Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 mesi fa
Bologna, 25 gen. (askanews) - "Una riforma punitiva che non migliorerà il servizio ai cittadini". La presidente dell'Associazione nazionale magistrati dell'Emilia-Romagna, Eleonora Pirillo, spiega così le ragioni della protesta dei magistrati all'inaugurazione dell'anno giudiziario contro la riforma costituzionale della giustizia a Bologna."Si insiste sulla separazione delle carriere e poco sul fatto che i nostri disciplinari saranno affidati a un'altra corte, indebolendo l'autogoverno della magistratura - sottolinea Pirillo -. Avremo due Csm e saremo sorteggiati per gli organi di autogoverno, sottraendoci il diritto di elettorato attivo e passivo. E' gravissimo"."I processi non dureranno un giorno in meno - avverte la presidente Anm Emilia-Romagna -. Abbiamo bisogno di risorse umane e strumenti. Il processo penale telematico è entrato in scena già monco, tanto che 87 presidenti di tribunali ne hanno sospeso l'esecutività"."Invece di migliorare le condizioni per magistrati, personale e cittadini - conclude Pirillo - si punta su una modifica costituzionale che altera gli equilibri dello Stato. Una riforma della magistratura, non della giustizia, che non ci aiuterà a rendere un servizio migliore".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Iniziamo l'anno 2017 con una protesta perché stiamo contro la riforma costituzionale che è stata già votata alle Camere
00:25e protestiamo perché noi siamo assolutamente d'accordo con questa riforma
00:29che prevede intanto la separazione delle carriere e quindi una separazione tra l'amministratore e l'equidente e l'amministratura giudicante
00:37ma non solo perché ci si concentra molto sulla separazione delle carriere
00:41e poco invece sul fatto che i nostri disciplinari saranno abitati a margina corte
00:46e non più al Consiglio Superiore dell'Amministratura
00:49quindi si indebolisce l'autogoverno della amministratura e la separazione delle carriere
00:55prevede anche la separazione dei consigli superiori dell'Amministratura
00:58quindi ci saranno due consigli superiori dell'Amministratura
01:01uno per il recudente e uno per i giudicanti
01:03e forse la cosa più allargante è che saremo sorteggiati per far parte dei nostri organi di autogoverno
01:10quindi si sovtrae ai magistrati un diritto di elettorato attivo e passivo
01:15che secondo noi è veramente una cosa gravissima
01:19quindi questa riforma è una riforma che altera gli equilibri dello Stato
01:23è una riforma non della giustizia ma della magistratura
01:27è anche punitiva nei confronti della magistratura
01:30insistiamo dicendo che questo non cambierà di nulla il servizio che noi diamo ai cittadini
01:36cioè il servizio non sarà migliorato
01:38i processi civili e penali non dureranno un giorno in meno rispetto ad oggi
01:43e invece noi in questo momento avremo bisogno di molto altro
01:48grazie, grazie, grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato