Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Anche i giovani ricordano Battiato
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Il tributo doveroso al Maestro Franco Battiato durante "Roma di Giorno", con Luca Barenghi e Mario Bonito
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
insomma quando ci si ritrova, una mattina ci si sveglia e ovunque si
00:05
sentono le note di Franco Battiato nel giorno della sua scomparsa purtroppo
00:09
però ci si accorge di quanto sia importante la sua figura a
00:14
livello musicale di quanto ormai la sua musica faccia parte della cultura
00:18
italiana in generale e per questo io ho qui con me un personaggio, un illustre
00:26
personaggio direttamente da Abbiate Grasso che è Luca Barenghi che fa parte
00:32
della nostra redazione da qualche settimana e abbiamo in collegamento
00:36
anche Mario Bonito perché dicevamo appunto di come alcuni personaggi poi
00:40
segnino la cultura e la storia dell'Italia in generale perché stamattina
00:44
io chiamavo Mario per motivi diversi insomma lavorativi e il primo commento
00:50
le prime parole che ci siamo detti sono proprio relative alla scomparsa di
00:54
Franco Battiato ma io partirei prima da Luca perché ho cercato loro
00:57
semplicemente per testimoniare il fatto che comunque la grandezza di certi
01:01
personaggi poi nei fatti scavalchi anche le età e le generazioni perché qui
01:06
siamo tutte persone di meno di 30 anni poi fondamentalmente quindi una
01:10
generazione che non ha vissuto il top della carriera di Battiato in prima
01:15
persona ovviamente ma che comunque ci tengono ad essere qui a testimoniare
01:19
insomma l'importanza di questo personaggio. Assolutamente sì vabbè come
01:22
tutti cerchiamo di legare dei nostri ricordi o delle nostre emozioni a brani
01:27
che ci seguono durante tutto il percorso della nostra vita
01:31
calcolate che la Voce del Padrone che è il disco più famoso di Battiato a
01:35
settembre compirà 40 anni e da uno che ne ha 25 diciamo che non è facile
01:40
approcciarsi a una musica nata 15 anni prima della tua nascita ed è comunque
01:45
molto molto importante mantenere anche vivo il ricordo di artisti come questi
01:49
capaci di attraversare proprio come un coltello caldo nel burro intere
01:55
generazioni anche proprio come peso culturale portato da Battiato all'interno
01:58
delle proprie canzoni è molto importante. Sì poi no ovviamente facciamo anche
02:02
riferimento a tutta una parte di originalità anche a livello musicale
02:05
che poi ha influenzato tanti di quelli che sono venuti a livello di generazioni
02:11
dopo di lui però a questo proposito insomma prima facevo riferimento a un
02:16
ricordo che avevamo condiviso con Mario ma volevo che ce lo riportasse lui in
02:20
uno degli ultimi concerti che il maestro ha fatto qui a Roma.
02:26
Sì esatto buongiorno a tutti, volevo sottolineare nonostante la profonda
02:32
tristezza di questa giornata per tutti i fani sostenitori e non solo di Franco
02:37
Battiato del maestro ho letto una cosa bellissima in realtà oggi sui social
02:42
non tanto la grandezza del maestro ma è stato un grande allievo che è una frase
02:46
secondo me meravigliosa riferita a Battiato, sì ricordare questo
02:52
concerto uno degli ultimi non so se addirittura l'ultimo alle Termini
02:56
Caracalla qui a Roma due passi dalla nostra redazione dove si sentiva
03:01
questo aspetto intergenerazionale, c'erano signori anziani, adulti, giovani
03:07
e questo è un aspetto meraviglioso della poesia, della filosofia, della
03:12
musica, delle parole, dei testi di Battiato del maestro ovvero saper essere
03:18
un collante intergenerazionale ed è una vera rarità oggi non solo tra i
03:23
musicisti, i compositori ma tra gli iscrittori e questo è un aspetto
03:27
meraviglioso io credo che questo questo concerto poi non seguiti tanti sono
03:32
andato a Vulci, all'auditorium della conciliazione, sarà uno dei ricordi
03:37
veramente musicali e umani che mi porterò nel corso della mia vita ma
03:42
sapere che c'è questo aspetto, questo confronto generazionale secondo me ne
03:47
sarebbe molto molto molto molto entusiasta
03:50
sì generazionale anche geografico perché siamo qui con Luca che da Abbiategrasso
03:55
a Catania ce ne passano di chilometri quindi è veramente qualcosa che
04:00
unisce anche una nazione che unisce le generazioni e come dicevi bene tu Mario
04:05
la grandezza di un artista secondo me si misura anche dal pubblico che c'è ai
04:09
concerti nel senso che ti accorgi seguendo alcuni artisti che il valore
04:15
artistico di una proposta musicale supera veramente confini e età
04:20
beh calcola che lui è riuscito a far cantare a squarciagola con i suoi testi
04:24
comunque molto criptici ma anche di un certo spessore culturale è riuscito a
04:28
far cantare milioni di italiani a squarciagola concetti all'interno dei
04:32
propri testi che capeggiano ad esempio sui testi di licei e ginnasio cioè
04:36
diciamo che uno che dice anche un come riferimento alla musica mister
04:40
tamburino non ho voglia di scherzare rimettiamoci la maglia i tempi stanno
04:43
per cambiare in due strofe un riferimento doppio a Bob Dylan che è
04:47
sicuramente stato una sua fonte di ispirazione non è da tutti in una
04:51
maniera così concentrata all'interno di un testo
04:54
molte volte gli hanno mosso la critica del fatto che i suoi testi fossero anche
04:57
molto difficili da capire però secondo me se non ci si ferma se sia la
05:02
curiosità anche di andare oltre di andare oltre i concetti di esplorare
05:06
anche la cultura di quest'uomo secondo me capisci veramente l'effettiva
05:11
grandezza che questo cantautore uno dei migliori che abbiamo avuto secondo me in
05:14
italia aveva durante in vita e avrà sicuramente anche dopo questa giornata
05:19
ragazzi dobbiamo dobbiamo chiudere siamo veramente in chiusura con Roma
05:23
Diggiorno che sarà ancora qui domani sempre tra le 13 alle 14 sempre con me
05:28
Marco Napolioni ringrazio Mario Bonito e Luca Baringhi abbiamo pensato prima in
05:32
retazione tanti modi per ricordare il maestro Franco Battiato
05:37
potevamo contattare ovviamente critici musicali potevamo contattare persone
05:41
che lo hanno conosciuto intervistato però io ho preferito insomma ritrovarci
05:45
qui con ragazzi che come dicevo prima rappresentano magari una generazione
05:50
lontana dal top della sua carriera ma che testimoniano secondo me in maniera
05:54
importante quanto anche l'affetto e il ricordo di Battiato resterà vivo per
06:01
anni anni e decenni è stato un vero onore grazie grazie mille ragazzi noi
06:05
come detto ci ritroviamo sempre domani dalle 13 alle 14 con Roma Diggiorno è il
06:10
momento di lasciare spazio a Sarallo Famosi grazie a Lucas DJ alla regia audio
06:15
grazie a Emanuele Dipa alla regia video a domani buona giornata
Consigliato
1:09
|
Prossimi video
Madame, cover de 'La Cura' per ricordare Franco Battiato: "In onore del maestro"
Notizie.it
20/05/2021
1:43
La storia di "Fetus" di Franco Battiato
Rockol
16/11/2019
1:33
Michelle Hunziker, il ricordo di Franco Battiato: "Ecco perché 'La Cura' mi ha cambiato la vita"
Notizie.it
20/05/2021
1:34
Franco Battiato - La voce del padrone | movie | 2022 | Official Trailer
JustWatch
08/05/2025
3:32
"La voce del Padrone", un viaggio nell'anima di Franco Battiato
Askanews
22/11/2022
1:03
Documentario su Franco Battiato
Gazzetta del Sud
14/05/2022
10:11
"La Guera" e il maestro Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
1:34
Franco Battiato, dal 28 novembre al cinema "La Voce del Padrone"
Askanews
04/11/2022
4:05
Franco Battiato - Strani Giorni (Videoclip)
Franco Battiato
11/04/2017
2:55
Morgan, omaggio a Franco Battiato: "Centro di gravità permanente" diventa uno show
La Repubblica
19/06/2021
11:48
Le notizie del giorno | 23 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
2:31
L'uragano JLo incanta Lucca al Summer Festival
Corriere della Sera
ieri
0:54
Esplosione a Centocelle, ecco le emozionanti immagini delle dimissioni dal Policlinico dei due poliziotti eroi
Corriere della Sera
ieri
1:51
La Romania vuole potenziare la sua riserva militare formando giovani volontari
euronews (in Italiano)
ieri
1:28
Dal 1° settembre, navigare online in Russia sarà ancora più rischioso
euronews (in Italiano)
ieri
1:44
Inchiesta urbanistica, Sala: Le mie mani sono pulite, vado avanti
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:20
Musica e magia in Puglia: Porto Rubino chiude con l'omaggio a Lucio Dalla
AMICA
l’altro ieri
1:49
Sogno in rosa: il make up romantico di Charlène di Monaco
AMICA
l’altro ieri
1:23
Unghie corte a mandorla: la forma che valorizza anche le mani più piccole
AMICA
l’altro ieri
14:58
La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti
RadioRoma
oggi
1:14:06
The Passenger - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
56:30
Roma di Sera - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
0:47
Peschereccio si ribalta al largo di Anzio, uomo disperso in mare
RadioRoma
ieri
11:41
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19.00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
1:55
Cinevillage 2025, a Villa Lazzaroni incontri d'autore sotto le stelle
RadioRoma
ieri