Il mondo sara' nostro" (1956) - V.O. "El Expreso de Andalucia" di Francisco Rovira y Beleta, con Mara Berni - Seconda Parte (CON SOTTOTITOLI ITALIANI)

  • 2 years ago
PRIMA PARTE QUI:
https://youtu.be/J591z4qNt7Q
“Il mondo sara’ nostro” e’ una coproduzione italo-spagnola del 1956 in cui appare l’attrice Mara Berni, ‘femme fatale’ di molte altre pellicole, che avrebbe recitato anche al fianco di Sordi (“Il moralista”, “Il vigile”) e di Toto’ (“Toto’ Peppino e la dolce vita), prima di concludere la sua carriera in televisione. L’avventura spagnola della Berni in realta’ era piu’ il frutto della sua relazione di allora con Felice Zappulla, il controverso produttore italiano. Il film e’ comunque considerato il capolavoro di una ideale trilogia “noir” di successo del regista Francisco Rovira y Belleta: “Hay un camino a la derecha”, 1954 e “Los atracadores”, 1962. Il titolo in spagnolo del film era “El expreso de Andalucia” ed il film risulta interessante per il montaggio, il ritmo narrativo e le ambientazioni madrilene di stampo neo-realista in pieno periodo Franchista (il Palazzo delle Poste, il “Rostro”, il mercato dell’usato di Madrid, i ‘barrios’ popolari, le partite di Pelota). Belleta dichiaro’ di non essere contento della scelta della Berni, a lui in pratica raccomandata dal produttore. Nel film comunque l’attrice italiana fa la sua parte, affiancata certo da bravi attori spagnoli (Jorge Mistral, Vicente Parra, Marisa de Leza). Di questo film purtroppo non circola la copia italiana per cui e’ stata utilizzata una copia originale, sottotitolata pero' in italiano. Per procedere alla pubblicazione, per i soliti motivi di copyright claim, si e’ dovuto di tagliare il film in due parti. Buona visione! (FP)
--------------------------------------------
"Il mondo sara' nostro" is an Italian-Spanish co-production from 1956 in which stars Mara Berni,' femme fatale 'of many other films, who would also act alongside Alberto Sordi ("Il moralista", " Il vigile ") and Toto '(" Toto', Peppino e la dolce vita”), before ending her career on television. Berni's Spanish adventure was actually more the result of her relationship with Felice Zappulla, the controversial Italian producer. However, the film is considered the masterpiece of an ideal successful "noir" trilogy by director Francisco Rovira y Belleta: "Hay un camino a la derecha", 1954 and "Los atracadores", 1962. The title in Spanish of the film was " El expreso de Andalucia " and the film is interesting for the montage, the narrative rhythm and the Madrid neo-realist settings of the Franchist period (the City Postal Building, the "Rostro "market in Madrid, the popular 'barrios', the Pelota). Belleta declared that he was not happy with the choice of Berni, which was recommended to him by the producer. In the film, however, the Italian actress does her part, certainly helped by good Spanish actors (Jorge Mistral, Vicente Parra, Marisa de Leza). Unfortunately, the Italian copy of this film does not circulate, so an original copy was used, this time subtitled in Italian. To proceed with the publlication, for the usual copyright claims, the movie was split in two parts.

Recommended