Questo non è amore» è il camper anti-violenza che gira tra i quartieri romani sino al fine settimana. Un camper per raccogliere testimonianze e denunce, nell’ambito del progetto portato avanti dalla Polizia di Stato. Il progetto si svolge ogni anno ormai dal 2017 e ha già portato ad importanti risultati.
Dai dati resi noti dalla polizia emerge come ogni giorno 85 donne rimangono vittime di reati in Italia, quattro volte di più degli uomini, e che il 55% dei casi è legato a persone che vivono con le vittime. La polizia individua quattro generi di violenza sulle donne: fisica, sessuale, psicologica ed economica. Nei primi sei mesi del 2023 i reati di violenza sulle donne sono stati commessi per il 39% da coniuge o compagno, per il 30% da ex, per il 25% da pretendenti, parenti, colleghi di lavoro, e per il 6% da figli o genitori. Dai dati della polizia emerge anche un altro aspetto importante: dei 59 omicidi di donne nei primi sei mesi del 2023 solo 16 vengono catalogati come femminicidi. Nel 52% dei casi è stato il marito o in convivente, nel 14% l'ex, come anche un soggetto con il quale la vittima aveva una relazione extraconiugale.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.