Regole per il calcolo dei limiti

  • 6 anni fa
Qui spiego le regole per il calcolo dei limiti.
Quando calcoliamo il limite di una funzione in un punto di continuità, è facile, perché è sufficiente sostituire l'incognita con il valore a cui tende, ma i punti più interessanti sono proprio i punti di discontinuità.
In questa lezione spiego le regole per calcolare i limiti delle funzioni. Partendo da tali regole, è possibile calcolare limiti di qualunque funzione, a condizione che il limite esista, infatti certi limiti di funzioni potrebbero non esistere.
Se una funzione è discontinua in un punto ma il limite destro e il limite sinistro coincidono tra loro, abbiamo discontinuità eliminabile.

http://www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/limiti-continuita-e-asintoti/100-algebra-dei-limiti-quali-calcoli-si-possono-fare.html
http://www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/limiti-continuita-e-asintoti/2257-limite-destro-e-limite-sinistro.html
http://www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/limiti-continuita-e-asintoti/3436-calcolo-di-limiti-da-sinistra-e-da-destra.html

http://www.matematika.it/public/allegati/33/11_24_Algebra_dei_limiti_3_0.pdf
http://www.matematika.it/public/allegati/33/11_26_Calcolo_limiti_1_0.pdf

http://www.my-personaltrainer.it/matematica/calcolo-di-limiti.html

https://www.matematicamente.it/forum/come-calcolare-i-limiti-t61641.html
https://www.matematicamente.it/appunti/limiti/limiti-destro-e-sinistro-per-eccesso-e-per-difetto/
https://www.matematicamente.it/forum/limite-destro-e-sinistro-t49682.html

http://www.elenet.net/OpenSchool/Matematica/Classe%204%20quarta/Limiti%20-%20Operazioni%20e%20calcolo/limiti.htm

https://www.studenti.it/matematica/operazioni-con-i-limiti-122.jspc
https://www.studenti.it/matematica/limite-destro-e-sinistro-120.jspc

http://www.oilproject.org/lezione/limite-destro-e-limite-sinistro-esempio-e-spiegazione-5896.html


http://axp.mat.uniroma2.it/~braides/0304/OnLine/Filepdf/Lezioni1516.pdf

Consigliato