Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG 22.09.2024 NOVAS DE SU MUNDU GIORNO
Sardegna 1
Segui
1 anno fa
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Una picciocca di 19 anni è stata morta in un mengere di ghiaccio molto fatto, corpita
00:25
su un corpo di pistole.
00:26
Il fatto è che succedeva davanti a una specie di discoteca, in un locale, in San Luca dei
00:31
Sommari.
00:32
Ci viene una vesta, in parese con dei DJ, gente in mera a riparare dei bari e altre abiti
00:37
in questa zona.
00:38
A un certo punto, un montone di picciocche si sono accertate in forza dei locali, a ropendersi,
00:43
a bucciare i coni, i corpi, i bastoni.
00:46
Qualcuno ha risparmiato e ha colpito la picciocca che è stata morta.
00:50
Altri, tre picciocchi, sono stati stroppiati, sono stati recuperati in spirale, in condizioni
00:55
di grazia.
00:56
Poi sono stati intervenuti i carabinieri che hanno cercato di riprendere il suo sedio e
01:00
chi ne ha risparmiato.
01:02
La situazione è in Libano.
01:04
È sempre più, la notte, questo mengere di ghiaccio è sbollato.
01:08
Ci sono stati missili e bombe contro l'Israele, rispondendo agli attacchi cattivati dai militari
01:14
di Tel Aviv e dei Bassaras, agli attacchi cattivati dai cinquanta morti in Beirut.
01:20
Sul movimento islamico, hanno incontrato stati i corpi industriali e militari in Israele.
01:26
Non si scorda che ci sono stati morti o stroppiati.
01:29
E' stato il primo attacco scettico, hanno avuto uno rappresentante di Hezbollah.
01:33
La difesa israeliana ha rispiegato che in Libano ci sono stati attacchi da 101 missili.
01:38
E' stato il plano di Tel Aviv.
01:40
Hanno arrestato, bombardato il luogo, la zona di Beirut, tutto il mondo.
01:45
L'ambasciata degli Stati Uniti ha annunciato che gli americani sono deputi all'estero, in Libano.
01:54
Sul tempo male, Don Androvasio, sul nord dell'Italia, ha preso schietto in Emilia-Romagna
01:59
e ha iniziato a gestire.
02:01
Sa conto dei danni e degli inondamenti di questa gira passata.
02:05
Il governo ha riposto 20 milioni di euro per l'emergenza, ma a barra di polemiche
02:11
ha sconvoccato il Consiglio dei Ministri, ha firmato l'Emergenza Stato
02:16
e ha posto una prima parte su di noi che la Serbia può pagare i danni su 10.
02:21
Il capo del governo, Giorgio Ameloni, ha risposto che non è arrivato nulla da Roma.
02:27
L'Unità degli Stati Uniti ha inteso che l'Emilia-Romagna comprende meglio
02:31
quanto di noi che la Serbia non è ancora a Meloni.
02:34
Deuzeo Traballenti, il capo del governo, ha detto che le polemiche non si preoccupano di nulla.
02:41
L'Unità degli Stati Uniti ha detto che la guerra tra la Russia e l'Ucraina
02:45
non è più la stessa cultura che c'è in Pompeia.
02:49
Questa guerra è una guerra di libertà e di democrazia del popolo ucraino
02:54
annunciato dal ministro italiano Alessandro Giuli.
02:57
La guerra porta i morti, la popolazione soffre,
03:01
ma soffre anche il patrimonio culturale e storico dell'Ucraina,
03:05
come ha ricordato Giuli, come ci sono stati i musei, le grotte, i teatri, le biblioteche,
03:11
le atte, i luoghi di questa cultura.
03:14
Questo è un dolore umano, come ha detto Giuli,
03:17
e tutte le nazioni del G7 hanno accordo che il patrimonio ucraino deve essere amparato.
03:24
L'accordo tra le università, le aziende, le imprese e i beni,
03:29
le intelligenze artificiali, gli studi e le strategie sane,
03:32
l'innovazione tecnologica,
03:34
è stato firmato dal rettore dell'Università di Ca' Foscari di Venezia, Tiziano Lippiello,
03:39
e dal ministro dell'Aspi, Autostrade per l'Italia, Roberto Tomasi.
03:44
L'obiettivo è rafforzare la collaborazione tra l'accademia, le aziende e il territorio.
03:50
Si sta impegnando sulle circolazioni, sulle coste dei studenti,
03:54
sul mondo del rafforzamento, in Lippiello.
03:57
L'accordo è un'opportunità di manna per Autostrade per l'Italia,
04:01
con Tomasi, Vittavo, Riccordi e competenze
04:04
sui settori della mobilità e dei subvenitori.
04:09
In Roma, in assozio con i diretti,
04:13
le conferenze dedicate al turismo,
04:15
in Lievo, in Sacosa Pappaia, in Sacosa Buffaia,
04:17
un settore che in Italia è crescente e sempre diverso.
04:20
In Paris, con il presidente dei col diretti Ettore Brandini,
04:23
abbiamo avvisato la domenica Cotarella,
04:25
il presidente della nostra campagna amica,
04:27
l'amministratore di Enit, Ivana Jelinic,
04:30
e altri imprenditori e amministratori locali.
04:34
E' stata un'ottima importazione,
04:36
abbiamo organizzato un'ospedale di commenti afforti
04:40
sui settori e dei commenti per una camminata tutto italiana
04:43
su questa parte del turismo.
04:45
I dati del 2023-2024,
04:47
la presenza dei turisti sul giro del Dinai,
04:51
sono i migliori del 2019,
04:53
prima della pandemia.
04:55
Gli italiani che viaggiano per scoprire la bellezza
04:57
del patrimonio alimentare,
04:59
sono i migliori.
05:00
Ma i strani, gli esperti,
05:02
hanno una sensibilità diversa,
05:04
sono attenti alla sostenibilità ambientale.
Consigliato
13:54
|
Prossimi video
TG 07.09.2025 - LA SETTIMANA
Sardegna 1
1 giorno fa
14:43
TG 06.09.2025 INTERVISTA CLAUDIO ONNIS
Sardegna 1
2 giorni fa
13:51
TG 06.09.2025 INTERVISTA ANDREA PORCU
Sardegna 1
2 giorni fa
14:18
TG 05.09.2025 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
3 giorni fa
14:13
TG 06.09.2025 LA SETTIMANA
Sardegna 1
3 giorni fa
4:57
TG 05.09.2025 NOVAS DE SU MUNDU
Sardegna 1
3 giorni fa
14:00
TG 05.09.2025 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
3 giorni fa
13:21
TG 04.09.2025 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
4 giorni fa
14:20
TG 03.09.2025 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
4 giorni fa
4:49
TG 04.09.2025 NOVAS DE SU MUNDU
Sardegna 1
4 giorni fa
4:39
TG 03.09.2025 NOVAS DE SU MUNDU
Sardegna 1
4 giorni fa
13:59
TG 03.09.2025 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
4 giorni fa
13:32
TG 04.09.2025 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
4 giorni fa
14:04
TG 02.09.2025 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
4 giorni fa
13:54
TG 02.09.2025 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
4 giorni fa
14:08
TG 01.09.2025 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
1 settimana fa
13:20
TG 01.09.2025 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
1 settimana fa
13:58
TG 31.08.2025 LA SETTIMANA
Sardegna 1
1 settimana fa
14:04
TG 30.08.2025 LA SETTIMANA
Sardegna 1
1 settimana fa
13:36
TG 29.08.2025 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
1 settimana fa
4:40
TG 29.08.2025 NOVAS DE SU MUNDU
Sardegna 1
1 settimana fa
13:48
TG 29.08.2025 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
1 settimana fa
13:56
TG 28.08.2025 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
2 settimane fa
4:45
TG 28.08.2025 NOVAS DE SU MUNDU
Sardegna 1
2 settimane fa
13:41
TG 28.08.2025 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
2 settimane fa