Uno all'infinito uguale zero per infinito

  • 6 anni fa
Se una quantità tendente a uno viene elevata a una quantità tendente a infinito, abbiamo una forma indeterminata, che equivale a moltiplicare una quantità tendende a zero per una quantità tendente a infinito.


http://unina.stidue.net/Analisi%20Matematica%201/Materiale/Francesco%20Poli/27%20Il%20calcolo%20dei%20limiti%20-%20I%20limiti%20notevoli%20esponenziali%20e%20logaritmici.pdf
https://www.matematicamente.it/appunti/limiti/limiti-notevoli-2/
http://www.gobnf.com/formule/default.aspx?code=0010049LKBP1
http://www.matematika.it/public/allegati/33/Limiti_notevoli_2_0.pdf
http://www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/limiti-continuita-e-asintoti/136-limiti-notevoli-quali-sono.html
http://www.oilproject.org/lezione/limiti-notevoli-dimostrazioni-5918.html