Cosa succederà tra Madrid e Barcellona se lunedì i catalani dovessero indire l’indipendenza della regione?
Nelle prime ore Madrid potrebbero mandare l’esercito a controllare punti strategici come porti e autostrade. Unità militari sono già partite da Saragozza per fornire supporto logistico alla guardia civil e alla polizia spagnola.
Carles Puigdemont, il presidente della regione catalana, è sotto inchiesta e potrebbe subire ulteriori conseguenze legali in caso di dichiarazione d’indipendenza. Di fatto Barcellona e Madrid vivrebbero da separati ma nella stessa casa perché Madrid non riconoscerà l’indipendenza ai catalani che hanno votato nonostante un tribunale costituzionale abbia dichiarato fuorilegge il referendum.
Ma la capitale potrebbe anche decidere di disinnescare la bomba prima di lunedì. Come? Commissariando l’amministrazione catalana prima che il parlamentino regionale dichiari l’indipendenza. Questo di fatto significherebbe la sospensione dell’autonomia. Gli eletti potrebbero riunirsi fuori dall’aula e la dichiarazione d’indipendenza, di fatto già simbolica, diventerebbe ancora più debole.
Si aprirebbe, comunque, uno scenario del tutto inedito. Un puzzle che forse nessuno degli attori in scena vuole trovarsi a risolvere.
Nelle prime ore Madrid potrebbero mandare l’esercito a controllare punti strategici come porti e autostrade. Unità militari sono già partite da Saragozza per fornire supporto logistico alla guardia civil e alla polizia spagnola.
Carles Puigdemont, il presidente della regione catalana, è sotto inchiesta e potrebbe subire ulteriori conseguenze legali in caso di dichiarazione d’indipendenza. Di fatto Barcellona e Madrid vivrebbero da separati ma nella stessa casa perché Madrid non riconoscerà l’indipendenza ai catalani che hanno votato nonostante un tribunale costituzionale abbia dichiarato fuorilegge il referendum.
Ma la capitale potrebbe anche decidere di disinnescare la bomba prima di lunedì. Come? Commissariando l’amministrazione catalana prima che il parlamentino regionale dichiari l’indipendenza. Questo di fatto significherebbe la sospensione dell’autonomia. Gli eletti potrebbero riunirsi fuori dall’aula e la dichiarazione d’indipendenza, di fatto già simbolica, diventerebbe ancora più debole.
Si aprirebbe, comunque, uno scenario del tutto inedito. Un puzzle che forse nessuno degli attori in scena vuole trovarsi a risolvere.
Categoria
🗞
Novità