Il 4 gennaio 1985 l’emittente americana ABC trasmette l’episodio pilota di “Street Hawk”. La serie narra delle avventure vissute dal poliziotto Jesse che, in cerca di vendetta per la morte del suo migliore amico, vive una doppia vita. Se durante il giorno lavora dietro ad una scrivania, nel tempo libero sale a bordo dell’ipertecnologico “Falco Solitario”, una moto dotata di sofisticate strumentazioni e micidiali armi: a guidare Jesse durante le proprie evoluzioni stradali è lo stralunato e geniale Norman, ingegnere ed ideatore del “Falco”. I due solcano le strade cittadine, combattendo il crimine nel totale segreto.
Prodotta per una sola stagione (13 episodi) la serie presenta numerosi spunti interessanti: oltre al look total black del giustiziere Jesse, il cui casco è dotato di un preciso visore telemetrico e sistemi di puntamento, è proprio la motocicletta ad avere il peso maggiore.
Basata sulle ben poco futuristiche Honda dell’epoca (tre modelli in totale) la moto “Falco Solitario” è praticamente invulnerabile ed equipaggiata con potenti armi e sistemi che ne modificano la ciclistica: caratteristica distintiva del “Falco” è l’ipervelocità, che spinge la moto in corsa oltre ogni limite. Una menzione speciale merita la colonna sonora del telefilm, firmata dalla band tedesca “Tangerine Dream”, alla quale dobbiamo altre memorabili colonne sonore tra cui “Fenomeni paranormali incontrollabili” e “Risky Business”.