Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 8/27/2024
Video Games ITA v5.3
Transcript
00:00Sono io, Carmelo!
00:02Giocare ai videogiochi è divertente, ma come si fa a crearne uno?
00:06Come faccio a far camminare e saltare sullo schermo un personaggio soltanto premendo dei tasti?
00:12Proprio come i siti web o le app per il telefonino, i videogiochi non sono altro che programmi per il computer.
00:18Vengono fatti dando istruzioni a un computer come ad esempio a un portatile o a una console
00:25e queste istruzioni vengono memorizzate all'interno dell'hard disk del computer
00:29oppure in un cd-rom come questo.
00:32Le istruzioni sono qualcosa del tipo
00:35fai apparire un personaggio al centro dello schermo
00:38oppure, quando il giocatore preme la freccia in alto, fai saltare il tuo personaggio.
00:44Quando vogliamo dare istruzioni a un'altra persona, usiamo il linguaggio umano come l'italiano o l'inglese.
00:50Purtroppo però non possiamo parlare a un computer allo stesso modo
00:53perché i computer capiscono soltanto istruzioni molto semplici
00:56e sono esigenti in termini di grammatica e delle parole che usiamo.
00:59Per dare istruzioni a un computer dobbiamo usare un linguaggio di programmazione.
01:04Proprio come i linguaggi umani, i linguaggi di programmazione possono essere molto diversi tra loro.
01:09Molti di questi sono testuali, cioè i programmatori scrivono delle parole che danno istruzioni al computer.
01:15Diciamo che voglio creare un semplice videogioco in cui muovo il personaggio sullo schermo.
01:20Una delle prime cose che devo dire al computer è che quando premo un tasto il personaggio deve muovere verso l'alto.
01:27Se volessi usare un linguaggio di programmazione come Python potrei scrivere le istruzioni più o meno in questo modo.
01:33Questo linguaggio può sembrare difficile, ma in realtà non è poi così complicato.
01:37Per esempio, qui è dove dico al computer che ogni volta che si accorge che un tasto della tastiera è stato premuto,
01:43se questo tasto è il tasto freccia su, allora deve muovere il giocatore, in questo caso il nostro gatto, di 0 pixel orizzontalmente e di 5 pixel in alto.
01:54Per capire le istruzioni che gli ho appena dato in Python, il computer deve tradurle in tante istruzioni più semplici.
02:00Alla fine, queste istruzioni vengono tradotte in linguaggio macchina, il cui alfabeto è composto tra 0 e 1.
02:07Il processore, che è il cervello del computer, può capire ed eseguire il codice in linguaggio macchina e alla fine può inviare la giusta grafica allo schermo.
02:16Anche un'istruzione semplice come muovi in alto di 5 pixel viene tradotta in centinaia o migliaia di istruzioni più semplici in linguaggio macchina
02:25prima che il computer possa capire e rispondere, e tutto questo avviene in una frazione di secondo.
02:31Altri linguaggi di programmazione, come Scratch che è sviluppato qui all'MIT Media Lab, sono linguaggi di programmazione visuale.
02:39Anziché usare parole, in Scratch si possono utilizzare dei blocchi che vengono composti insieme per dare istruzioni al computer.
02:47Ad esempio, se voglio far muovere il gatto con i tasti freccia, posso creare un programma più o meno come questo.
02:55Quindi in Scratch, se voglio far muovere il mio gatto verso l'alto di 5 pixel quando si preme il tasto freccia su, userò due blocchi come questo.
03:03E posso fare la stessa cosa con il tasto freccia sinistra, freccia giù e freccia destra.
03:09Inoltre posso aggiungere altre istruzioni, ad esempio posso dire che quando premo sul gatto con il mouse posso fargli cambiare colore e inoltre posso fargli emettere un suono come questo.
03:23Un gioco come Space Invaders sembra semplice, ma non lo è.
03:27Include il movimento del giocatore, come quello che abbiamo programmato prima, ma anche personaggi che si muovono da soli, musiche e suoni, esplosioni, tenere il punteggio, ed è qui che la programmazione diventa interessante.
03:40Far muovere un personaggio sullo schermo per 5 pixel può sembrare un po' noioso, ma sono istruzioni di base come questa che costituiscono i mattoni fondamentali per costruire i propri videogiochi.
03:51Che tipo di istruzioni utilizzereste per creare un gioco come Memory, Tetris, Angry Birds, Minecraft?
03:59Un videogioco professionale può essere fatto da milioni di istruzioni scritte da tante persone che lavorano insieme per dare vita al proprio videogioco.
04:08I linguaggi umani hanno una grammatica e delle parole di base che possono essere combinate tra loro per creare cose come storie, romanzi, poesie.
04:17Allo stesso modo i linguaggi di programmazione hanno una grammatica e delle istruzioni di base che possono essere combinate tra loro per creare non soltanto videogiochi, ma anche simulazioni, animazioni e storie interattive.
04:30E i linguaggi di programmazione visuale, come Scratch, rendono più semplice e accessibile a tutti imparare a programmare.
04:37Quindi, anziché soltanto giocare a un videogioco, adesso ne puoi creare uno.
04:43Quindi, creane uno!
04:47Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Recommended