Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista Giovanna Mezzogiorno
MilleUnaDONNA
Segui
24/07/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Molte grazie della disponibilità chiaramente. Una domanda velocissima riguarda il tuo rapporto con i
00:07
giovani visto che qui a Giffoni c'è stato un incontro e volevo sapere che cosa si riesce davvero
00:12
oggi a trasmettere a loro e che cosa tu hai voluto trasmettere a loro di così importante. Allora
00:19
questa è un'ottima domanda perché c'è una piccola dedica che faccio ai lettori all'inizio del libro
00:26
che è non smettete di dare importanza alla carta stampata e a quello che può essere il suo
00:32
inestimabile valore perché la curiosità dei ragazzi è un po' minata credo oggi da questo
00:42
fatto dei social, del cellulare, di internet e questo fa un po' paura. Io ho voluto con questo
00:51
libro che non è assolutamente autobiografico cioè non parlo di me, cito me perché io posso
00:57
citare solo me non posso citare altri ma per spiegare delle cose più tecniche che altro perché
01:06
ho cercato di quello che mi piacerebbe riuscire a fare con questo libro se ce la farò secondo me
01:10
sarà fantastico è far capire il valore del lavoro. Oggi appunto ripeto a causa di internet e dei
01:20
social tutto sembra molto facile molto fruibile e molto immediato il vero lavoro comunque continua
01:29
a non essere così il vero lavoro richiede una dedizione e ci sono squadre di persone che
01:35
lavorano dietro una scena infatti i titoli di coda tante volte i ragazzi non sanno non
01:40
capiscono se non si fermano a leggere perché sono così lunghi sono così lunghi perché se io sono
01:45
qua adesso a parlare con voi è solo perché centinaia di persone hanno lavorato prima di me
01:50
per fare in modo che io potessi fare quello che ho fatto. Una piccola curiosità io mi ricordo a Venezia
01:55
il viaggio della sposa già c'ero a coprire quel festival quindi volevo chiederti quanto è stato
02:02
affascinante e complesso questo grande viaggio che ti ha portato anche poi recentemente a fare
02:07
un lavoro di regia importante che abbiamo visto poi a Roma è anche molto significativo quanto è
02:13
importante la scrittura ma anche poi pensando a un compleanno tondo che arriva diciamo quest'anno
02:18
per te che tipo di anche magari fai riflessione su quello che davvero hai imparato e scoperto
02:25
su di te in tanti anni di lavoro e di dedizione visto che parlavi di questo. Si dedizione
02:30
assolutamente cosa ho imparato non saprei dirlo perché ho imparato tantissimo e ogni volta da
02:41
qualcuno di diverso ogni regista mi ha insegnato qualcosa ogni attore con cui ho lavorato mi ha
02:48
insegnato qualcosa ogni troupe con cui ho lavorato mi ha insegnato qualcosa detto ciò io dico sempre
02:57
che non seguo un metodo di preparazione ci sono due regole ferre che è essere pronti concentrati
03:06
e avere una memoria di ferro sulle battute dopodiché bisogna secondo me essere aperti a
03:13
quello che può succedere su un set su un film perché può succedere qualcosa che tu non avevi
03:20
previsto non bisogna secondo me o almeno io non lo faccio arrivare sul set sapendo come sarà la
03:26
scena io non lo so mai come sarà la scena lo so quando è finita ma prima non lo so. Quindi sia
03:32
una battuta la cosa di cui vai più orgogliosa di quello che hai fatto fino ad oggi non parlo solo
03:38
di carriera ma anche veramente di quello che si è riuscita a trasmettere come madre insomma ne
03:44
abbiamo parlato anche con educazione fisica che era un lavoro importante secondo me. Io penso di
03:51
aver comunicato diciamo al pubblico che mi ha seguito o mi segue o comunque ha visto i miei
03:58
film comunque una certa lealtà una certa lealtà nel senso una lealtà di scelta. Comunque c'è
04:06
un'etica nelle scelte ecco credo che questo si percepisca. Per il momento i miei ragazzi hanno
04:12
12 anni sono un po' piccoli ma quello che cerco di insegnarli appunto è il valore comunque dell'etica
04:19
rispetto per il lavoro e questo libro un po' vuole dire questo il rispetto per il lavoro il lavoro che
04:26
è sempre duro è sempre faticoso e che non si può mai discernere dagli altri ecco e tutto.
04:35
Molte grazie in bocca al lupo ovviamente.
Consigliato
2:56
|
Prossimi video
Intervista alla rettrice di Unime Giovanna Spatari
Gazzetta del Sud
22/12/2023
5:34
Intervista Sonia Bergamasco
MilleUnaDONNA
22/10/2024
2:47
Intervista Valeria Marini
MilleUnaDONNA
18/12/2024
6:38
Intervista Lunetta Savino
MilleUnaDONNA
09/04/2024
9:18
Intervista Diana Puddu
MilleUnaDONNA
06/02/2025
7:07
Intervista Elisabetta Lenti
MilleUnaDONNA
06/11/2024
14:53
Intervista a Jorma Ferino
Gamesurf.it
04/04/2024
3:23
Intervista Vanessa Scalera
MilleUnaDONNA
12/06/2024
4:04
Intervista Sabrina Salerno
MilleUnaDONNA
09/05/2024
5:46
Intervista Barbara Ronchi
MilleUnaDONNA
13/06/2024
6:15
Intervista a Justine Mattera
MilleUnaDONNA
18/09/2024
8:12
Intervista Raffaella Fico
MilleUnaDONNA
17/12/2024
12:27
Intervista Francesca Alotta
MilleUnaDONNA
04/06/2024
4:51
Intervista Ester Pantano
MilleUnaDONNA
15/07/2024
14:42
Intervista Giulia Bellu
MilleUnaDONNA
26/07/2024
3:58
Intervista Francesca Chillemi
MilleUnaDONNA
03/05/2024
8:49
Intervista Elena
Canale Europa
05/04/2025
5:56
Intervista Letizia Toni
MilleUnaDONNA
05/06/2024
1:36
Intervista alla questora Stellino
Quotidiano Nazionale
16/10/2023
23:49
Intervista Francesca Cavallo
MilleUnaDONNA
18/11/2024
4:45
Intervista Elena Cattaneo
Tiscali.it
13/11/2024
2:29
Intervista Stefano Fresi
Tiscali.it
25/07/2024
15:56
Intervista Beatrice Venezi
MilleUnaDONNA
30/12/2024
9:06
Intervista Alessandra Mastronardi
MilleUnaDONNA
22/05/2025
7:37
Intervista a Elisabetta Bernardini
Canale Europa
12/05/2024