Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/11/2024
Trascrizione
00:00Il chef stellato William Zonfa della Magione Pavale è appena tornato
00:04dall'ultima tappa del tour nel mondo come ambasciatore dello Zafferano
00:08e testimonial del pastificio Rusticalla d'Abruzzo.
00:12Un tour che ha contato in totale tre tappe, due in America e una in Islanda
00:17e adesso lui è già al lavoro per preparare una pubblicazione con i piatti
00:22da autore che ha scelto di portare all'estero,
00:25una pubblicazione che sarà distribuita a fine mese
00:28con Il Quotidiano e Il Centro. Si tratta di ben 24 ricette, tutte autunnali,
00:34divise tra antipasti, primi, secondi e dolci.
00:40Quale ricetta preferisci tra quelle che hai preparato all'estero?
00:44Sicuramente la ricetta più emozionante è lo spaghetto nuovo della Rusticalla d'Abruzzo
00:50che si chiama il 90 secondi rapida.
00:52È uno spaghetto che cuoce realmente in solo 90 secondi.
00:56La cosa bella è proprio vedere tutte queste persone che non credono al fatto
01:03che uno spaghetto possa cuocere realmente solo 90 secondi.
01:06Quindi questo fatto di vedere loro che in 90 secondi si ha un piatto finito
01:11è stata la cosa più intrigante di tutto il viaggio.
01:15Quanto è apprezzata la cucina italiana all'estero e quanto è apprezzata la tua cucina?
01:21La cucina italiana all'estero è come una sorta di istituzione,
01:25non si può fare a meno di non condividere un'italianità.
01:30Quindi penso che prodotti tipo pasta, formaggi sono prodotti che comunque fanno parte
01:36tutt'oggi anche di una gastronomia mondiale.
01:39La cucina abruzzese per quanto riguarda la cucina abruzzese
01:43è ricca di grandissimi prodotti,
01:46tra cui sicuramente lo zafferano dell'Aquila che abbiamo realizzato alcune ricette.
01:51Io penso che in Italia ci sono tantissime regioni
01:55e tantissime regioni che esprimono una propria cucina.
01:59Ecco, l'Abruzzo è una di quelle regioni che ha una tradizionalità non indifferente
02:03che noi siamo riusciti a raccontare in maniera semplice all'estero.
02:09Quale delle città e quale tappa del tour ti è piaciuta più delle altre?
02:15Diciamo che la tappa più bella secondo me è stata quella di San Francisco
02:19perché principalmente mi è piaciuta molto più la città,
02:22la vera città americana, cioè dove realmente si mettesse in mano l'americano.
02:29L'evento più bello forse è stato l'ultimo, quello realizzato a Portland
02:33dove mi è stato chiesto di realizzare un dolce, quindi un parrozzo
02:37che ho anche riportato sul libricino del centro
02:39dove ho cercato di dare un minimo di innovazione
02:42trattenendo l'originalità del prodotto.
02:46Abbiamo già parlato dunque del parrozzo che sarà sul testo che verrà pubblicato con il centro,
02:53ma ci dai anche qualche altra anticipazione delle ricette che troveranno i lettori del centro?
02:59Sì, siamo usciti con 24 ricette, 24 ricette che magari a primo impatto
03:04uno vedendo la foto può dire è forse difficile da realizzare.
03:08Invece no, sono semplicissime, l'unica cosa è dedicare un po' più di tempo rispetto al solito.
03:13Quindi si può condividere dall'antipasto al dolce in maniera piena a 360 gradi
03:20tutto il territorio a partire dalle denticchie di Santo Stefano,
03:23i ceci di Canavelli, lo zafferano dell'Agra.
03:26Quindi abbiamo cercato un po' di raggruppare tutti i prodotti nostri del territorio
03:31e cercare di dare ai lettori e alle signore e alle massaggiere a casa
03:36che vogliono riproporre un piatto differente dal solito
03:39appunto con una mezz'oretta, un'oretta in più, fare la differenza a tavola
03:43con una genuinità 100% del processo.

Consigliato