00:00L'ex albergo Fornaci di via Corsica, bene confiscato definitivamente alla mafia nel 2011 dopo anni di occupazione e abbandono, è ora il secondo sportello help center della cooperativa alla rete, per la prima accoglienza e servizi destinati a senza tetto e persone ai margini.
00:20È stato intitolato Emanuela Loi, morta con altri cinque agenti della scorta nella strage di via D'Amelio in cui morì il giudice Paolo Borsellino. La Loi, prima donna della polizia di stato, vittima di mafia, è ricordata con una targa apposta sull'edificio e scoperta con una cerimonia alla presenza delle istituzioni. La loggia aveva acquisito gratuitamente il bene dal demanio e lo ha concesso in gestione alla rete che dopo un importante intervento di ristrutturazione ha aperto l'help center.
00:50L'albergo Fornaci di via Corsica bene conquistato che viene utilizzato dalla città , in questo caso con una cooperativa per l'help center, quindi diventa una sorta di avamposto, di primo luogo per le fragilità .
01:04In questo luogo accoglieremo le persone che sono in difficoltà e che sono a ricerca di servizi di prima necessità , quindi sarà un luogo di orientamento per i servizi di accoglienza notturna, per le docce, per il deposito dei bagagli.
01:19Brescia è la terza provincia in Lombardia per numero di beni confiscati alla mafia, già destinati, sono 189 o ancora in gestione da parte dell'agenzia, sono 112.
01:29Questo rispecchia un po' quella che è l'attività delle forze dell'ordine e quindi purtroppo anche della presenza di organizzazioni criminali o comunque diciamo di forme di illegalità .
Commenta prima di tutti