Galvagno "Vogliamo riavvicinare i giovani alle istituzioni"

  • 4 mesi fa
PALERMO (ITALPRESS) - Deputati per due giorni, con l’obiettivo di conoscere dall’interno la politica siciliana e i suoi meccanismi, in particolare gruppi parlamentari e disegni di legge: destinatari dell’iniziativa sono 78 studenti provenienti da due licei dell’isola, gli istituti Pirandello di Bivona e Russo di Caltanissetta. L’evento, che prende il nome di "Parlamento siciliano. Statuto e cultura" e costituisce a tutti gli effetti una simulazione dei lavori dell’Assemblea regionale, si svolgerà dall’1 al 2 febbraio: a organizzarlo il presidente Ars Gaetano Galvagno in collaborazione con United Network a Europa e la Fondazione Federico II. I lavori si svolgeranno interamente a Palazzo dei Normanni, a Palermo. Nella prima giornata gli studenti formeranno i gruppi parlamentari, con l’elezione di tutte le componenti parlamentari (presidente, vicepresidenti, segretari, questori e ufficio di presidenza), e inizieranno la discussione di un disegno di legge (preparato dagli stessi ragazzi in prima istanza e completato da United Network) a sostegno del diritto allo studio nelle università e nel sistema di istruzione superiore siciliano; nella seconda giornata si passerà alla discussione e alla votazione degli emendamenti e in seguito all’approvazione del disegno di legge, prima articolo per articolo e dopo con votazione finale. L’iniziativa sarà inoltre fondamentale per sgombrare il campo da equivoci legati alle istituzioni del territorio in quanto, spiega Galvagno, “puntiamo a dare agli studenti un’infarinatura sulla nostra attività, a partire dallo statuto, ma anche sulla distinzione tra Palazzo dei Normanni e Palazzo d’Orleans, tra deputato e assessore, tra presidente dell’Assemblea regionale e presidente della Regione. Vogliamo riavvicinare i giovani alle istituzioni, provando a spiegargli come ci si occupa dello Stato”. xd8/vbo/gtr