Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stay Live - La Financière - Bersan - 18/09/24
Financialounge
Segui
18/09/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Con l'inflazione in calo si va sempre più verso una politica monetaria meno restrittiva
00:08
da parte delle principali banche centrali.
00:11
Il focus ora si sposta sui rendimenti del settore obbligazionario e su quelle che sono
00:17
le previsioni future.
00:18
Di tutto questo parleremo in questa puntata di Stay Live, quindi rimanete con noi.
00:30
Buongiorno e ben ritrovati in questa nuova puntata di Stay Live, sono settimane intense
00:46
dal punto di vista della politica monetaria, le principali banche centrali si avviano ad
00:52
una normalizzazione dei tassi di interesse e oggi vedremo insieme qual è l'impatto anche
00:57
sul settore obbligazionario, quindi andiamo a parlarne con il nostro ospite di oggi,
01:03
vado a salutare Davide Bersan, country head Italy del Financière de Gli Scicchie, ben
01:08
ritrovato Davide.
01:09
Grazie dell'invito, buongiorno a tu.
01:12
Ecco, dicevamo facciamo un focus proprio sul settore obbligazionario, in particolar modo
01:17
oggi parleremo della gestione obbligazionaria a rendimento assoluto, cos'è e perché se
01:23
ne sta parlando tanto?
01:24
La gestione obbligazionaria a rendimento assoluto è prima di tutto un approccio di
01:30
investimento flessibile senza vincoli di benchmark, cioè in altre parole non c'è nessun tipo
01:35
di confronto a livello di portafoglio con un determinato indice di riferimento o un
01:39
benchmark obbligazionario ed è una strategia che esplora quello che è un universo di investimento
01:45
decisamente ampio, infatti si spazia dalle obbligazioni societarie, si va ai titoli
01:50
di Stato, alle obbligazioni convertibili fino ad arrivare ai derivati.
01:53
L'obiettivo sostanziale in un portafoglio di un cliente di una strategia come questa
01:59
combinando driver di performance diversificati e complementari tra di loro è quello sicuramente
02:04
di ottimizzare il rendimento corretto per il rischio, a prescindere dalle condizioni
02:09
di mercato e questo è molto importante nell'andamento di mercato come negli ultimi anni che è stato
02:14
molto molto importante e molto accelerato, è possibile infatti attivare diverse leve
02:19
di performance andando dalla sensibilità ai rendimenti obbligazionari al credito oppure
02:25
all'esposizione all'interno del portafoglio di una qualità dei titoli a seconda di una
02:30
scelta più investment grade o più a yield, quindi più ad alto rischio.
02:33
Una tale filosofia di investimento sicuramente è più sofisticata rispetto a una classica
02:38
strategia investment grade Europa per intenderci, in quanto permette sicuramente al gestore
02:43
una maggiore capacità sul fronte della diversificazione del portafoglio e proprio per questo al cliente
02:49
finale deve essere spiegato un processo rigoroso da parte del gestore stesso per evitare di
02:55
andare in una black box come si dice, ossia avere una carta bianca talmente ampia a livello
03:00
gestionale da non permettere di capire fino in fondo quelli che sono i principali driver
03:05
di performance del portafoglio stesso. Quindi prima di tutto avere un'analisi quantitativa
03:10
qualitativa ed extra finanziaria dell'universo investimento sicuramente importante, una definizione
03:15
delle posizioni ritenute più appropriate alla luce del contesto di mercato, quindi
03:19
giocare sul carry, giocare sugli arbitragi per esempio, una gestione delle coperture
03:24
del portafoglio e una gestione della volatilità, cioè del rischio stesso ed è quello che cerchiamo
03:28
giornalmente di fare con un portafoglio di la Bank Post Alliance Management.
03:33
Ecco molto chiaro, parliamo del futuro, quali sono le vostre previsioni sul settore obbligazionario
03:40
di qua a fine anno? Ad oggi siamo abbastanza cauti nel complesso,
03:46
soprattutto sui titoli di Stato dopo il taglio dei tassi dalla banca centrale in agosto,
03:50
il mercato incorpora, come avete anticipato, tagli significativi dei tassi, infatti c'è
03:55
un tema di soft or di hard lending che giornalmente noi leggiamo ormai sui quotidiani macro e
04:01
che costringe in qualche modo le banche centrali a dover gestire con più o meno prudenza questo
04:06
atterraggio, perché comunque di atterraggio si tratta sostanzialmente. Ci aspettiamo
04:10
quindi un'ulteriore volatilità dei tassi, soprattutto a lungo termine, tuttavia nel
04:15
lungo periodo riteniamo che le obbligazioni offrono ancora un rendimento decisamente interessante,
04:20
infatti i rischi ci sembrano tutto sommato abbastanza limitati, c'è un contesto macro
04:25
che abbiamo appena riassunto che comunque è in fase di divenire, un'inflazione globale
04:29
che indipendentemente dalla velocità ha una traiettoria in discesa e dei tassi di interesse
04:36
diminuiranno ma che comunque rimarranno comunque abbastanza elevati anche nel 2025. Quindi
04:41
riteniamo che in questo contesto macro un approccio assoluto retorico, soprattutto sulla
04:46
parte credito appunto, possa portare a reale valore nei portafogli. Ecco abbiamo visto
04:51
quale è la gestione, le previsioni per il futuro, ma quali sono le obbligazioni che preferite?
04:58
Prima di tutto riteniamo che i portafogli obbligazionari siano generalmente
05:05
permettetemi, più o meno avversi al rischio, nel senso che comunque ci aspettiamo ancora
05:11
rendimenti stabili per i prossimi anni. In Europa sicuramente preferiamo le obbligazioni del Regno
05:17
Unito o per esempio dei paesi periferici dove troviamo dei rischi politici ed economici che
05:23
sembrano inferiori rispetto a paesi core come la stessa Francia per esempio. A livello di selezione
05:28
titoli cerchiamo di gestire meglio le obbligazioni societali a investire in grede che conservano
05:34
solidi fondamentali di mercato, cerchiamo di trarre vantaggio dallo spread di credito,
05:38
le valutazioni sono meno attraente rispetto a qualche mese fa ma comunque hanno ancora
05:42
un ottimo potenziale a nostro avviso. Da un punto di vista prettamente settoriale per concludere
05:48
privilegiamo molto le obbligazioni finanziarie che sono per noi un settore chiave dove cerchiamo
05:52
i mittenti bancari di primo ordine quindi che rimangono con fondamentali solidi, significa
05:57
sostanzialmente i livelli di redditività elevati e bassi tassi di default e in particolare
06:03
privilegiamo il debito più senior, quelli che dà una priorità maggiore di rimborso in caso
06:07
di insolvenza della società. Ecco penso che abbiamo dato degli elementi molto interessanti
06:13
per i nostri spettatori per poter navigare nel settore obbligazionario nei prossimi mesi quindi
06:19
io ringrazio Davide Bersan, country head Italy del Financière del Chiquier, grazie. Grazie,
06:25
grazie a voi. Grazie a tutti voi di averci seguiti, vi do appuntamento al prossimo Stay
06:31
Live sempre su www.financialounge.com
Consigliato
6:08
|
Prossimi video
Stay Live - La Financière - Bersan -22/11/24
Financialounge
22/11/2024
7:47
Stay Live - La Financière - Bersan - 03/07/24
Financialounge
03/07/2024
7:31
Stay Live - La Financière - Bersan - 21/03/25
Financialounge
21/03/2025
7:21
Stay Live - abrdn - Leo - 22/05/25
Financialounge
22/05/2025
7:05
Stay Live - abrdn - Buonomini - 26/06/24
Financialounge
26/06/2024
7:40
Stay Live - Vontobel - Ungari - 26/03/24
Financialounge
26/03/2024
8:04
Stay Live - abrdn - Iotti - 16/09/24
Financialounge
16/09/2024
8:10
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 08/05/24
Financialounge
08/05/2024
13:05
Stay Live - Pictet - Scarabelli - 22/10/24
Financialounge
22/10/2024
6:22
Stay Live - Vontobel - Ungari - 24/01/25
Financialounge
24/01/2025
8:17
Stay Live - AllianzGI - Pidlubnyy - 24/05/24
Financialounge
24/05/2024
6:28
Stay Live - LGIM - Sandrin - 27/09/24
Financialounge
27/09/2024
10:54
Stay Live - Widiba - Viscanti - 15/03/24
Financialounge
15/03/2024
10:22
Stay Live - DPAM - Tosi - 27/03/24
Financialounge
27/03/2024
8:22
Stay Live - Pictet - Scarabelli 20/05/25
Financialounge
20/05/2025
8:00
Stay Live - LGIM - Sandrin - 25/03/24
Financialounge
26/03/2024
9:13
Stay Live - Candriam - Remartini 19/07/24
Financialounge
19/07/2024
5:08
Stay Live - PGIM - Aspesi - 19/09/24
Financialounge
19/09/2024
8:25
Stay Live - Columbia - Angelina Chueh -- 25/06/24
Financialounge
25/06/2024
6:37
Stay Live - Morgan Stanley - Rabitti - 24/07/24
Financialounge
24/07/2024
7:21
Stay Live - BlackRock - Laricchia - 19/06/25
Financialounge
19/06/2025
5:07
Stay Live - L&G - Sandrin - 23/07/25
Financialounge
23/07/2025
7:52
Stay Live - abrdn - Iotti - 04/12/24
Financialounge
04/12/2024
8:22
Stay Live - Amundi - Sandrini - 17/06/25
Financialounge
17/06/2025
7:35
Stay Live - LIFTT - Tesoriere - 09/06/23
Financialounge
08/02/2024