Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
A Messina la Scuola di Eccellenza Unime: ricostruire la democrazia partendo dalle competenze

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un tema particolarmente attuale e urgente per questo progetto relativo alla scuola di eccellenza tra capitalismo e democrazia in crisi?
00:09Si, si tratta di due concetti che sono strettamente collegati e che soprattutto nell'ultimo periodo sono entrati in profonda crisi.
00:21Credo che sia un tema che attragga molto gli studenti, che attragga molto i ragazzi.
00:27Peraltro abbiamo cercato di dare una panoramica particolarmente ampia, ricca, che attiene sia ai profili di carattere economico sia ai profili di carattere giuridico e costituzionale.
00:44Certo, non è un problema facilmente risolvibile, però è un problema di grande attualità che quindi credo debba essere affrontato.
00:52Noi riteniamo che l'interesse che i ragazzi hanno manifestato conforta un po' le scelte che abbiamo fatto.
01:02Si, sono temi di dibattito della scuola estiva di eccellenza dell'Università di Messina e dell'Accademia Peloretana dei Pericolanti,
01:10ma sono anche temi di dibattito diffuso a livello nazionale e internazionale.
01:14La crisi delle democrazie liberali, accoppiate alla crisi del capitalismo, è certamente un argomento da approfondire.
01:26Oggi si confrontano due sistemi di governo dell'economia e della politica, il capitalismo autoritario, l'esempio principale è la Cina,
01:37e il capitalismo democratico che abbiamo vissuto in Europa.
01:41Siamo in grado di mantenere ancora vivo il capitalismo e l'economia, che ha garantito a tutti noi progresso, libertà e ricchezza diffusa per decine di anni?
01:51O è arrivato il momento di modificare le società o le regole che governano società dal punto di vista economico e politico?
01:58Questo è il dibattito che è caratterizzato questa prima settimana della scuola di eccellenza nel campo umanistico
02:03e lo ha fatto in modo molto approfondito, i ragazzi sono molto contenti.
02:06I relatori che hanno discusso dei temi sotto tutti i punti di vista possibili, quello giuridico, quello economico, quello politico, quello storico,
02:15hanno certamente dato un contributo importante e siamo certamente tutti soddisfatti di come sia andata questa prima settimana.

Consigliato