Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10 mesi fa
Il via libera da parte di Washington potrebbe rappresentare una risposta all'invio di truppe della Corea del Nord al fronte. Ma a pesare potrebbero essere state anche le elezioni negli Stati Uniti

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha commentato la concessione da parte di Washington
00:06dell'uso di missili a lungo raggio forniti dagli Stati Uniti per colpire obiettivi all'interno del territorio russo.
00:12Si tratta di una notizia attesa da tempo da parte dell'Ucraina e Zelensky si è mostrato risoluto.
00:19Oggi molti in media dicono che abbiamo ricevuto il permesso per gli attacchi,
00:25ma gli attacchi non soffrono con le parole.
00:29Queste cose non si annunciano, le rocchette dicono per se stesse.
00:36La decisione del presidente Joe Biden rappresenta un cambiamento profondo nella linea finora tenuta dalla Casa Bianca.
00:44Si potrebbe trattare di una risposta agli accordi militari stretti tra la Russia e la Corea del Nord
00:50e in particolare alla decisione di Pyongyang di inviare alcune migliaia di soldati a sostegno del Cremlino.
00:56Appesare potrebbe essere stato però anche il risultato delle elezioni negli Stati Uniti con la vittoria di Donald Trump.
01:03Biden finora non aveva autorizzato Kiev ad usare armi statunitensi per colpire obiettivi diversi da quelli difensivi.
01:10A prevalere era stato infatti il timore che ciò potesse rappresentare un'escalation capace di trascinare direttamente nel conflitto
01:17non soltanto gli Stati Uniti, ma anche altri membri della NATO.
01:21Altri osservatori hanno però sottolineato il fatto che le limitazioni all'uso di armi da parte dell'Ucraina potrebbero portare alla sconfitta di Kiev.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato