Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 9 mesi fa
Alcune ideologie religiose e politiche si sono opposte al Natale nella storia europea e le tradizioni festive si sono rivelate a volte divisive in tutto il continente

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Perché gli europei festeggiano il Natale in giorni diversi?
00:12La differenza di date deriva dal fatto che la Chiesa Cattolica e alcune Chiese Ortodosse seguono calendari diversi.
00:20Nel 1582 Papa Gregorio XIII modificò il calendario giuliano, che era stato introdotto dai Romani.
00:29Ma aveva leggermente sbagliato a calcolare la durata di un anno.
00:34Il nuovo calendario gregoriano è ora 13 giorni avanti rispetto al vecchio sistema romano.
00:40I cristiani ortodossi, tuttavia, hanno continuato a utilizzare l'antico calendario.
00:46Il 25 dicembre per loro cade il 7 gennaio, per chi segue il calendario occidentale.
00:53Alcune comunità ortodosse, come Romania, Albania, Grecia, Bulgaria e Cipro, si sono adeguate al calendario gregoriano.
01:02E ora celebrano il Natale il 25 dicembre.
01:06Quelle più conservatrici, come Russia, Serbia, Bielorussia, Georgia e Moldova, celebrano ancora il Natale il 7 gennaio.
01:14Nel 2023, in seguito all'invasione russa, l'Ucraina, che seguiva lo stesso calendario di Mosca, ha spostato il giorno di Natale al 25 dicembre.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato