Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 anno fa
Trascrizione
00:00Dare addesibilità all'HIV è un'operazione estremamente importante, rimettere al centro
00:08le persone che vivono con HIV che sono persone che vivono con un'infezione silenziosa.
00:13Oggi in Italia sono quasi 140 mila le persone che vivono con HIV e sono persone che non
00:18hanno una faccia, non hanno una storia, ma non perché non esistono, semplicemente perché
00:23lo stigma è ancora forte.
00:24Qui al PAC, attraverso gli scatti, è stato possibile raccontare delle storie e raccontare
00:31quello che le persone con HIV vivono quotidianamente.
00:34Un'operazione come questa è importante come punto di partenza per dare delle facce, dei
00:39volti e quindi uscire da quest'idea che l'HIV è qualcosa che non ci riguarda, perché l'HIV
00:45è un virus, è un'infezione assolutamente comune e normale e non è le persone che invece
00:51sono positive al virus.
00:52Sono abituata a posare per le foto, mi è capitato di fare da modella, mi è capitato
00:57anche di fare delle campagne, ma non mi è mai capitato di stare dall'altra parte e
01:02allora mi sono detta perché no, mi piacciono tutte le tipologie di arte e quindi mi sono
01:07detta prestiamoci, prestiamoci a fare questa cosa e cerchiamo di dare il mio punto di vista
01:12che è un punto di vista pop, irriverente, anche un po' che fa l'occhiolino a quello
01:17che è una situazione un po' sexy, ma che voleva parlare di paure e lo voleva fare attraverso
01:24la cosa di cui io ho paura di più da quando vivo la mia vita socializzata come donna
01:30trans, quindi gli uomini.
01:32Ho voluto parlare di paure che non sono solo le paure delle persone che vivono con l'HIV,
01:38ma anche che non lo vivono e ho voluto scattare persone, uomini appunto, che avessero l'HIV,
01:45che non avessero l'HIV o che fossero in PrEP, perché il discorso è che noi a primo occhio
01:50non possiamo sapere chi ha l'HIV.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato