Porsche 964 Cabrio 3.6 - 1990

  • 2 mesi fa
Porsche 964 Cabrio 3.6 - 1990. La Porsche 964 è la denominazione usata dalla casa automobilistica tedesca Porsche per indicare le 911 prodotte dal 1989 al 1993.
La 964 presenta diverse novità rispetto alla 911 originale, anche se esteriormente è ancora molto simile al modello precedente. È stata la prima Porsche 911 ad essere offerta col cambio automatico Tiptronic e ad essere sviluppata anche in versione a trazione integrale (la Carrera 4). La versione Turbo della 964 è nota anche come 965. Il "modello" 964 è in realtà il nome usato all'interno della Porsche.
Il veicolo fu etichettato semplicemente con il nome "Carrera 2" o "Carrera 4" (a seconda della trazione, posteriore o integrale); infatti nel "manuale del proprietario", il nome pubblicato era semplicemente "Porsche 911 Carrera 2" o "Porsche 911 Carrera 4".
In seguito il nome 964 è stato usato per distinguere questo modello dalle altre generazioni.
I tecnici Porsche modificarono le sospensioni, sostituendo le vecchie barre di torsione con molle elicoidali e ammortizzatori; inoltre vennero integrati nella dotazione standard il servosterzo e ABS (per la prima volta su una 911). I paraurti e i fendinebbia venne integrati insieme e dalla forma più arrotondata per migliorare l'aerodinamica. Sempre per la stessa ragione venne montato uno spoiler posteriore mobile retrattile elettricamente, che si azionava da solo oltre gli 80 km/h.
L'interno venne rivisto e dotato di serie di doppi airbag frontali, di un nuovo sistema di climatizzazione automatico per migliorare sia riscaldamento che il raffreddamento dell'abitacolo e strumentazione modificata.
Le prime 964 nel 1989 erano disponibili solo in versione "Carrera 4" equipaggiate con la trazione integrale. Nel 1990 fu aggiunto alla gamma la "Carrera 2", il modello a trazione posteriore. Entrambe le varianti erano disponibili come coupé, Targa o cabriolet. La Carrera 964 è stata l'ultima generazione venduta con il tradizionale tetto rimovibile Targa; dalla Porsche 993 venne rimpiazzato da un tettuccio di vetro "greenhouse".