Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Rubrica: "Il caffè con il maestro" - Pier Francesco Pingitore racconta "Er carro armato Z"
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Da "i Perrollas" il maestro Pier Francesco Pingitore mette in rima la triste attualità e lo fa con un sonetto dal titolo "Er carro armato Z"
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
non sono sola e meno male insomma in questo weekendone dei perrollas ma viene
00:06
il nostro consueto prestigioso appuntamento con il caffè del maestro
00:12
al quale do subito la linea buongiorno maestro
00:17
vedo che sei felicemente sola buongiorno maestro esteticamente ne guadagni molto
00:25
grazie grazie non per sminuire la figura del prestigiosissimo attore tuo
00:34
marito allora attore mio marito gelosissimo maestro devo dire
00:38
gelosissimo tant'è che nonostante sia a milano ha voluto essere presente al
00:43
collegamento per sorvegliare questo momento questo caffè con il maestro che
00:53
spesso cede alle lusinghe no? alle lusinghe dei complimenti quindi devo
01:00
essere qui a controllare che cosa succede a controllare i miei complimenti
01:06
soprattutto cara maestro come come ci puoi sintetizzare gli accadimenti come
01:15
solo tu sai fare? beh gli accadimenti sono molto tristi io ho cercato di fare
01:22
una ballata che si chiama il cararmato zeta voi avete visto che sui cararmati
01:32
russi c'è questa zeta che la gente neanche sa cosa vuol dire allora se mi
01:37
consentite io leggerei prego maestro il cararmato zeta ve voglio ricontare una
01:45
scena comica pensa si quello la butta l'atomica gli stati uniti gli risponde a
01:52
specchio finisce il mondo e buonanotte al secchio la ride no? oppure c'è da piangere
02:00
sti capoccioni so senza capoccia trovavamo sino una bella roccia da
02:07
sbattagli la testa e falla sfragne ma il pianto dei quei pori ragazzini
02:13
attaccati alle madri e alle sorelle che corono stremati agli confini ma non ve
02:19
se intorcina le budelle e che fine faranno? son milioni di gente che scappa
02:25
dalla morte dalle bombe gli razzi gli cannoni senza sapere quale sarà la sorte
02:32
in che paese troveranno casa e pensa a quella che gli è stata rasa la casa dei
02:39
ricordi d'una vita d'una stagione bella che è finita e corre sulla neve
02:45
all'avventura e corre corre che resta senza fiato e deve seguità pure se è
02:51
dura che alla svolta già spunte il cararmato il maledetto carro con la zeta
02:58
che spara sfonne ammazza e la missione non è mai completa finché la vita
03:04
stessa non te spazza e colpisce le scuole e gli ospedali con drento ragazzetti
03:12
d'ogni età con una ferocia che non c'ha le uguali ma v'è morta nel petto la
03:18
pietà e che vordi la zeta che portate magari zorro con l'artiglieria però
03:26
guardando le città sventrate zeta vordi sto affana zozzeria maestro c'hai c'hai
03:40
aperto il cuore come sempre solo tu solo tu potevi riuscire a darci una una
03:46
fotografia in rima di questo scempio che sta accadendo e mi permetto di dire che
03:52
se sono in forte dissenso con quello che sta facendo il tg5 in questo momento
03:58
dove con la musica epica e romantica indulge sulle fotografie strazianti
04:04
della guerra secondo me non c'è bisogno di indulgere in questo modo invece
04:09
dovrebbero andare le rime del maestro come come chiusa del tg5 perché con con
04:17
la gentilezza che ti contraddistingue riesci veramente ad andare a fondo e a
04:24
darci un messaggio incredibile grazie maestro aggiungerei una gentile fermezza
04:30
no il fatto di con l'arte con la tua arte di saper raccontare tramutare in
04:37
parole in momenti forti e ciò che stiamo vivendo che è quasi è assolutamente
04:45
ingiustificabile che alla soglia del 2022 una civiltà che si autoproclama
04:51
moderna no e soprattutto padrona del degli eventi del passato debba accadere
04:59
tutto ciò è assolutamente ingiustificabile quando oggi conosciamo
05:02
tutti i mezzi che sono possibili per per evitare tutto ciò quindi grazie grazie
05:11
perché ci fai riflettere su in una maniera anche giusta no con con un occhio
05:20
artistico a ciò che accade vero ma è retorico e forte e proprio fermo ecco se
05:28
devo dire la tua grande dote in queste settimane è stato quello di confermezza
05:36
di raccontarci cosa sta succedendo mantenendo dei limiti che sono quelli
05:42
artistici c'è la rima e la poesia però lo fai in una maniera strepitosa grazie
05:49
davvero grazie ma grazie a voi però per chiudere un po più allegramente
05:54
sì un po più leggermente e voglio leggere la solita pasquinata a sì
06:01
sapete che sotto la statua di pasquino lasciano dei cartelli ieri hanno lasciato
06:08
sto cartello le bollette sono talmente aumentate che ieri mi volevo suicidare
06:15
corgasso l'ho aperto ma subito dopo l'ho richiuso non me lo posso permettere
06:22
bellissimo grazie maestro le tue le tue prestigiose parole le tue insomma
06:31
testimonianze dove riesci anche ad alleggerirci poi con un commento divertente grazie grazie
06:37
veramente noi ci facciamo vanto di questa tua presenza all'interno di radio roma grazie buon
06:42
weekend grazie anche a voi e a te specialmente valentina me lo prendo tutto questo grazie
06:50
ciao maestro noi facciamo vanto della collaborazione con te significa che è pro bono
06:57
non ci chiedi niente no? E cosa vi dovrei chiedere? Sordi? Avete denaro voi? No. La tua presenza che
07:12
assolutamente da mecenate no? Sei proprio invogliato hai proprio voglia di partecipare
07:20
gratuitamente. Io nella mia vita non ho mai fatto nulla per denaro il denaro mi è avvenuto così
07:31
naturalmente per fortuna e mi ha consentito di vivere ma tu mi potresti offrire offrire
07:38
100.000 euro se non mi vadi da qua non ci vengo capito? E questo maestro ci rende ancora
07:47
infinitamente più orgogliosi ancora grazie a nome di tutta la radio anche grazie ciao ciao
Consigliato
10:11
|
Prossimi video
"La Guera" e il maestro Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:43
"Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:09
"La Pavura" raccontata dal maestro Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:43
"Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:33
"Il caffè con il maestro" Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:44
Pier Francesco Pingitore e "il caffè del maestro" da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:32
"Er Natale ammuffito" - "Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:17
"La domenica delle palme" con il maestro Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas"
RadioRoma
05/11/2024
6:01
"Il caffè con il maestro" Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:29
"Il Caffè con Il Maestro" Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:15
"Il caffè con il maestro" Pingitore, in collegamento Skype, da" I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
3:58
"Il caffè con il maestro" Pingitore e il suo "Racconto di Natale" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:23
"IL CAFFE' CON IL MAESTRO" PINGITORE DA "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
4:16
"Il caffe' con il maestro" Pingitore, in collegamento con "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:09
Il maestro Pier Francesco Pingitore ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
1:30
Monsignor López Romero (arvivescovo di Rabat) ricorda Papa Francesco: "Per me un padre e un maestro"
Quotidiano Nazionale
22/04/2025
0:35
Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea
euronews (in Italiano)
oggi
4:02
Le notizie del giorno | 24 agosto 2025 - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
oggi
2:09
Vladyslav investito sulle strisce a sei anni, il papà: «Fate attenzione ai vostri cari, la vita è importante»
Corriere della Sera
ieri
0:53
Cosa ha detto Salvini su Macron: «Si attacchi al tram, vada lui in Ucraina. Si metta caschetto, giubbetto, fucile e vada»
Corriere della Sera
ieri
1:26
I merletti di Koniaków dalla Polonia alla passerelle del mondo della moda
euronews (in Italiano)
ieri
1:22
Rimini - Maltempo, raffiche di vento e pioggia battente: oltre 60 interventi dei Vigili del fuoco (22.08.25)
Pupia Crime
l’altro ieri
0:24
Brescia, estate di soccorsi per la GdF in montagna: 26 interventi e 6 persone recuperate senza vita (22.08.25)
Pupia Crime
l’altro ieri
0:35
Cagliari, trenta allievi marescialli della Guardia di Finanza in rinforzo per l’estate (22.08.25)
Pupia Crime
l’altro ieri
2:18
Ostia, via ai lavori nella biblioteca Elsa Morante: chiusa e spostata per un anno nel porto turistico (VIDEO)
RadioRoma
ieri