La pubblicità sulle riviste italiane dei TV Color nel 1976

  • 7 mesi fa
La pubblicità dei TV Color in Italia - 1976. Interessante rassegna e confronto di adversiting del mercato dei TVC in Italia nel momento di maggior espansione e diffusione del nuovo e più complesso e costoso elettrodomestico mai realizzato prima. Un anno prima che fosse ufficialmente introdotta in Italia. Pur essendo già diffusa in tutta europa da altre 10 anni la TV a colori fu comunque accolta in Italia come un grande evento. Bisogna dire che nelle zone di confine del Nord già da anni si ricevevano trasmissioni a colori dalla Svizzera dalla Yugoslavia, sul versante Ovest dalla Francia (in SECAM). Già a partire dal 1970 sulla costa toscana si ricevevano senza troppe difficoltà le immagini di A2 dalla Corsica. Alcuni bar della zona si erano dotati di ricevitori a colori acquistati in Francia per ricevere i campionati mondiali di calcio dal Messico. Anche a Firenze il sig. Mauro Montagni installò un ripetitore sul monte Secchieta per captare il segnale dal trasmettitore di Bastia e ripeterlo sul bacino di Firenze per trasmettere le partite dell'italia a colori. Per questa sua iniziativa si beccò una denuncia per aver violato una legge del 1938, ma questa è un'altra storia. Immagini scannerizzate da Fernando Menichini. Nell'immagine di partenza il TVC raffigurato è il primo TV color della italiana Autoxox il TVC 2589 del 1967. Poco diffuso nelle case italiane era presente solo nelle sedi della RAI. Personalmente ne vidi uno nella sede di Firenze nella sala Ampex nel 1977. Non pubblicate materiale da questo canale senza la mia autorizzazione.

Consigliato