La Procura della Repubblica di Roma ha dissequestrato i 346 alberi caduti negli ultimi mesi in città. Il provvedimento si è reso necessario per l'impossibilità dei carabinieri forestali di custodire una tale quantità di fusti e fronde. La decisione è arrivata dopo la conclusione delle operazioni preliminari legate alla consulenza agronomica, alla quale sono allegate fotografie e censimento delle piante che, in pratica, sono crollate in ogni quartiere. Dalla Garbatella, dove è cresciuta la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, all’Ostiense, al centro storico. Numerosi i crolli avvenuti sul lungotevere, l’area più colpita. L’inchiesta del procuratore aggiunto Giovanni Conso e della pm Clara De Cecilia, per ora senza indagati, procede per le ipotesi di reato di lesioni, danneggiamento, crollo doloso e disastro colposo. La consulenza dovrà fare luce proprio sui motivi di queste cadute. I risultati non sono ancora stati depositati ma certo la carente manutenzione del vasto patrimonio verde sembra essere il problema numero uno.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.