Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Con Gian Piero Alloisio, per scoprire Giorgio Gaber al Lecco Film Fest
Ilcinematografo
Segui
1 anno fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo qui per una serata interamente dedicata a Giorgio Gaber, potrei parlarne per ore,
00:16
ma non lo farò, perché ci sono qui persone che possono dire cose più interessanti di
00:21
quelle che potrei dire io.
00:22
Siamo per onorare Giorgio Gaber, quanto potrai raccontarci questa sera di Giorgio?
00:42
Potrò raccontare essenzialmente lui come persona, non come personaggio, perché l'ho
00:49
frequentato per quattordici anni e sette, otto dei quali tutti i giorni, e quindi ho
00:55
assistito cose importanti, a fatti piccolini ma molto significativi anche nel raccontare
01:02
che persona era, una persona unica.
01:05
Chi l'ha conosciuto talvolta afferma che la persona addirittura fu più grande dell'artista,
01:13
scusate se è poco.
01:14
E quest'artista che piccole cose era capace di fare i grandi?
01:19
Beh intanto ha inventato un nuovo genere drammaturgico, questo è plateale, un genere drammaturgico
01:26
che è il teatro canzone, che parte da un attore solo in scena, che lui chiamava il
01:33
cantatore e dove l'azione scenica, se vogliamo parlare appunto di teoria drammaturgica, è
01:41
il pensiero di questa persona, espresso cantando o parlando, a partire però da alcune canzoni
01:50
tematiche che impostano un argomento, da lì la coerenza, la drammaturgia e la nascita
01:57
del nuovo genere, un genere di teatro povero che gli ha dato la libertà , l'indipendenza
02:04
dal sistema mediatico, dalla discografia di allora, dalla televisione, gli ha dato
02:11
la libertà di dire quello che voleva, di alzarsi alla mattina, una frase che diceva
02:16
spesso, diceva sai perché faccio lo spettacolo, quando mi scatta quella cosa che dico, ora
02:23
vado lì e glielo dico, aveva questo entusiasmo, questa passione, persona felice, soprattutto
02:33
che rendeva felici gli altri anche nei suoi momenti di durezza, perché era una durezza
02:39
profonda, non era superficiale mai. Si parlerà di Signora Libertà in questo
02:47
festival, quanta libertà avete vissuto insieme e cosa rappresentava per lui quella Signora
02:53
Libertà ? Per lui la Signora Libertà era intanto la
02:56
libertà di esprimersi e quindi di riconquistarsi uno spazio con tutte le doti che aveva, la
03:01
Signora Libertà però nel lavoro con Sandro Luporini era anche che uso facevamo noi tutti
03:09
della libertà che dopo la liberazione avevamo ottenuto, ne facevamo un buon uso, un cattivo
03:15
uso, era la coscienza critica di persone a cui secondo me ha voluto molto bene per molti
03:22
anni, io con i miei amici da ragazzino andavo a fare il tagliando della coscienza, da Gabber
03:27
lo chiamavamo così, il tagliando della nostra coscienza, poi vivevamo un periodo difficile,
03:35
controverso, pieno di iniziative, con tanta politica, tanta ideologia, però c'era la
03:40
voce di Giorgio da un lato e anche quella di Guccini dall'altro che in qualche modo
03:48
ci accompagnavano, aspettavamo che uscissero questi dischi con un'ansia per tracciare
03:55
una rotta nella vita, una rotta che ho avuto la fortuna poi di impostare sul privato con
04:02
lui, di capire quali scelte aveva fatto che condividevo, altre che non ho condiviso, ma
04:10
era appunto un uomo libero che amava frequentare le persone che non erano d'accordo con lui.
04:15
Cosa canterà questa platea? Sicuramente una canzone che negli ultimi tempi lui rivendicava
04:22
come la canzone in cui lui e Sandro Lucorini avevano capito tutto, una canzone del 70 che
04:29
non è nel film di Riccardo Milani e quindi faccio una cosa aggiuntiva per far capire
04:36
chi era Gatto, è una canzone sul matrimonio straziante, bellissima, è la verità di una
04:42
speranza. Ora che tutto si svolge di mattina, quanto a letto mi porti con tre voglia, un po' di caffè e latte.
04:51
E poi forse, non lo so, vediamo se loro vogliono cantare, se loro vogliono cantare devo fare
05:00
qualche canzone che sanno già , a dipende dalla serata, ne farò un'altra ma non so quando, non
05:08
so se è per piangere o per ridere, potrei farne una per piangere tutti assieme o per ridere e cantare, vediamo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
14:05
|
Prossimi video
Una chiacchierata con Gian Piero Alloisio (Parte 2)
Rockol
3 anni fa
10:41
Una chiacchierata con Gian Piero Alloisio (Parte 1)
Rockol
3 anni fa
2:51
Quando Giorgio Albertazzi ricord? Cicognini e Flaiano
Il Centro
11 mesi fa
2:06
Carlo Conti a sorpresa al concerto di Francesco Gabbani. Il video
Quotidiano Nazionale
7 mesi fa
2:37
Pier Giorgio Odifreddi sul Femminicidio
Serafino Massoni
8 anni fa
2:36
Delitto Capovani, ergastolo a Gianluca Paul Seung
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
0:31
Carlo! (Trailer HD)
MYmovies
4 anni fa
2:00
Guang Rong, il sopralluogo di Eugenio Giani
Quotidiano Nazionale
8 mesi fa
0:45
Giorgia Meloni alla camera ardente del generale Claudio Graziano
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
0:31
I Cantastorie (Trailer HD)
MYmovies
4 anni fa
5:31
Giorgio Giulio Santonocito, direttore generale del Policlinico
Gazzetta del Sud
8 mesi fa
5:01
Il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro si dimette dalla presidenza della Conferenza dei sindaci
Gruppo SAE
6 mesi fa
7:35
Intervista Giuseppe Fiorello - Paolo Briguglia
Tiscali.it
1 anno fa
5:43
Videointervista di Emanuele Bigi con Corrado Guzzanti,...
Tiscali.it
1 anno fa
1:56:45
I Vicerè/2007 HD
Il Cinema Italiano in HD ®
2 ore fa
1:13
K2 - La grande controversia (Trailer ufficiale HD)
MYmovies
10 ore fa
2:37
Il mio cammino (Trailer Ufficiale HD)
MYmovies
11 ore fa
1:40:06
Marianna.Ucrìa/1997 HD
Il Cinema Italiano in HD ®
1 giorno fa
0:40
Metropolis, una clip del film di Rintaro (HD)
MYmovies
21 ore fa
1:48:57
L'uomo delle stelle/1995 HD
Il Cinema Italiano in HD ®
2 giorni fa
5:18
L'isola di Andrea di Antonio Capuano
Ilcinematografo
1 giorno fa
4:31
Nelle Citt? di pianura di Francesco Sossai
Ilcinematografo
1 settimana fa
6:30
Una battaglia dopo l?altra, la parola al suo cast
Ilcinematografo
2 settimane fa
3:59
Kevin Spacey al Lucca Film Festival
Ilcinematografo
2 settimane fa
3:41
Michele Riondino al Lucca Film Festival
Ilcinematografo
2 settimane fa
Commenta prima di tutti