Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Le notizie del giorno | 13 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
Segui
13/09/2024
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La Russia espelle sei diplomatici britannici dopo averli accusati di attività di spionaggio e sabotaggio
00:06
e il primo ministro Kirsteinermel non cerchiamo un conflitto con Mosca.
00:11
Federazione russa, la banca centrale aumenta i tassi di interesse di un punto percentuale
00:16
per far fronte all'inflazione e all'economia di guerra.
00:21
La burocrazia ostacola il consumo di cannabis in Germania.
00:25
Possibile marcia indietro nonostante la recente legalizzazione.
00:30
Quanto conta l'orientamento religioso di un leader politico per un elettore?
00:34
Ancora molto secondo un sondaggio del Pew Research Center in 35 paesi.
00:44
Venerdì la Russia ha espulso sei diplomatici britannici dopo averli accusati di attività di spionaggio e sabotaggio.
00:50
La decisione è stata presa dal servizio di sicurezza federale che sostiene di essere in possesso di documenti
00:56
che dimostrano un'attività mirata ad assicurare la sconfitta della Russia nella guerra con l'Ucraina.
01:01
Nel frattempo il primo ministro britannico Kirsteinermel è a Washington
01:05
per discutere della richiesta di Kiev di poter utilizzare armi a lungo raggio occidentali
01:10
per colpire obiettivi interni alla Russia.
01:12
Londra non cerca alcun conflitto con Mosca, ha dichiarato.
01:17
Un vessolo di cargo portando grana dall'Ucraina verso l'Egitto
01:22
è stato colpito da ciò che è presupposto essere un missile russo
01:26
nelle prime ore di giugno.
01:28
L'incidente è successo a circa 30 chilometri dalla costa romana
01:32
fuori dalle acque nazionali ma nella zona economica marittima esclusiva della Romagna.
01:38
Immediatamente dopo l'esplosione è stato sentito a bordo
01:42
il capo dell'espedizione ha chiamato per aiuto
01:45
e ha chiesto di cambiare il corso dell'espedizione
01:47
verso il porto di Costanza della Romagna
01:49
per essere in grado di assessare il danno.
01:52
I guardi di costa della Romagna hanno riportato che non ci sono stati calciati
01:57
e hanno anche detto che un'operazione di riscaldamento non era necessaria.
02:02
L'incidente, naturalmente, ha spiegato un numero di reazioni
02:05
da alcuni ufficiali di alto rango della Romagna.
02:08
Prima di tutto, il ministro della difesa della Romagna ha detto in un telefono
02:12
con il suo compagno ucraniano
02:14
che questo trasforma l'Oceano Nero
02:16
da un'area di cooperazione internazionale
02:19
in una zona di guerra attiva.
02:21
E anche il ministro dell'Affari Foregni della Romagna
02:24
ha pubblicato una stessa stessa domanda
02:26
dicendo che questo è un'escalazione imprevedibile
02:29
nella guerra illegale e non giustificata
02:32
che la Russia sta portando contro l'Ucraina.
02:38
Venerdì la banca centrale russa ha fatto sapere
02:41
di aver aumentato i tassi di interesse
02:43
di un punto percentuale dal 18 al 19%
02:46
per far fronte all'inflazione.
02:49
In un comunicato, l'Istituto di Credito Nazionale
02:52
ha affermato che la crescita della domanda interna
02:55
supera ancora significativamente
02:57
la capacità di espandere l'offerta di beni e servizi.
03:01
Solo due mesi fa, a luglio,
03:03
i tassi erano stati aumentati dal 16 al 18%.
03:07
Nonostante le rassicurazioni del presidente Vladimir Putin
03:10
sulla stabilità economica del paese,
03:13
a due anni e mezzo dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina
03:16
la spesa pubblica per le forze armate
03:18
continua a mettere a dura prova
03:20
la capacità dell'economia nazionale
03:22
di produrre beni e servizi
03:24
e far aumentare i salari dei lavoratori.
03:27
Nelle proiezioni della banca centrale
03:30
sono previsti ulteriori aumenti dei tassi
03:32
per riportare l'inflazione dall'attuale 9,1%
03:36
all'obiettivo del 4% nel 2025.
03:40
In Europa, giovedì,
03:42
la BCE ha invece ridotto i tassi di 25 punti base.
03:50
Niko Schock sperava di trarre vantaggio
03:52
dalle nuove leggi tedesche
03:54
che consentono il possesso di marijuana,
03:56
ma il suo sogno di creare un club della cannabis
03:58
per condividere la droga in compagnia a Berlino
04:01
è stato accantonato.
04:03
Ha deciso di aprire un ufficio
04:05
nello stato di Brandeburgo
04:07
perché il processo burocratico
04:09
per ottenere una licenza nella capitale
04:11
è stato impegnativo e poco chiaro.
04:35
I club che condividono la marijuana
04:37
sono uno dei modi in cui i consumatori
04:39
possono accedere alla droga
04:41
da quando il suo utilizzo è stato reso legale in aprile,
04:44
seppur con delle restrizioni.
04:47
Ma coloro che vogliono aprire i club
04:49
stanno sperimentando diversi livelli di burocrazia
04:51
nei vari stati.
04:53
Il governo locale di Berlino
04:55
ha dichiarato a Euronews
04:57
che il dipartimento sanitario della città
04:59
si occuperà dell'approvazione dei locali,
05:01
ma prima dovrà essere effettuata
05:03
un'analisi dei costi.
05:05
Nel frattempo i distretti
05:07
si occuperanno delle domande.
05:09
La lentezza del processo
05:11
è un ostacolo per gli abitanti di Berlino,
05:13
dove il consumo è molto più alto
05:15
rispetto alla media nazionale.
05:17
Secondo alcuni,
05:19
le difficoltà potrebbero spingere
05:21
i consumatori a livorgersi a fonti illegali.
05:34
Con meno associazioni di coltivazione di cannabis
05:36
ci sono meno consumatori
05:38
che possono vivere in scampo
05:40
e questo gli fa pensare
05:42
che dovremmo
05:44
tornare al mercato illicito.
05:46
Mentre il consumo di cannabis
05:48
è stato legalizzato,
05:50
il mercato nero non è stato stoppato.
05:52
Puoi venire a un parco
05:54
in centro Berlino
05:56
e comprarlo illegale.
05:58
Queste sono le preoccupazioni
06:00
di un mercato nero
06:03
Il partito conservatore cristiano-democratico,
06:05
in testa nei sondaggi,
06:07
ha dichiarato che l'abolizione della legge
06:09
sarà una priorità dopo le elezioni
06:11
del prossimo anno,
06:13
visto il massiccio aumento
06:15
dei crimini legati alla droga.
06:17
Ma il Ministero della Salute
06:19
ha dichiarato a Euronews
06:21
che le statistiche di quest'anno
06:23
non sono ancora disponibili.
06:25
Nico dice che l'incertezza
06:27
ha smorzato l'atmosfera di festa
06:29
che c'era una volta.
06:32
Sono stato molto entusiasmato
06:34
e sto aspettando
06:36
quando è stato annunciato
06:38
che sarà legale
06:40
il 1° aprile d'oggi,
06:42
ma ora tutti sono un po' disposti.
07:02
Gli ultimi risultati
07:04
delle misurazioni di fine estate
07:06
non sono così rassicuranti.
07:08
Ci troviamo sulla fronte
07:10
del ghiacciaio di Dos De Est.
07:12
Abbiamo effettuato le misure frontali.
07:14
Quest'anno abbiamo rilevato
07:16
circa 7-8 metri meno
07:18
rispetto all'anno precedente.
07:20
Il ghiacciaio continua a perdere volume
07:22
ogni anno. Dal 1991 è scomparso
07:24
quasi il 45% della sua superficie.
07:26
L'unico sollievo è che quest'anno
07:28
si è sciolto meno degli anni precedenti.
07:30
Per riprendere qual è lo stato
07:32
di innevamento a fine estate
07:34
il risultato è quello che vedete.
07:36
Purtroppo il ghiacciaio è coperto
07:38
forse per il 20% della sua superficie
07:40
da neve a rischio dell'anno.
07:42
Di conseguenza il bilancio
07:44
non potrà essere che negativo.
07:46
Non va meglio nel resto delle Alpi.
07:48
Gli scienziati avvertono che
07:50
se il riscaldamento globale
07:52
continuerà a surriscaldare il pianeta
07:54
a questo ritmo,
07:56
il ghiacciaio della Marmolada,
07:58
è un danno a morte
08:00
che condivide con i due ghiacciai
08:02
più grandi delle Alpi,
08:04
quello dell'Adamello
08:06
e quello dei Forni.
08:12
Circa l'84%
08:14
della popolazione mondiale è religiosa
08:16
secondo uno studio del Pew Research Center
08:18
e si prevede che il numero crescerà.
08:22
In alcuni paesi
08:24
le credenze religiose
08:26
e le intenzioni di voto
08:28
sono strettamente correlate.
08:30
Molte persone vogliono infatti
08:32
esponenti politici
08:34
che condividano la loro stessa fede.
08:36
Questo è particolarmente vero
08:38
per alcuni stati asiatici e africani
08:40
ma anche per alcune nazioni europee
08:42
soprattutto nell'Europa orientale.
08:44
In Polonia, ad esempio,
08:46
il 52% vuole che il proprio leader
08:48
pratichi la sua stessa religione.
08:50
In Grecia è il 42%
08:52
mentre in Ungheria
08:54
è il 36%.
08:57
Le persone che si identificano
08:59
con la parte destra del spettro politico
09:01
sono più probabili di dire cose
09:03
come
09:05
che è importante per il mio leader
09:07
avere credenze religiose
09:09
che siano le stesse che le mie
09:11
o avere credenze religiose forti
09:13
anche se differiscono da quelle mie.
09:15
E quindi,
09:17
mentre non è necessariamente vero
09:19
in ogni paese,
09:21
ciò è una sorta di patterno
09:23
che vediamo.
09:27
Nei Paesi Bassi
09:29
solo il 15% delle persone
09:31
se ne preoccupa.
09:33
Allo stesso modo, in Germania, Regno Unito,
09:35
Francia e Spagna
09:37
meno di un quarto degli intervistati
09:39
ritiene che la religione sia rilevante
09:41
per le proprie scelte politiche.
09:43
L'Italia è l'unica eccezione
09:45
tra le maggiori economie europee
09:47
con il 30% delle persone
09:49
che vorrebbe che il proprio leader politico
09:51
seguisse la stessa religione.
09:57
La Procura Speciale del Kosovo
09:59
ha annunciato mercoledì
10:01
l'incriminazione di 45 persone
10:03
che sarebbero coinvolte
10:05
nell'attacco terroristico del 24 settembre 2023
10:07
a Baniska, nel nord del paese.
10:09
Un gruppo armato di estremisti serbi
10:11
attaccò una pattuglia della polizia
10:13
e si barricò in un monastero.
10:15
Nello scontro, durato ore,
10:17
rimasero uccisi un agente
10:19
e tre degli aggressori.
10:27
Le accusi sono di terrorismo,
10:29
minacce all'ordine costituzionale
10:31
e riciclaggio di denaro.
10:33
I funzionari kosovari ribadiscono
10:35
che c'è Belgrado dietro l'attacco.
10:57
Venerdì il primo ministro Aleksandar Vucic
10:59
dovrebbe rispondere alle accuse
11:01
secondo cui il suo governo
11:03
avrebbe architettato le violenze.
11:26
Le finanze sono già state messe a dura prova
11:28
e che ora rischia un blocco della produzione.
11:30
I lavoratori hanno votato
11:32
lo sciopero di giovedì
11:34
perché sono insoddisfatti
11:36
per la stagnazione dei salari
11:38
e per le concessioni fatte a partire dal 2008
11:40
in materia di pensioni e assistenza sanitaria
11:42
per evitare che l'azienda
11:44
trasferisca altrove i posti di lavoro.
11:46
Il 96% dei lavoratori
11:48
ha votato a favore dello sciopero.
Consigliato
10:07
|
Prossimi video
Le notizie del giorno | 14 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
14/09/2022
11:47
Le notizie del giorno | 13 agosto - Serale
euronews (in Italiano)
13/08/2024
11:39
Le notizie del giorno | 13 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
13/07/2023
11:41
Le notizie del giorno | 03 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
03/09/2024
11:42
Le notizie del giorno | 23 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
23/09/2024
11:42
Le notizie del giorno | 14 agosto - Serale
euronews (in Italiano)
14/08/2023
11:43
Le notizie del giorno | 17 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
17/09/2024
4:46
Le notizie del giorno | 15 agosto - Serale
euronews (in Italiano)
15/08/2024
11:48
Le notizie del giorno | 30 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
30/09/2024
4:45
Le notizie del giorno | 13 ottobre - Serale
euronews (in Italiano)
13/10/2024
11:50
Le notizie del giorno | 16 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
16/09/2024
11:41
Le notizie del giorno | 15 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
15/07/2024
11:38
Le notizie del giorno | 30 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
30/07/2024
11:46
Le notizie del giorno | 01 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
01/09/2023
12:17
Le notizie del giorno | 13 gennaio - Serale
euronews (in Italiano)
13/01/2025
11:40
Le notizie del giorno | 16 agosto - Serale
euronews (in Italiano)
16/08/2023
11:40
Le notizie del giorno | 18 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
18/09/2024
11:50
Le notizie del giorno | 13 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
13/12/2024
11:38
Le notizie del giorno | 19 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
19/09/2024
11:48
Le notizie del giorno | 09 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
09/09/2024
11:49
Le notizie del giorno | 02 settembre - Serale
euronews (in Italiano)
02/09/2024
1:13
Tajani: "Non siamo favorevoli all'iniziativa di Israele di occupare Gaza"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:38
Belen come non l’avete mai vista, lite e parolacce al benzinaio
Quotidiano Nazionale
ieri
1:37
I funerali di Simona Cina', palloncini bianchi all'uscita dalla chiesa
Quotidiano Nazionale
ieri
1:39
"Ora basta!", i commenti della gente di Gaza sul piano di Netanyahu
Askanews
ieri