Tra i politici c'è chi definisce i tassisti una vera e propria casta: sulla carta, stando ad un recente censimento, le licenze attive sono 20mila e Roma e Milano - rispettivamente con circa 7500 e 4800 auto - sono le città con più operatori. Pochi, secondo quanto recitano periodicamente le cronache che soprattutto d'estate o in occasione di grandi eventi mostrano lunghe code di passeggeri ai terminal in attesa di una corsa libera. Da anni i governi di un po' tutti i colori hanno cercato di intervenire: se la legge che regolamenta il settore è del 1992 e da allora ha finito per cristallizzare il mercato delle licenze - perché i comuni non ne hanno più rilasciate e quelle esistente sono diventate merce di compravendita tra i legittimi proprietari - ogni tentativo di riforma del settore è naufragato nonostante nel 2006 il decreto Bersani, prima, e la direttiva europea Bolkestein permettessero sulla carta di intervenire. Ogni volta però le stesse scene: strade invase dai taxi e politici costretti a fare dietrofront. Lo scorso autunno il governo Meloni ha varato un decreto Asset che ha rimescolato le carte, favorendo per esempio la scelta del comune di Roma di annunciare il rilascio di mille nuove licenze entro l'estate. Anche in questo caso le proteste non sono mancate, ma i tassisti che anche lo scorso 21 maggio hanno incrociato le braccia, pestano i piedi anche contro i tradizionali nemici degli ncc, ma anche contro Uber e la progressiva deregulation del settore. I promotori parlano di adesione altissima anche se il fronte sindacale non è compatto e minacciano già un nuovo sciopero prima delle prossime elezioni europee.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.