Skip to playerSkip to main content
  • 1 year ago
(Adnkronos) - “‘Recupera e respira’ apre uno scenario in cui il ruolo del farmacista diventa sempre più importante, non solo per i farmaci ma anche per la presa in carico dei pazienti, per monitorare l'aderenza e prendersi cura della salute a 360 gradi”. Queste le parole di Luca Degrassi, presidente di Federfarma Friuli Venezia Giulia, alla presentazione dei risultati del progetto “Recupera e Respira”, ideato e promosso da Chiesi Italia e Federfarma, con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa nasce come risposta all'impegno di Chiesi di raggiungere Zero Emissioni Nette di gas a effetto serra entro il 2035 e si propone di modificare le abitudini nello smaltimento degli inalatori respiratori incoraggiando i pazienti a non gettare i dispositivi medici nella raccolta indifferenziata, ma a restituirli in farmacia per il loro corretto smaltimento.

Category

🗞
News
Transcript
00:00More than 360 pharmacies have joined this initiative that promotes health through environmental awareness.
00:14It is a very important and innovative initiative that looks to the future.
00:22This initiative is very interesting because it opens up a scenario in which the role of the pharmacist becomes more and more important,
00:31not only for the pharmacies, but also for the care of patients, to monitor adherence, to somehow take care of health at 360 degrees.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended