Il ritorno di Carlo Conti a Sanremo: ricordate i suoi festival precedenti?

  • 19 giorni fa
Il Festival di Sanremo dell’era post-Amadeus sarà di Carlo Conti. Il presentatore toscano sarà il conduttore e il direttore artistico delle prossime due edizioni, quelle del 2025 e 2026.

[amica-gallery id="1325250" title="Sanremo story: tutte le donne (e gli uomini) che Amadeus ha voluto al suo fianco"]
Carlo Conti guiderà Sanremo 2025 e 2026
Come annunciato al Tg1, si è trattato di una decisione unanime dei vertici aziendali, dell’amministratore delegato Roberto Sergio e del direttore generale Giampaolo Rossi di concerto con il direttore intrattenimento della fascia prime time Marcello Ciannamea. Per i prossimi due anni Conti sarà al timone del più importante evento multimediale nazionale organizzato dalla Rai e dal Comune di Sanremo.

[amica-gallery id="1326274" title="11 momenti indimenticabili di Sanremo: beauty look sconvolgenti che hanno fatto la storia"]
Aveva già condotto tre edizioni
Non un semplice ritorno al Festival ma una nuova sfida per continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze: Carlo Conti aveva già condotto e diretto tre edizioni della kermesse musicale, dal 2015 al 2017, quelle che avevano lanciato Mahmood, Ermal Meta, Irama e Francesco Gabbani, ed è già al lavoro per la nuova avventura. Una nomina che non coglie di sorpresa: nonostante le voci che si susseguivano su Alessandro Cattelan e Stefano De Martino, quello di Conti era il nome più papabile.
Le primissime parole
Bissare l'enorme successo del lungo corso di Amadeus sarà difficile. Ma Carlo Conti è pronto: «È un bel modo per festeggiare i miei 40 anni in Rai. Speriamo di fare un bel lavoro e di continuare la meravigliosa tradizione di questo evento che mette tutti insieme, tutta la famiglia di fronte dalla tv».

[amica-related]

Consigliato