclabile del centro cittĂ , nuova segnaletica
Gazzetta del Sud
ieri
2:01
Milazzo, risonanze tra un anno: madre denuncia il sistema sanitario
Gazzetta del Sud
ieri
2:14
Eccellenze Unime con Lino Morgante e Nino Rizzo Nervo
Gazzetta del Sud
ieri
2:25
A Messina la Scuola di Eccellenza Unime: ricostruire la democrazia partendo dalle competenze
Gazzetta del Sud
ieri
3:04
Rassegna stampa 19-07-2025 edizione Messina
Gazzetta del Sud
ieri
3:35
Rassegna stampa 19-07-2025 edizioni Calabria
Gazzetta del Sud
ieri
0:43
Il sospetto e la scoperta: 30 chili di droga interrati nelle campagne della Locride
Gazzetta del Sud
ieri
3:33
I fan di Ultimo in attesa, cori ed emozioni
Gazzetta del Sud
ieri
0:15
Gli amanti beccati dalla kiss-cam al concerto dei Coldplay a Boston e la privacy "impossibile"
Gazzetta del Sud
ieri
32:37
Rtp Telegiornale del 18 luglio 2025
Gazzetta del Sud
ieri
15:07
Mare dentro TG: nella seconda puntata i miti dello Stretto di Messina
Gazzetta del Sud
ieri
48:06
Buona Terra torna su Rtp: grande protagonista della quinta puntata è il grano siciliano
Gazzetta del Sud
ieri
2:25
Ultimo, l'artista dei record stasera al "Franco Scoglio"
Gazzetta del Sud
l’altro ieri
1:48
Paolo Canè a Messina: "Ho giocato con i migliori tennisti della storia"
Gazzetta del Sud
l’altro ieri
2:09
Pino crollato a Piazza Duomo, parla l'agronomo Tignino
Gazzetta del Sud
l’altro ieri
2:05
Isola Viale San Martino, slitta ancora la fine dei lavori
Gazzetta del Sud
l’altro ieri
1:55
Sfratto Archivio di Stato, nasce un comitato spontaneo
Gazzetta del Sud
l’altro ieri
1:16
Sequestrati 1220 chili di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Gazzetta del Sud
l’altro ieri
0:50
'Ndrangheta, le mani dei Gallace di Guardavalle sul narcotraffico dal Sudamerica. Un "broker" gestiva le operazioni : 9 arresti
Gazzetta del Sud
l’altro ieri
2:25
Rassegna stampa 18-07-2025 edizione Messina
Gazzetta del Sud
l’altro ieri
1:41
Asp Messina, farmaci e presidi direttamente a casa dei pazienti
Gazzetta del Sud
ieri