Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 mesi fa
Trascrizione
00:00Il primo consiglio di questa
00:07nuova legislatura europea. Il
00:11primo presieduto dal nuovo
00:12presidente Antonio Costa che ha
00:15manifestato a me e agli altri
00:16capi stato di e di governo la
00:18volontà di rendere i lavori del
00:20consiglio più snelli e
00:22concreti focalizzando
00:23maggiormente l'attenzione su
00:25dibattiti di carattere
00:26strategico ed evitando invece di
00:29affrontare questioni di
00:31dettaglio che possono essere
00:33più efficacemente affrontate
00:35nei tavoli negoziali
00:36consigliari. È personalmente
00:38una impostazione che condivido
00:40molto perché oggi più che mai
00:43di fronte a sfide sempre nuove
00:44e sempre più complesse estante
00:46il concreto rischio di
00:48marginalizzazione se non
00:49addirittura di irrilevanza che
00:51l'Unione Europea fronteggia in
00:52diversi ambiti, settori e
00:54quadranti geopolitici abbiamo
00:56bisogno di focalizzare la
00:58questione di quale debba essere
01:00invece la missione dell'Europa
01:02partendo dalle ragioni profonde
01:04che ci tengono insieme. Direi in
01:06sostanza che nonostante vi sia
01:08ancora chi non curante della
01:10realtà continua a ripetere il
01:12mantra di un presunto
01:14isolamento internazionale
01:15dell'Italia i fatti sembrano
01:17dimostrare l'esatto contrario.
01:19Il governo italiano è sempre
01:20più indicato dagli osservatori
01:22internazionali come centrale in
01:23numerose dinamiche ed è un
01:25cambiamento in positivo che al
01:27livello di intenzioni politiche
01:29dovrebbe inorgoglire ogni sincero
01:31italiano.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato